1-500 | 501-1000 | 1001-1424
Libro, Capitolo
1001 3, 74 | peccare. Il raccomandarsi a Dio, specialmente quando si
1002 3, 75 | Superiori. Stiamo in mano di Dio, ed in continuo pericolo
1003 3, 75 | passati, ma oggi per grazia di Dio son passato meglio assai.
1004 3, 75 | lasciate si fossero in mano a Dio. ~Pregato Monsignore dai
1005 3, 75 | sono? Mettiamoci in mano a Dio, e non fidiamo ai mezzi
1006 3, 75 | mezzo non ometteva presso Dio per meritarci le divine
1007 3, 75 | che non fossero secondo Dio. ~Pregato per una sua lettera
1008 3, 75 | entrato in dubbio di offesa di Dio, questo nol farò mai, scrisse
1009 3, 75 | scudo della protezione di Dio è il mezzo più potente a
1010 3, 75 | Sicilia, ne rese grazie a Dio. "Vi sono buone notizie
1011 3, 75 | tempesta, per la gloria di Dio, che unicamente dobbiamo
1012 3, 75 | Si faccia la volontà di Dio, e si muoja".~ ~Accertato
1013 3, 75 | vecchio Simeone: "Deh mio Dio raccoglimi in pace, ora
1014 3, 75 | riposi, per ricevere da Dio in Cielo il premio dovuto
1015 3, 76 | Agata. Questo è gastigo di Dio, disse l'Arcidiacono Rainone,
1016 3, 76 | Monsignore, che avete fatto! Dio vel perdoni. Il male, che
1017 3, 76 | alzando la voce, perché Dio così lo vuole. Lo stato
1018 3, 76 | bene faceva nella Chiesa di Dio, ed ha ributtata la mia,
1019 3, 76 | Alfonso , ma tutto acceso: O Dio, o Dio! mò voglio scriver
1020 3, 76 | ma tutto acceso: O Dio, o Dio! mò voglio scriver a Roma,
1021 3, 76 | governo per la gloria di Dio, e per la gloria sua". ~
1022 3, 77 | queste Anime consacrate a Dio. Scusa cercò, se nelle occasioni
1023 3, 77 | se volevano dar gusto a Dio, e morir contente, l'osservanza
1024 3, 77 | avessero raccomandare a Dio la sua Anima, e pregarlo
1025 3, 77 | Io parto, perché vedo che Dio mi ha fatto sentire, che
1026 3, 77 | così si espresse: "Prego Dio, che dia salute a V. R.
1027 3, 77 | amore. Dove vi é amore di Dio, non v'è paura di male.
1028 3, 77 | che fanno, per dar gusto a Dio; almeno che facci spesso
1029 3, 77 | non è corretta. Spero che Dio mi dia vita per dar fuori,
1030 4, 1 | sacco di ossa, esclamò: Dio mio vi ringrazio, perché
1031 4, 1 | io, disse, per grazia di Dio già sto a Nocera, scappato
1032 4, 1 | Principe, e la protezione di Dio. ~Barcollava Alfonso tra
1033 4, 1 | ricorse alla protezione di Dio. Oltre l'essersi raccomandato
1034 4, 1 | sono onnipotenti presso Dio: non lasciate di pregare,
1035 4, 1 | e ci portiamo bene con Dio, Dio ci mantiene, se nò
1036 4, 1 | ci portiamo bene con Dio, Dio ci mantiene, se nò certamente
1037 4, 1 | quanto sia grande presso Dio il merito della Preghiera. ~"
1038 4, 1 | massime eterne, e per pregare Dio, che ci ajuti. A secolari
1039 4, 1 | cercate sempre grazie a Dio in nome di Gesù - Cristo;
1040 4, 1 | e replicate più volte: Dio mio in nome di Gesù - Cristo,
1041 4, 1 | State attenti ad offerire a Dio, non solo quelle fatiche,
1042 4, 1 | soggiunse, se ci portiamo bene, Dio ci mantiene, se no, certamente
1043 4, 2 | scrivere qualche lume, che Dio mi da (mentre Dio dà certi
1044 4, 2 | lume, che Dio mi da (mentre Dio dà certi lumi a' Superiori,
1045 4, 2 | tutti colla protezione di Dio, e col patrocinio di Maria
1046 4, 2 | diceva, sono per le opere di Dio, come sono nell'inverno
1047 4, 2 | avendo a cuore l'onore di Dio, e la salvezza delle Anime,
1048 4, 2 | pena: mettiti in mano a Dio, e stringiti col Crocefisso,
1049 4, 2 | un continuo conversar con Dio. Con istupore di ognuno
1050 4, 3 | vedersi commosso ad amare un Dio fatto Uomo per amore dell'
1051 4, 4 | Congregazione era inutile. "O Dio! Così Alfonso al P. Gajano,
1052 4, 4 | distrutta quest'opera di Dio; ma si tratta di pericolo
1053 4, 4 | io non muojo per ora; e Dio vuole, soggiunse, che io
1054 4, 4 | nostra dipende prima da Dio, e poi dai nostri portamenti.
1055 4, 4 | intanto a stare uniti con Dio, ad osservare la nostra
1056 4, 4 | se altri inconvenienti. Dio vuole, che noi predichiamo
1057 4, 4 | Vergine, che può tutto presso Dio".~ ~Fatto inteso dal P.
1058 4, 4 | rassegnare alla volontà di Dio. Se si avverano, non ci
1059 4, 4 | resta altra speranza, che Dio, il quale è più potente
1060 4, 4 | e di tutti. Confidava in Dio, ma non trascurava i mezzi
1061 4, 4 | confidenza nella protezione di Dio, e che Iddio non era per
1062 4, 4 | non mancarono implorare da Dio la nostra sussistenza con
1063 4, 4 | distruggerci; ma abbiamo Dio con Noi. Iddio non permetterà
1064 4, 4 | nuocere: siamo fedeli a Dio, che Iddio ci proteggerà.
1065 4, 4 | volontarj, e confidate in Dio; che Gesù Cristo, e la Madonna
1066 4, 4 | medesimo P. Majone, che Dio ci voglia castigati, e distrutti,
1067 4, 5 | dettava; e fissato avendo in Dio l'ancora della confidenza,
1068 4, 5 | egli tranquillo nel seno di Dio riposava, e davasi pace.~ ~
1069 4, 5 | egli della Carità verso Dio, nella Dissertazione IX.,
1070 4, 5 | formale dell'amore ch'è Dio, è lo stesso".~Avendo maggiormente
1071 4, 5 | nella adesione dell'Anima a Dio: la perfezione poi accidentale
1072 4, 6 | che il solo zelo di veder Dio glorificato, e le Anime
1073 4, 6 | qualunque pretesto di gloria di Dio, eccetto la Padrona del
1074 4, 6 | farà mai frutto, perché Dio non concorre colla superbia.
1075 4, 6 | passano, trattandosi con Dio. Anche raccomando il Ritiro
1076 4, 7 | sforzo di quel potere, che Dio ha messo nella sua mano,
1077 4, 7 | Congregazione per Opera di gloria di Dio, e di cristiana pietà verso
1078 4, 7 | poiché loro è commesso da Dio distribuire que' Ministri,
1079 4, 8 | si smarrisce. "L'Opera di Dio, disse, egli è padrone di
1080 4, 8 | perseguitata Congregazione; e dopo Dio, solo V. E. ci può ajutare". ~
1081 4, 8 | stimo. Mettiamoci in mano di Dio, il quale saprà meglio di
1082 4, 9 | Mondo. Ora per grazia di Dio sto meglio. ~Se il Signore
1083 4, 9 | quieto con la volontà di Dio. Poi soggiunge. Sono andato
1084 4, 9 | parteciparmelo. Per grazia di Dio, non sono morto ancora,
1085 4, 9 | che sempre lo raccomando a Dio". ~Questo solo basta persuaderci,
1086 4, 9 | proibisce. Lasciamo fare a Dio, il quale, fatigando per
1087 4, 9 | dipende ogni benedizione di Dio, il vero spirito de' Congregati,
1088 4, 9 | abbandonati. Ricordatevi che Dio evangelizare pauperibus
1089 4, 9 | pure sto pezzente. Volesse Dio, e tutta la mia pensione
1090 4, 9 | totalmente alla volontà di Dio, Dio ci rimedierà a tutto.
1091 4, 9 | totalmente alla volontà di Dio, Dio ci rimedierà a tutto. Portiamoci
1092 4, 9 | dire, non fa ingiuria né a Dio, né a noi. ~"Non si faccino
1093 4, 9 | vedevasi per l'onore di Dio, per lo bene delle Anime,
1094 4, 10 | Anime, e per la gloria di Dio. Riflettendo, che ove il
1095 4, 10 | esatto, e non manca verso Dio de' proprj doveri, regnando
1096 4, 10 | fedeltà de' Vassalli verso Dio, fedeli li rende al proprio
1097 4, 10 | diceva Alfonso, offesa di Dio, e rispetto al Sovrano:
1098 4, 10 | reso il popolo fedele a Dio, anch'è fedele per essi".
1099 4, 10 | promuovere la gloria di Dio, il bene de' Sovrani, ed
1100 4, 10 | che un Sovrano tocco da Dio può fare di bene, nol possono
1101 4, 10 | i Gesuiti, la gloria di Dio, ed il bene delle Anime".~ ~
1102 4, 11 | congratulandosi dello spirito di Dio che l'assisteva, ed animandolo
1103 4, 11 | però pieno di fidanza in Dio, non mi abbatto di spirito,
1104 4, 11 | favore della Chiesa. ~"O Dio! esclamava, e non finiva
1105 4, 11 | Napoli, che Volter tocco da Dio era per ritrattarsi de'
1106 4, 11 | che avendo voi sortito da Dio un ingegno veramente grande,
1107 4, 11 | disprezzato e l'Anima e Dio". ~Facendosi carico dello
1108 4, 11 | disse, che sono ordinarie in Dio. Sono sforzi di misericordia,
1109 4, 11 | uomini, ed ora è lodato da Dio. Quindi ove io prima detestava
1110 4, 11 | simili opere di gloria di Dio, soggiunge: "Vedo gli avanzi,
1111 4, 11 | talento, e la scienza, che Dio le ha dato, in bene della
1112 4, 12 | Prudenza, e confidenza in Dio, tra questi tanti anfratti,
1113 4, 12 | gioco in Alfonso. Fidava in Dio, e certo egli era della
1114 4, 12 | era della protezione di Dio. ~"Gesù Cristo, così al
1115 4, 12 | che fanno. Benedetto sia Dio".~Essendosegli scritto,
1116 4, 12 | tanto a cuore l'onore di Dio, ed il bene delle Anime.~ ~
1117 4, 12 | mal ridotto, volendo da Dio impetrar perdono e grazia,
1118 4, 12 | uomo, e l'ingiuria che fa a Dio, esortando tutti alla penitenza.
1119 4, 12 | vecchio per ricondurlo a Dio. Tutto fu inutile. Dimenandosi,
1120 4, 12 | stesso, e lo converte a Dio. ~Restò così contento per
1121 4, 13 | tenuto a zelare l'onore di Dio, a procurare l'utile dello
1122 4, 13 | Alfonso che si accrescessero a Dio le preghiere, e i ringraziamenti. ~
1123 4, 13 | ed è onnipotente presso Dio.~ ~Questo incarico più che
1124 4, 13 | entro ne' segreti giudizj di Dio, che sono imperscrutabili.
1125 4, 13 | immatura, chiamati furono da Dio a render conto di loro condotta:
1126 4, 13 | destinarli in quell'Isola. Mio Dio! sentivasi esclamare: Messis
1127 4, 13 | Fratelli miei, io spero a Dio, che ben conservate il desiderio
1128 4, 13 | Opera di tanta gloria di Dio. ~Intanto con tutto l'affetto
1129 4, 14 | pente, se la vegga esso con Dio; ed io son pronto rilasciargli
1130 4, 14 | non altro istava presso Dio voler mandar via di Casa
1131 4, 14 | Per quell'autorità che Dio mi ha dato, voglio, e comando
1132 4, 14 | vanagloria, ma per la gloria di Dio".~ ~ Un Padre, contro gli
1133 4, 14 | certamente non avete dato gusto a Dio. ~La mia lettera non poteva
1134 4, 14 | me; ma io, per grazia di Dio, l'ho ricevuta con pace,
1135 4, 15 | Peppino perde la grazia di Dio". ~Soggiungendogli il P.
1136 4, 15 | il figlio in disgrazia di Dio. "E' male, disse, è male,
1137 4, 15 | disgrazia, ed offesa di Dio".~Non mancò D. Ercole giustificarsi.
1138 4, 15 | impudicizia, la grazia di Dio".~ ~Essendo i giovanetti
1139 4, 15 | benedico di cuore, e prego Dio benedetto a benedirvi ancor
1140 4, 15 | Vi sia a cuore il temere Dio come vostro Signore, ma
1141 4, 15 | è il perdere l'amore di Dio, la sua grazia ed amicizia,
1142 4, 15 | involontarie ricorre con fiducia a Dio, e così conserva il divino
1143 4, 15 | la perderete agevolmente. Dio resiste a' superbi, ed usa
1144 4, 15 | pietoso, e sono amici di Dio. ~Se badate a voi medesimi,
1145 4, 15 | bene, ma questo è dono di Dio. Siete in un Collegio governato
1146 4, 15 | come spero, in grazia di Dio, e questo anche è puro effetto
1147 4, 15 | facciate per dar gusto a Dio, a vostro Padre, ed a me".~"
1148 4, 15 | ignorante poco o nulla conosce Dio, i suoi beneficj, le proprie
1149 4, 15 | Collegio per dar gusto a Dio. Siate divoti di Maria Santissima,
1150 4, 15 | persevererete in grazia di Dio. ~Questo che dico a voi,
1151 4, 15 | ordinariamente perdono la grazia di Dio. Così state attenta a non
1152 4, 15 | e dice: "Per grazia di Dio tutt'i parenti miei morti
1153 4, 15 | farle perdere l'amore di Dio, e storzellarla di non più
1154 4, 15 | scrisse, il santo timore di Dio, la modestia, e non attaccarsi
1155 4, 15 | Avendolo benedetto, "prego Dio, soggiunse, a volervi anch'
1156 4, 15 | sangue, ma con gloria di Dio, e con vantaggio spirituale
1157 4, 16 | cuore Alfonso la gloria di Dio, ed il bene delle Anime,
1158 4, 16 | prefisso, che la gloria di Dio, e la salvezza delle Anime.
1159 4, 16 | deve presente la gloria di Dio, ed il bene delle Anime,
1160 4, 16 | dottrina di questo Servo di Dio rende sorprese nella Spagna
1161 4, 16 | santo Prelato, scelto da Dio per rinnovare lo spirito
1162 4, 16 | Vescovo santo, pieno di Dio, e tutto zelo per la salvezza
1163 4, 16 | niuna legge, come fellone a Dio, ed al Sovrano, spezzò anch'
1164 4, 17 | fare a meno darne gloria a Dio, e congratularmene".~ ~"
1165 4, 17 | Io per maggior gloria di Dio ho giudicato farla qui ristampare (
1166 4, 17 | ripiene dello Spirito di Dio, di Cristiana Morale, e
1167 4, 17 | ardente per la gloria di Dio, e per la salvezza delle
1168 4, 18 | Fedeltà de' Vassalli verso Dio. Altri argomenti alla mano
1169 4, 18 | siamo tenuti ricorrere a Dio, ed è precetto grave, specialmente
1170 4, 18 | tentazione. Colla preghiera a Dio incurca una special divozione
1171 4, 18 | grazie che si ricevono da Dio nello Stato Religioso. Anima
1172 4, 18 | Nell'orazione noi parliamo a Dio, dice Alfonso, e nella lezione
1173 4, 18 | volontà colla volontà di Dio. Una Monaca, così egli,
1174 4, 18 | egli, che tutta si è data a Dio, di nulla si lamenta, e
1175 4, 18 | una somma confidenza in Dio, ed una totale diffidenza
1176 4, 18 | con confidenza ricorrere a Dio; distacco da' parenti, e
1177 4, 18 | di crescere nell'amore di Dio; offerirsi spesso a Dio,
1178 4, 18 | Dio; offerirsi spesso a Dio, ed uniformarsi nelle cose
1179 4, 18 | ed al P. Spirituale; aver Dio presente, e spesso purificare
1180 4, 18 | speciale non ama la Madre di Dio, poco amerà Gesù Cristo,
1181 4, 18 | riceva tutto dalle mani di Dio; umiltà, e rassegnazione,
1182 4, 18 | che spesso si offerisca a Dio senza riserba, e che sono
1183 4, 18 | cosa tanto ci unisce con Dio, quanto le desolazioni,
1184 4, 18 | uniformità colla volontà di Dio.~ ~Avendo in mira i condannati
1185 4, 18 | se odiati si stimano da Dio, ed indegni del perdono,
1186 4, 18 | perfezione quelle Anime, che a Dio eransi consegrate. Il zelo
1187 4, 18 | eransi consegrate. Il zelo di Dio, e delle Anime, dir poteva
1188 4, 19 | Alfonso, tra le mani di Dio, una statua, che si formasse
1189 4, 20 | posso chiamare opera di Dio questa mutazione. Io per
1190 4, 21 | Avendo raccomandato a Dio l'affare, ed implorata per
1191 4, 21 | due Soggetti, ma spero a Dio, che coll'ajuto di Maria
1192 4, 21 | come si è concertata, e Dio ne caverà la gloria sua.
1193 4, 21 | smosso. Lasciamo fare a Dio". Il vero si è, che cantò
1194 4, 21 | difendere il P. Majone. Dio però ci ajuterà".~ ~Vedendo
1195 4, 21 | peccato non sappiamo sel Dio vel rimette. ~Come vittima
1196 4, 21 | abbracciavale come volontà di Dio. ~Fu sentimento comune,
1197 4, 22 | maggior confusione l'opera di Dio. E' travaglio per una piazza,
1198 4, 22 | adora le permissioni di Dio, senza lagnarsi (ed è quello
1199 4, 22 | meglio le pare avanti a Dio. Io altro non desidero,
1200 4, 22 | umiliato le disposizioni di Dio, tace, e non dice parola
1201 4, 22 | distinto dai miei. Ringrazio Dio benedetto, che non mi abbandona
1202 4, 23 | questo buon Padre l'onore di Dio, ed i dritti della S. Sede.~ ~
1203 4, 23 | inclinandosi disse: Io voglio solo Dio: basta che non mi manca
1204 4, 23 | non mi manca la grazia di Dio. Il Papa così vuole, benedetto
1205 4, 23 | così vuole, benedetto sia Dio. Più di questo non disse,
1206 4, 23 | disse: Per i peccati miei Dio abbandona la Congregazione.
1207 4, 23 | che non voglio offendere Dio: il demonio mi vuol far
1208 4, 23 | ajutato, e per grazia di Dio non ho fatto verun atto
1209 4, 23 | non voglio dar disgusto a Dio. Gesù Cristo, e la Madonna
1210 4, 23 | Volontà del Papa, volontà di Dio. Il Sabato susseguente,
1211 4, 24 | Indifferente non fu la Giustizia di Dio con questi naufragati. Uno,
1212 4, 24 | non so come passavala con Dio. Il fatto fu, che chiamato
1213 4, 24 | umiliato si fosse innanzi a Dio, e persistito in Congregazione,
1214 4, 24 | che conseguito si abbia da Dio quella misericordia che
1215 4, 24 | acciocché raccomandiate a Dio l'affare. Solo per via di
1216 4, 24 | uniformandosi al volere di Dio, e del Capo della Chiesa,
1217 4, 24 | nella stretta unione con Dio. Non ajutandolo la vista,
1218 4, 25 | al Papa, i Giuramenti a Dio di Povertà, Vita Comune,
1219 4, 25 | si potessero, con fare a Dio Giuramento di vivere perfettamente
1220 4, 25 | chiedere i Giuramenti a Dio, perché Monsignor Cappellano
1221 4, 25 | VI, perché la promessa a Dio con giuramento minor forza
1222 4, 25 | maggiore, per ligare con Dio le coscienze.~ ~Sicuro di
1223 4, 25 | Prego far raccomandare a Dio questa grazia cercata al
1224 4, 25 | concessi dal Re, spero a Dio che così la Sacra Congregazione,
1225 4, 25 | profitto, che per la gloria di Dio, può fare la mia Congregazione.
1226 4, 25 | Alfonso anche ajutarsi presso Dio colle preghiere così dei
1227 4, 25 | Alfonso al Padre de Paola. Se Dio ci vuole divisi, altro non
1228 4, 25 | preghiera, che ora faccio a Dio si è, che si adempisca quello,
1229 4, 25 | quello, che più piace a Dio".~ ~ Non mancò il Re con
1230 4, 25 | del suo Istituto giurino a Dio di vivere perfettamente
1231 4, 25 | medesimi Missionarj prestino a Dio il giuramento di perseveranza
1232 4, 25 | Venerabile, si fossero resi a Dio, ed a Maria SS., i dovuti
1233 4, 25 | con quali ringraziamenti a Dio avete ricevuto questa grazia.~ ~
1234 4, 25 | rileva coi Giuramenti a Dio essersi rimarginata la piaga,
1235 4, 25 | aggiustato tutto. Per grazia di Dio dal Re ci sono state concesse.
1236 4, 25 | solo. L'abbraccio, e prego Dio che le faccia fare la sua
1237 4, 25 | preghiera, che io sempre faccio: Dio mio non mi fate uscire un
1238 4, 25 | vuole Iddio. La volontà di Dio riaddrizza tutte le cose
1239 4, 26 | fossero i profondi giudizj di Dio. Affatigavasi l'afflitto
1240 4, 26 | Si faccia animo, perché Dio l'ajuterà".~ ~In una mattina
1241 4, 26 | Io non voglio offendere Dio in menoma cosa. Prego V.
1242 4, 26 | uniformando il suo col volere di Dio, e del Papa, disse con somma
1243 4, 26 | Monsignor Liguori sagrificò a Dio in perfetto olocausto un
1244 4, 27 | venerava come volontà di Dio, ne gioì, e compiacque,
1245 4, 27 | operava. ~"Anch'io ringrazio Dio, rescrisse Alfonso, che
1246 4, 27 | principalmente dal Papa, che Dio ha voluto consolarlo con
1247 4, 27 | Foligno e Gubbio. Spero che Dio si servirà di voi per altri
1248 4, 27 | abbracciandovi e pregando Dio che vi facci tutto suo con
1249 4, 27 | cuore così innamorato di Dio, e così appassionato per
1250 4, 27 | ventidue giovani. ~Prego Dio che sempre più vi accresca
1251 4, 27 | suo. Io ringrazio sempre Dio che fa sempre avanzare le
1252 4, 27 | Gesù, e da Maria, e pregate Dio che mi faccia morire con
1253 4, 27 | abbiamo da trovare fuori? Dio così vuole, pazienza". Facendoci
1254 4, 27 | ossequiosi al Papa. Benedetto Dio, che tanto ha disposto".~ ~
1255 4, 27 | ripigliò Monsignore, che Dio ha voluto e vuole la Congregazione
1256 4, 27 | Opera di tanta gloria di Dio, e di tanto bene delle Anime.
1257 4, 27 | vita: portiamoci bene con Dio, che Dio può tutto; preghiamolo,
1258 4, 27 | portiamoci bene con Dio, che Dio può tutto; preghiamolo,
1259 4, 28 | costume, ed il timor di Dio in questa mia, e nelle vicine
1260 4, 28 | restò Alfonso consolato da Dio, vedendosi discaricato nella
1261 4, 28 | fossero rese delle grazie a Dio, ed a Maria Santissima per
1262 4, 28 | ebbe la Congregazione, dopo Dio, e Maria Santissima, che
1263 4, 28 | occasioni: "Portatevi bene con Dio, che Iddio non è per abbandonare
1264 4, 28 | Madonna, ma non è volontà di Dio. Si aggiusteranno le cose,
1265 4, 28 | potente intercessione presso Dio di Monsignor nostro Padre,
1266 4, 29 | considerandolo come permesso da Dio, e preordinato dal Papa,
1267 4, 29 | rescrisse: "Per grazia di Dio io tengo il cervello giusto;
1268 4, 29 | dividersi da noi. Noi preghiamo Dio per essi, ed essi non lasceranno
1269 4, 29 | noi ed essi dar gusto a Dio, e farci santi".~ ~Non consolandosi
1270 4, 29 | vanno come vuole Iddio. Dio le guida, e chi parla altrimenti,
1271 4, 29 | dispiacque. "Se lo vegga esso con Dio, disse ai nostri. Noi dobbiamo
1272 4, 29 | sempre Iddio. La volontà di Dio accomoda tutti cervelli,
1273 4, 29 | compagno, Alfonso ripigliò: "Dio gli faccia contenti, e santi
1274 4, 29 | è caduta sopra di essi. Dio li faccia santi: se si fossero
1275 4, 29 | inquietati noi. Così ha voluto Dio, così sia fatto".~ ~Ebbe
1276 4, 29 | la divisione. Volontà di Dio per essi e per noi".~ ~Persistendo
1277 4, 29 | bisogna fare la volontà di Dio". ~Ho detto che profetò.
1278 4, 29 | voglio. Benedetta volontà di Dio, che mi rende dolce ogni
1279 4, 29 | Volontà del Papa, Volontà di Dio".~ ~Trattava col Presidente,
1280 4, 29 | avuti dal Papa, e prego Dio che seguiti a consolarvi
1281 4, 29 | a dilatare la gloria di Dio in ogni luogo, ove potete
1282 4, 29 | essi si dilati la gloria di Dio; e quando fate altri progressi,
1283 4, 29 | Soggetti. Tutto sia a gloria di Dio, e con ciò prego Gesù Cristo,
1284 4, 29 | introdur causa di quel Servo di Dio nella Congregazione de'
1285 4, 29 | il Padre N. ha d'avere da Dio. ~Colto l'anno scorso da
1286 4, 29(a)| di Alfonso, vedendosi da Dio glorificato con segni e
1287 4, 30 | Alfonso per la gloria di Dio, e per il bene delle Anime,
1288 4, 30 | facessero della gloria di Dio, e della salvezza de' peccatori.
1289 4, 30 | Congregazione l'ha fondata Iddio: Dio solo n'è il Fondatore, ed
1290 4, 30 | mazza di scopa in mano a Dio.~ ~Anzioso vedevasi per
1291 4, 30 | Scismatici e Scismatici. Voce di Dio fu Papa Ganganelli che li
1292 4, 30 | volle umiliati, e voce di Dio è Pio VI. che li protegge.
1293 4, 30 | peccato, e l'offesa fatta a Dio; il Paradiso perduto, e
1294 4, 30 | possono trovar pace avanti a Dio, vedendo che questo fosse
1295 4, 30 | fosse chiara volontà di Dio. Io vi benedico, e vi ringrazio,
1296 4, 30 | e vi ringrazio, e prego Dio che vi tenga molto consolato
1297 4, 30 | Dunque volete darvi tutta a Dio senza riserba, ed in tutto
1298 4, 30 | mondo per piacere solo a Dio. Lo stesso io dico a voi,
1299 4, 30 | di Gesù Cristo. ~Cercate Dio solo, e non altro. Oh che
1300 4, 30 | Certo si è, lor disse, che Dio vi vuol santi. Due cose
1301 4, 30 | all'ubbidienza, manca a Dio, e Dio ne lo caccia dalla
1302 4, 30 | ubbidienza, manca a Dio, e Dio ne lo caccia dalla Congregazione. ~
1303 4, 30 | la povertà ci stringe con Dio. Io tengo per difetti capitali,
1304 4, 30 | rivolgendosi ai nostri, pregate Dio, lor disse, per questo Collegio,
1305 4, 30 | pregollo essere volontà di Dio doversene astenere. In sentire
1306 4, 30 | sentire Alfonso volontà di Dio, e volontà del Direttore
1307 4, 30 | giorno di Venerdì fece a Dio un sì solenne sacrificio.~
1308 4, 31 | pensar non voleva che a Dio, ed a se stesso; ma altro
1309 4, 31 | chi sa se sto in grazia di Dio e mi salvi. Assalito dallo
1310 4, 31 | staffile della giustizia di Dio; e rivolgendosi al Crocifisso,
1311 4, 31 | tutto fuoco vedesi ripetere: Dio mio credo, e voglio vivere,
1312 4, 31 | era di conforto. Parlo con Dio, disse un giorno al P. Villani,
1313 4, 31 | ei disse, tu hai lasciato Dio, e Dio ha lasciato te. Encomiando
1314 4, 31 | tu hai lasciato Dio, e Dio ha lasciato te. Encomiando
1315 4, 31 | il P. Villani la bontà di Dio, ed animandolo alla confidenza
1316 4, 31 | volte eragli di sollievo. Oh Dio, esclamò, quante centinaje
1317 4, 31 | Ancorché ributtato da Dio, com'ei diceva, tanto più
1318 4, 31 | ed abbandono in mano a Dio. Aveva tal fede all'ubbidienza,
1319 4, 31 | buttandosi nelle mani di Dio. Tentato al non più, ritrovandosi
1320 4, 31 | abbandonarmi nelle mani di Dio: con questo, e non con altro
1321 4, 32 | Alfonso; favori ricevuti da Dio; segni, ed altre sue profezie. ~ ~
1322 4, 32 | credete, diss'io, quello che Dio ha rivelato alla Chiesa,
1323 4, 32 | operato aveva a gloria di Dio in beneficio delle Anime.
1324 4, 32 | tante Opere di gloria di Dio da se fatte, e che ognuno
1325 4, 32 | umilia, attribuendolo a Dio, e non alle proprie fatighe.
1326 4, 32 | ma tutto è stato ajuto di Dio. ~"E' vero, ma sempre si
1327 4, 32 | e concentra, ricorre a Dio, e segnasi colla Croce;
1328 4, 32 | altro merito non ho presso Dio, che i meriti di Gesù Cristo,
1329 4, 32 | esso onorato vedevasi da Dio, e reso glorioso in faccia
1330 4, 32 | Volpicelli, dicendo a voce alta: Dio mio vi amo con tutto il
1331 4, 32 | cuore. Ripigliando Alfonso, Dio mio vi amo, sorpreso da
1332 4, 32 | raccomandato l'avesse a Dio, ed impetrata una perfetta
1333 4, 32 | benedetta, e raccomandata a Dio. Fattosegli il racconto,
1334 4, 33 | maggiormente sforzavasi dar gusto a Dio, e rendersi ricco di nuovi
1335 4, 34 | avevano, che l'unione con Dio. Per misericordia di Gesù
1336 4, 34 | questi suoi slanciamenti in Dio, massime in questi ultimi
1337 4, 34 | sentivasi esclamare: Amor mio, Dio mio: Mamma mia, amalo tu
1338 4, 34 | replicare: io voglio dar gusto a Dio. Ancorché tutto il mondo
1339 4, 34 | voglio sempre dar gusto a Dio. Farebbero volume questi
1340 4, 34 | per non poter dare al suo Dio Crocifisso, com'egli si
1341 4, 34 | che promesso non fosse a Dio con offerta solenne. Volendo
1342 4, 34 | essendo ubbidiente, piacerai a Dio, e sarai ben veduto in Congregazione;
1343 4, 34 | disse: "Se il nemico di Dio vi tenta ad uscirvene di
1344 4, 34 | uniformità al volere di Dio, dieci di amore a Gesù Cristo,
1345 4, 34 | patire, dieci di abbandono in Dio, dieci di abbandono a Gesù
1346 4, 34 | preghiere per fare la volontà di Dio.~ ~A misura dell'amore cresceva
1347 4, 34 | uniformato, ed unito con Dio. Non era questo per qualche
1348 4, 34 | offerivasi vittima avanti a Dio. Godeva delle fatighe de'
1349 4, 34 | ha, che piango innanzi a Dio. La mancanza del Vescovo
1350 4, 34 | Bastava dire gloria di Dio, e salute del prossimo per
1351 4, 35 | creature, e da ogni cosa che a Dio nol portasse. Troppo importune
1352 4, 35 | innanzi al Tribunale di Dio. Lo disse così acceso di
1353 4, 35 | che raccomandato avesse a Dio suo fratello D. Tommaso.
1354 4, 35 | Comunità in ringraziamento a Dio, che degnavasi conservarci
1355 4, 35 | tutto è misericordia di Dio; e così dicendo proruppe
1356 4, 35 | solenne in ringraziamento a Dio, resto obbligato ai Padri,
1357 4, 35 | Monsignore per raccomandarlo a Dio, sentendolo morto, si rassegnò
1358 4, 35 | sempre più lo spirito di Dio, in Dio vedeva ciò, che
1359 4, 35 | più lo spirito di Dio, in Dio vedeva ciò, che eragli nascosto.
1360 4, 35 | l'avesse raccomandato a Dio. Diciamo un Ave Maria alla
1361 4, 35 | avesse continuato a pregare Dio, e Maria Santissima; ma
1362 4, 35 | Leonardo di raccomandarlo a Dio; ma Monsignore non diedegli
1363 4, 35 | l'avesse raccomandato a Dio, via mò, ripigliò Monsignore,
1364 4, 36 | comune non si porgessero a Dio delle ferventi preghiere
1365 4, 36 | tutti come protettore presso Dio per i comuni bisogni. ~ ~
1366 4, 36 | replicollo più volte, pregate Dio, e la Madonna per me. Così
1367 4, 36 | disse: Eccomi qua, mio Dio. ~Volendogli io osservare
1368 4, 36 | fa peccato, è inimico di Dio. Vedendo il Padre essere
1369 4, 36 | guadagnare? Fate la volontà di Dio, se gli disse. Tacque; e
1370 4, 36 | impegnati si videro presso Dio tante Comunità di Religiosi,
1371 4, 36 | riscontrati, Sacrificj offersero a Dio, ed animarono i popoli a
1372 4, 37 | delle spinte per ricorrere a Dio, e confortarsi. Sentendosi
1373 4, 37 | estremi l'assistenza di Dio per il Padre comune. Alle
1374 4, 37 | dai cari suoi figli. "Oh Dio, così esclama in una sua
1375 4, 37 | morte, ma godersela con Dio in un estasi amorosa. Non
1376 4, 37 | sua bell'Anima in seno a Dio, e fra le mani di Maria
1377 4, 37 | sua vita. O trattava con Dio, o applicavasi per Dio,
1378 4, 37 | con Dio, o applicavasi per Dio, né occupato mai si vide
1379 4, 37 | per Alfonso. Il zelo di Dio lo divorava; e non altro
1380 4, 37 | divorava; e non altro che Dio, e le Anime erano il suo
1381 4, 37 | diffidando di se, e confidando in Dio. Uomo sempre uguale a se:
1382 4, 39 | meriti, che Alfonso aveva con Dio, e le rare virtù, che praticato
1383 4, 39 | nostro P. Villani. "Grazie a Dio, qui i funerali pel nostro
1384 4, 41 | nostri, per aversi presso Dio un comun Protettore, anzi
1385 4, 41 | stato accolto in seno a Dio, e che goda la pienezza
1386 4, 41 | sta godendo la faccia di Dio, che preghi Iddio per noi.
1387 4, 41 | mi abbia ad impetrare da Dio un sincero ravvedimento,
1388 4, 41 | numeroso popolo a dar lodi a Dio nel suo Servo".~ ~Particolar
1389 4, 41 | laboriosa pel servizio di Dio, e per la salute del prossimo,
1390 4, 41 | sollievo dalla misericordia di Dio alla mia estrema miseria.
1391 4, 41 | godere la bella faccia di Dio, per la somma bontà, che
1392 4, 41 | spero, che voglia pregare Dio per me, giacchè io, per
1393 4, 41 | terra un Avvocato presso Dio; ma mi consolai, e mi consolo
1394 4, 41 | interceda per me presso Dio, e per la mia Congregazione,
1395 4, 41 | continui a favorirci presso Dio. Ricorrerò perciò in tutti
1396 4, 41 | sicuro, che m'impetrerà da Dio, in virtù de' suoi meriti,
1397 4, 41 | pene sofferte per amor di Dio, e del prossimo, la di lui
1398 4, 42 | Mariano Arcieri, gran Servo di Dio in Napoli, e grande Operario,
1399 4, 42 | Anime elette ad ottenermi da Dio maggior sanità, acciocché
1400 4, 42 | per uomo santo, e tutto di Dio.~ ~In somma venerazione,
1401 4, 43 | Penetrato dalla grandezza di Dio, non potea nascondere lo
1402 4, 43 | spirito fervido. L'amor di Dio lo accendeva. I suoi libri,
1403 4, 43 | Sacerdote secondo il cuore di Dio; Egli è un uomo veramente
1404 4, 43 | un Vescovo al disegno di Dio. Lo spirito del sacro Ministero
1405 4, 43 | è stato un uomo tutto di Dio, e del prossimo; un uomo
1406 4, 43 | fornito per la gloria di Dio, e per il bene ./. de'
1407 4, 43 | ripiene dello spirito di Dio. Le sparse per ogni dove;
1408 4, 43(c)| la moglie, consecrossi a Dio nella Compagnia di Gesù;
1409 4, 43(c)| coltivando i suoi talenti, a Dio caro si rese, ed agli uomini.
1410 4, 43 | Fedeltà de' Vassalli verso Dio. Questo zelante Fiammingo
1411 4, 43 | degli adoratori del vero Dio; per convertire coloro,
1412 4, 44 | che tener voglia presso Dio una special protezione di
1413 4, 44 | le Immagini del Servo di Dio Monsignor Liguori, e saranno
1414 4, 44 | Napoli, acciò c'impetri da Dio quello ch'è di sua maggior
1415 4, 45 | se veramente sei caro a Dio, e veramente lo stai godendo
1416 4, 45 | partecipando a questi a gloria di Dio, e di Alfonso la grazia
1417 4, 45 | rassegnatevi alla volontà di Dio. Risvegliatasi, ritrovasi
1418 4, 45 | sperimentato benefico il Servo di Dio. Sentendomi mancare del
1419 4, 45 | mentalmente il Servo di Dio, mi è accresciuto il vigore,
1420 4, 45 | ho prefisso la gloria di Dio, e quella del Venerabile.
1421 4, App | con frutto la parola di Dio, come mi viene assicurato
1422 4, App | è dovuta la gloria, dopo Dio, di vedersi stabilite queste
1423 4, App | esse possit. Grazie rendo a Dio, e non finisco compiacermi,
1424 4, App | volersi ricordare presso Dio di me miserabile, e sortita
1-500 | 501-1000 | 1001-1424 |