Libro, Capitolo
1 1, 6 | Avvocati, e Poccuratori, ammirando l'eloquenza, e la sodezza
2 1, 20| Alfonso in qualunque bisogno.~ Ammirando anch'esso, essendo vecchio,
3 2, 16| ristabilito e senza travaglio. Ammirando D. Teresa l'istantanea guarigione,
4 2, 33| corpo, e dello spirito. Ammirando la santità del luogo, non
5 2, 35| novità, mutò linguaggio, ammirando ognuno la di lui condotta,
6 2, 42| Confondevasi questi in se stesso, ammirando in Alfonso la semplicità
7 3, 1 | veneratissima a me scritta, ammirando l'incomparabile di lei rassegnamento
8 3, 24| che vi stavano educande, ammirando la santità della madre Rafaele,
9 3, 56| dimissoria. ~Sapendo, ed ammirando in Alfonso un tanto zelo,
10 3, 59| Rossi Vescovo d'Ischia. Ammirando questi il suo zelo, "così
11 3, 71| disse Monsignor Albertini, ammirando tanta povertà, saressimo
12 4, 3 | potest, animum intendit. ~Ammirando quest'opera Monsignor Cervone,
13 4, 3 | Aquila, trassecola anch'esso, ammirando in Alfonso un tanto zelo.
14 4, 10| Vincenzo Maria de Majo, ammirando quest'Opera, non potette
15 4, 39| tesserne l'elogio. Monsignore, ammirando le gesta, vedevasi sul Trono
16 4, 42| Nicolaj, Arcivescovo di Conza, ammirando in lui santità e dottrina,
17 4, 42| Regio Professore in Napoli. Ammirando le Riflessioni fatte da
|