Libro, Capitolo
1 1, 4 | fianco, e trovandosi di cattivo umore, gli tirò uno schiaffo.
2 2, 17| Cajazzo. Vedendo le cose in sì cattivo stato, pensava scuotersi
3 2, 21| rappresentanza. Vedendosi, che troppo cattivo gioco riusciva per essi
4 2, 29| ragguagliò la sera de' sedici, il cattivo senso, in cui erasi presa
5 2, 35| Congregazione. Mettendo in cattivo aspetto l'Istituto, progettò
6 2, 44| passò in Nola. Dato avea in cattivo senso, tra questo tempo,
7 3, 12| esso taluno se aveva un cattivo rapporto. Ritornando in
8 3, 26| stava assistendolo, sente un cattivo odore: guarda, e vede ch'
9 3, 45| cordati Sacerdoti. Essendoci cattivo riscontro, se avvisati non
10 3, 49| Alfonso, vedendo le cose in cattivo aspetto, giustificare se
11 3, 67| Cimitile sua Cognata sì cattivo pronostico, e maggiormente
12 3, 67| imprestito. Sentendolo in sì cattivo stato, se n'afflisse. La
13 3, 74| general Missione. Si svelse il cattivo, ed il buono maggiormente
14 3, 75| Pensava, vedendo le cose in sì cattivo aspetto, per evitarsi l'
15 4, 11| avevate fatto un uso così cattivo, e spesso spesso, benché
16 4, 24| concepiscano una volta in quale cattivo stato stia chi ha cercato
17 4, 30| ove col buono non manca il cattivo. Povero Napoli, si fe a
|