Libro, Capitolo
1 1, 10| gli ordinò in fretta il S. Viatico. In questo stato Alfonso
2 1, 13| mentre si trovò a passare il Viatico per quella strada: in sentirsi
3 3, 13| di lumi rilevò uscendo il Viatico, e raddoppiolli. Interdisse
4 3, 13| malconci, ed ordinò pel Viatico de' piccioli baldacchini. ~
5 3, 22| trascuratezza avendo rilevato nel Viatico, ed estrema Unzione, incarica
6 3, 22| Parrochi doversi dare il Viatico sempre che vi è segno di
7 3, 23| e tante volte privi del Viatico, e dell'estrema Unzione.~ ~
8 3, 26| vita. Fu munito del santo Viatico, ed anche se li diede l'
9 3, 44| Ho preso quattro volte il Viatico, e due volte l'Estrema Unzione.
10 3, 67| morte, e comunicato per Viatico. Posponendo ogni cosa, portavasi
11 3, 67| frequentar la Comunione. Il Viatico, era suo sentimento, che
12 3, 67| Alfonso un giorno uscir il Viatico, e chiedendo chi era per
13 3, 67| avesse dato per degnarlo del Viatico. Nominasi così, disse il
14 3, 67| Albertini, e sollecito chiese il Viatico, e l'Estrema Unzione. Nel
15 3, 73| quattro volte ho preso il Viatico, e due volte l'Estrema -
16 4, 29| star bene. Ammonito per il Viatico, disse, non esservi necessità;
|