1-500 | 501-1000 | 1001-1290
Libro, Capitolo
1 1, 1 | braccia il nato bambino, disse a D. Anna: Questo figliuolo
2 1, 2 | montando in bestia, voi, disse, eravate quello che non
3 1, 2 | postosi in contegno, come, disse rivolto a' compagni, per
4 1, 2 | Alfonso, Voi, che ne sapete, disse quasi lacrimando, questo
5 1, 2 | avevasi dalla propria Madre. ~Disse ancora un giorno: Se in
6 1, 3 | applicazione: Pazzo che sono stato, disse un giorno guardando il cembalo,
7 1, 3 | vedendolo attonito, gli disse: Questo è il tuo studio;
8 1, 4 | casi suoi. Alfonso istesso disse, non so in quale occasione,
9 1, 4 | la santità del sogetto; e disse ancora, che questi Esercizj
10 1, 4 | mettendosi a letto, mi disse D. Gaetano suo Fratello,
11 1, 4 | gran tempo, che lo Schiavo disse da se volersi far Cristiano.
12 1, 4 | onestà; e divozione. Lo disse; e fu costante nel suo proposito.
13 1, 4(a) | battezzato: Mi sono comparsi, disse, la Madonna, S. Giuseppe,
14 1, 4(a) | dimandi Vostra Paternità, disse lo Schiavo, che le risponderò;
15 1, 4(a) | Avendolo battezzato, gli disse, che poteva riposare, vedendosi
16 1, 4 | far parola di Matrimonio, disse: Quando era vivo mio Fratello,
17 1, 4 | sposarmi con Gesù Cristo. Come disse, così fece. Essendosi spiegata
18 1, 4 | cosa è, Signor Padre, gli disse, quando cominciate non la
19 1, 4 | Restò confuso Alfonso, non disse parola; e così umilliato
20 1, 5 | Non pregate per me, gli disse, che sono dannata; e mettendo
21 1, 5 | ne' Teatri, non volendo disse: Io ho frequentato i Teatri,
22 1, 5 | di ossequio: Fu sempre, disse, morigeratissimo giovine;
23 1, 6 | conversazione: Al Signor Avvocato, disse, gli è preso il mal di luna.a
24 1, 6 | provarne suo Padre: Ma io, disse Alfonso, tante, e tante
25 1, 6 | voler ciò fare, arditamente disse: Come? mi ho da prendere
26 1, 6 | credendo aver la palma. Disse; allegò ragioni; citò leggi,
27 1, 6 | conchiudere: Sign. D. Alfonso, gli disse spezzandogli freddamente
28 1, 6 | troverà l'opposto. Si prenda, disse Alfonso tutto fuoco, e tutto
29 1, 6 | Avversario aveva detto: Ho torto, disse Alfonso, osservando anch'
30 1, 6 | ricordarlo: Non sono questi, disse, i primi abbagli, che si
31 1, 6 | rossore, e la vergogna: Mondo, disse tra se, ti ho conosciuto:
32 1, 6 | più cruciavalo, come ci disse già vecchio che avendo rivoltato
33 1, 6 | Lo fece; ma fu, com'ei disse, perchè commosso dal pianto
34 1, 7 | Giuseppe al baciamano, disse ad Alfonso, che si fosse
35 1, 7 | risposta, tutto fuoco gli disse: Faccia ciocchè vuole, e
36 1, 7 | quasi nuovo Saulo: Mio Dio, disse piangendo, ho troppo resistito
37 1, 7 | i PP. Girolimini. Quanto disse colla bocca, tanto promise
38 1, 7 | di Ciorani: Dimani, lor disse, è il giorno della mia conversione;
39 1, 7 | che poteva. Una delle sere disse al suo Penitente D. Salvadore
40 1, 8 | Girolimini: Non sono cose queste, disse il P. Pagano, da stabilirsi
41 1, 8 | sentimenti; e tra di tanto, gli disse, raccomandiamoci tutti e
42 1, 8 | tutta disutile: Prego Dio, disse, o che tolga me, o tolga
43 1, 8 | fatta risoluzione: Dunque, disse tra sè, io sono un tale
44 1, 8 | Persuadetevi, P. Abbate, gli disse, come ne sono io persuaso,
45 1, 8 | in contrario: Oh bella! disse Monsignore, io ho rinunciato
46 1, 8 | e mio nipote? vi fu chi disse, e fu un Ecclesiastico di
47 1, 8 | tal risoluzione: Costui, disse maravigliandosi con D. Giuseppe,
48 1, 9 | perdoni D. Alfonso, gli disse scherzando, se avessivo
49 1, 9 | mezzo di essi, anch'io, lor disse, voglio essere vostro amico.
50 1, 10 | cui lo metteva: Questi, disse, vogliono fare de' soggetti
51 1, 11 | perchè Amico, lepidamente gli disse: D. Nicola vi vedo sempre
52 1, 11 | farmi qualche satira? No, disse il Capasso; son persuaso,
53 1, 12 | Cristo? Più di questo non disse. Queste poche parole uscite
54 1, 12 | seppe che si dire: Dunque, disse tra se, sono tali i miei
55 1, 13 | ripigliando la parola: Iddio, disse, vuole che si mangi. E se
56 1, 13 | tutti; e tra il ridere, chi disse giocosamente una facezia,
57 1, 13 | benedetta. Fu dal Regente, e disse, che vi era un mescuglio
58 1, 13 | anzi scherzando il Nardone disse per strada al Barbarese:
59 1, 13 | Liguori: Dio vel perdoni, disse, avete mantenuto in moto
60 1, 13 | bensì l'unione: Sono tempi, disse, troppo sospetti; e bisogna
61 1, 13 | setta delle costatelle, disse il Religioso: ed il Signor
62 1, 13 | Mazzini; e disbrigandoli disse: Che poteva star sicuro,
63 1, 14 | confidente: Vostra Signoria, disse al Canonico, se la sta divertendo;
64 1, 14 | Annunziata: Che fai tu qui, gli disse con un sorriso: Sono venuto
65 1, 15 | Iddio, e nol rinveniva. Mi disse il P. Fatigati, che navigava
66 1, 15 | vedevano a suoi piedi, mi disse, così restavano compunti
67 1, 15 | giunta in casa, Il mio sposo, disse a sua Madre, è Gesù Crocifisso.
68 1, 15 | e tagliati i capelli, le disse Alfonso, e vestiti Teresiana.
69 1, 16 | Incoronata: Festa, come ei disse, non di onore, ma, per li
70 1, 16 | comandarlo. Dio faccia, disse a Monsignore, se non sarò
71 1, 16 | Napoli. Profetizò quanto disse, che temeva di essere penitenziato.
72 1, 17 | del loro viaggio, perchè, disse il Criscuoli, non venirvene
73 1, 17 | manca in questo Regno, li disse, e non sappiamo cosa voglia
74 1, 18 | Iddio che vi guida, irato li disse un giorno il Canonico Gizzio,
75 1, 18 | Alfonso, ma col Vangelo. ~Mi disse D. Silvestro Catone Gentiluomo
76 1, 18 | questi dillegiandolo gli disse: che pensieri disperati
77 1, 18 | essere di sopra, perchè, gli disse un giorno, non regolarvi
78 1, 18 | accaduto: Io anche l'approvo, disse il P. Pagano, se dice il
79 1, 18 | a riso, profetizando, li disse, Iddio non è contento di
80 1, 18 | Fattosi animo in segreto gli disse, che aveva premura di abboccarsi
81 1, 18 | accesa, l'Opera è di Dio, disse, e lo vedrete cogli effetti.
82 1, 19 | S. Luigi Beltrando, gli disse, chiese sei mesi di tempo,
83 1, 19 | abbracciandolo, tutto lieto gli disse: andate, e fatevi coraggio,
84 1, 19 | stravaganze: Voi non vedete, disse il Canonico Gizzio, che
85 1, 19 | Vescovo d'Ischia, questi gli disse, che cercato avesse il parere
86 1, 19 | Monsignor Fortunato; anzi disse, uniformandosi al P. Pagano,
87 1, 19 | ispirito, Voi supponete, lor disse, che io opero di capo mio,
88 1, 19 | ed avutolo nelle mani, disse: questo mi basta per cautela,
89 1, 19 | il Cardinale, questi gli disse, perchè non siete venuto
90 1, 19 | volendolo umiliare gli disse: siete un poco superbo:
91 1, 20 | compunto anch'egli, si vede, disse, che è vaso di elezione,
92 1, 21 | nella notte antecedente. Disse "essersi veduto, come a
93 1, 21 | Sportelli, pieno di stupore li disse: Cesare quest' è quel Sacerdote,
94 1, 21 | Fratello Serviente. Come disse, così pose in effetto.~Fine
95 2, 3 | Fratello così degno. Si vede, disse, ch'è rabbia: non contenti
96 2, 3 | Congregazione: che si determini, disse, non vi affliggete: penserò
97 2, 3 | riguardo di questi, "Sì, disse, ci era anch'io quando vi
98 2, 3 | grosso rivolto ai Fratelli, disse: Io mai ho dato voto di
99 2, 3 | suo allievo, e parente. Disse il medesimo Buonacquisto,
100 2, 3 | Cardinale, e prendendo la parola disse: "perchè venirsi a questo:
101 2, 3 | contegno Cardinalizio, Io, disse, sono il Superiore della
102 2, 3 | aggiunto all'orecchio, ei disse, che l'Eminentissimo Pignatelli
103 2, 3 | vostra persona; perchè, disse, non ci deve esser pena,
104 2, 4 | sereno di Alfonso: pregò, disse, ridisse, ma non persuase.
105 2, 5 | maggior indifferenza le disse: Vultis et vos abire? Signor
106 2, 5 | linguaggio, fidatevi di Dio, gli disse, perchè Iddio non mancherà
107 2, 5 | ascoltava le sue Confessioni, li disse, che due erano state in
108 2, 5 | passi non furono falsi, ei disse, ma noi non sappiamo i giudizj
109 2, 5 | riguadagnare per Napoli, disse, che se Iddio avesse voluta
110 2, 5 | voltandosi al Canonico, disse: Non istà bene, che per
111 2, 6 | rimandarlo in Casa. Troppo cara, disse Alfonso, costerà questa
112 2, 6 | promuovere l'Opera ditemi, li disse, che posso fare, che tutto
113 2, 8 | Arcivescovo, medicando la ferita disse, che volevala, ma a capo
114 2, 8 | tempo, Signor Parroco, li disse, V. S. così penza, ma in
115 2, 8 | Sorrise l'Arcivescovo: So io, disse, chi è Alfonso Liguori:
116 2, 9 | maggior sicurezza. Come mi si disse, ci vorrebbe un volume a
117 2, 9 | termine l'iniquità. Vi fu chi disse, che di notte i Missionarj
118 2, 9 | eccettuandone Alfonso; anzi disse che egli più di tutti erasene
119 2, 9 | volgendosi ai suoi sorridendo disse: oh che puzza di Romiti.
120 2, 10 | Questo vi fa meraviglia, disse, il miracolo si è, che non
121 2, 10 | quel Popolo, non occorreva, disse, che noi fossimo venuti
122 2, 11 | Duomo di Napoli; ma quanto disse Alfonso, tanto si avverò.
123 2, 12 | contegno, son vostro Superiore, disse, voglio esser ubbidito.
124 2, 12 | stringendolo di vantaggio, disse, ch'egli ci aveva sopra
125 2, 12 | questa pretensione: io, disse sono l'Arcivescovo, e sono
126 2, 13 | tutto, a Vostra Eminenza, disse, non mancano Operarj in
127 2, 15 | pare, Padre D. Alfonso, li disse a prima giunta, la mia Diocesi
128 2, 15 | qui non ci è luogo, li disse: Ve l'ho mandato dicendo,
129 2, 15 | spirito, Monsignore, li disse additando lo Sportelli,
130 2, 16 | guarigione, quegli tutto lieto le disse: da che mi daste queste
131 2, 16 | in sogno, miserabile, li disse, hai rispetto pel mio abitino,
132 2, 16 | troncandogli la parola, li disse: sapete, che oggi viene
133 2, 16 | accaduto. Alfonso piangendo li disse: Dunque Mamma a me ti ha
134 2, 17 | un giorno a piè fermo li disse: Noi, Padre mio, non dobbiamo
135 2, 17 | di Fratello serviente. Lo disse, ed avrebbero fatto; supplicò
136 2, 17 | fatevi servire da chi volete, disse ai Preti, che per me non
137 2, 17 | di S. Michele, è Demonio, disse, è Demonio: tirate avanti,
138 2, 18 | e mottegiando il Padre, disse: Ci perdete il tempo. Sua
139 2, 18 | guardandolo di mal'occhio, sò io, disse, la mente del Re, e dato
140 2, 19 | volete andar rubando, gli disse tra l'altro con sommo sdegno,
141 2, 19 | estremamente: Signori miei, lor disse, quanto mi edifica il vostro
142 2, 19 | particolare de' Pagani, come! disse, egli è comparso in Roma
143 2, 19 | congresso; e rivolto ai Padri disse: tirate avanti così in Napoli,
144 2, 21 | Marchese; e con volto giulivo disse, che ringraziava la Città
145 2, 21 | contrari: ci dovrà pensare, disse il Marchese, e soggiunse:
146 2, 21 | dubitino. La Maestà del Re, disse, resta scandalizzata, che
147 2, 21 | sua protezione, tanto è, disse il Marchese, pregarmi per
148 2, 21 | e i Missionarj: questi, disse parlando male de' Regolari,
149 2, 21 | Voi, Signor D. Francesco, disse l'Abate, avete cosa in contrario
150 2, 22 | decreto comminate. Niente, disse lo Sportelli, in ossequio
151 2, 23 | aveva alla mano: Padre, disse, vuoi vedere qual' è la
152 2, 24 | di furto, signor mio, li disse, abbiate la bontà di uscire,
153 2, 24 | Chiesa. Pazientate un poco, disse Alfonso, quanto dico Vespero,
154 2, 24 | amoreggiamenti, non mi curo, disse, che spasimo: basta che
155 2, 24 | circa due ore; ma, come mi disse il Santorelli, non sembrò,
156 2, 24 | nella Casa d'Iliceto: Noi, disse, siamo quì a fare la Missione,
157 2, 24 | rivolta Alfonso, Ho a caro, disse al P. de Robertis, che ci
158 2, 24 | alla Vergine: Madre di Dio, disse, mi protesto, che non intendo
159 2, 24 | io non son venuto quì, disse a Monsignore, per fare la
160 2, 24 | Tutto quello che posso, disse, tutto voglio farlo. Fattoseli
161 2, 24 | Chiesa di Mater Domini, disse: Questo luogo sarebbe a
162 2, 25 | aspetto. Volentieri se li disse, purchè si togliesse ogn'
163 2, 25 | per ora, e per lo dippiù, disse, se ne parlerà appresso. ~
164 2, 25 | Iliceto: Non si può servire, disse, a Dio, ed al demonio, e
165 2, 25 | Angioli a fianco: Figlio, li disse, ti basta il cuore di vivere
166 2, 25 | onore di Maria Santissima, disse, che aveva voto di recitare
167 2, 26 | vien data:~"Come io nego, disse, le Orazioni vocali, se
168 2, 27 | dal Marchese. Se mi amate, disse Alfonso, non mi parlate
169 2, 27 | la necessità dell'Opera. Disse, che questa non poteva sussistere,
170 2, 27 | soggettato. Son persuaso, gli disse, della risoluzione di tutti,
171 2, 27 | rattoppato, con disprezzo gli disse, come sei succido: non capisco,
172 2, 27 | Cappellano. Ammesso, tanto disse, e seppe perorare, rilevando
173 2, 27 | volontà del Sovrano. Altro non disse: fiat voluntas tua. L'intese
174 2, 27 | negativa; e volendolo rincorare disse al Marchese Brancone il
175 2, 27 | della consegrazione, come ei disse, se gli fece presente, che,
176 2, 27 | superiore: non vedete, gli disse, che con questo diffidare,
177 2, 27 | sollevare i Missionarj, disse al Marchese Brancone: la
178 2, 27 | Re, sentendo il progetto, disse: Sì, queste Cappelle sono
179 2, 28 | risoluzione: Se il Papa, disse, fa delle buone proviste,
180 2, 28 | Pregò, e piangendo gli disse: se amava la sua pace volerlo
181 2, 28 | qualunque dignità, il Papa, disse il Re, dispensa a tutto;
182 2, 28 | che vi è venuta buona, disse il Consiglier Caracciolo,
183 2, 28 | Brancone, ottimo sarebbe, gli disse, se per li Vescovi si facesse
184 2, 28 | ambizione. Vescovi, gli disse, per le Chiese non mancano,
185 2, 28 | delle prediche, come mi disse, e notò il P. de Robertis,
186 2, 28 | industriavansi imitarlo. Tutti, disse, vogliono fare il Padre
187 2, 28 | la libertà: Metter bocca, disse, al Padre N., ed in pubblico?
188 2, 28 | bisbiglio. Non è pubblico, disse, una Congregazione privata;
189 2, 28 | un tal argomento. Sento, disse, essersene offesi taluni,
190 2, 28 | riverenza al Sagramento, gli disse in alto tuono, ma tutto
191 2, 28 | questa predica, come si disse, Alfonso superò se stesso,
192 2, 29 | Marchese Brancone, questi gli disse, che il re erasi formalizzato
193 2, 29 | loro Congregazione: Io, disse, non iscusarei da grave
194 2, 29 | sentimenti di S. Teresa, disse: Non così i Re della Terra.
195 2, 29 | prescrivermi. Non pretendo, disse, che le Case diventino ricche,
196 2, 29 | Congregazione tutta. Spero, disse, che una tal condizione
197 2, 29 | rincorare, licenziandolo li disse: State di buon cuore, certo
198 2, 29 | Costui parla senza cerimonie, disse un Capitano Spagnuolo.~Vedendo
199 2, 30 | nella Capitale: Chi sà, disse, che ne vuole Iddio dell'
200 2, 30 | di miscredenti, come si disse, riconciliati si videro
201 2, 30 | fatto. Uscendo di Chiesa, disse, rivolto ad un amico: Gli
202 2, 30 | orecchio al cuore, questi, disse, colle sue Prediche passa
203 2, 31 | soggetti, perchè Operaj: Voi, disse, non avete le Case in città
204 2, 31 | Paoli: il nostro Fondatore, disse il Signor Morgano al P.
205 2, 31 | Concilio, voglio darvi, disse al P. Villani , uno di maggior
206 2, 31 | Eminentissimo Orsini: Voi, disse al P. Villani, per uno,
207 2, 31 | dal P. Villani, la cosa, disse, non è così facile, come
208 2, 31 | sappiamo. Non sono io quì, disse il P. Villani, per altro
209 2, 31 | Villani, se volete, gli disse, potrete rimettervi al P.
210 2, 31 | cose, che più mi piacciono, disse l'Eminentissimo Bisozzi,
211 2, 31 | rivolto al Pozzolano: Così è, disse: l'Opera perchè è grande,
212 2, 31 | Villani, questi afflitto gli disse: Compatite, perchè questa
213 2, 31 | Eminentissimo Prefetto. Così è, disse il Cardinale, nè io ci aveva
214 2, 31 | prima il mio. ~Così farà, disse il Cardinale, e traditanto
215 2, 31 | approvazione: Dov'è il decreto, disse il Papa? e dicendo il P.
216 2, 31 | suoi Assistenti. Questo, disse, toglie i tanti partiti,
217 2, 31 | P. Villani). A qual fine, disse il Papa? Per qualche risparmio,
218 2, 31 | credevalo amico, freddamente gli disse: Ritrovandomi iersera col
219 2, 31 | ci segnò la carta. ~Non disse cosa di più; ma tanto bastò
220 2, 31 | il Fiore con franchezza disse, esser tale il costume della
221 2, 31 | Questa vostra approvazione, disse l'Uditor Pozzolano al P.
222 2, 31 | Santo Padre, in vederlo gli disse: Abbiamo fatto tutto; ed
223 2, 31 | presente, alzando la voce, disse: Che spropositi! piacesse
224 2, 31 | Missione in Monte Citorio, disse il Canonico, che molti disapprovavano
225 2, 31 | Prelato, tra l'altro gli disse: Se le altre Comunità si
226 2, 32 | negativo: non conviene, disse, siffatto disgusto a' Padri
227 2, 32 | scrupolo: Se ricevo questi, disse, va a crollare quella Congregazione,
228 2, 33 | spirito, quasi scherzando gli disse: A buon conto Padre D. Alfonso,
229 2, 33 | Ciorani Per questa Missione, disse ancora ad uno de' nostri
230 2, 33 | luogo, non mi avrei creduto, disse, trovare un garofalo, come
231 2, 35 | Alfonso risolutamente gli disse: o questo, o resta in vostro
232 2, 35 | Ciorani, ogni Religione li disse, ha in Roma un qualche rifugio;
233 2, 35 | sentimento opposto. Vi fu chi disse, che non poteva egli espellere
234 2, 35 | accaduto, ma placidamente li disse: Ora ha fatto piangere a
235 2, 36 | perdono la vocazione, ci disse: "Queste mancanze di voltar
236 2, 36 | Superiori. In quest'occasione ci disse: perchè se que' poveretti
237 2, 36 | contro le tentazioni, ci disse: ~"Non si risolva, dilettissimi
238 2, 36 | Alfonso. "Non mi curo, ci disse dopo la sua partenza, che
239 2, 36 | sfinito, la sera non cenò, ma disse al Fratello Tartaglione
240 2, 37 | Missionarj del P. Liguori, disse il Cavaliere; ma preoccupato
241 2, 37 | questa notizia. Anche questi, disse, fanno come gli altri: non
242 2, 37 | si smosse, ed uniformato, disse ai suoi: "Il Signore vuol
243 2, 37 | dalle respettive relazioni, disse al Marchese Brancone, che
244 2, 37 | anch'esso, Voi piangete disse, lasciate piangere a me,
245 2, 37 | tutta la Chiesa. ~Perorò, e disse, che, per compimento, e
246 2, 37 | determinato. Io son miserabile, disse Alfonso, ma altro non cerco
247 2, 37 | conveniva. Son persuaso, disse, che l'operario, ove abbonda
248 2, 37 | orrore, che inchinandosi gli disse: Sig. Marchese vi raccomando
249 2, 37 | disprezzo, Gesù Cristo, li disse, non ha causa in Camera
250 2, 37 | erano gli acquisti. Questi, disse, faranno come i Gesuiti:
251 2, 37 | ciò il Re, è troppo poco, disse al Marchese Brancone. Questa
252 2, 37 | Questi rincorandolo li disse: "Il Re non può fare che
253 2, 38 | si faceva. ~Si dica di me disse Alfonso, ciò che si vuole:
254 2, 39 | della Chiesa. Questi sono, disse un giorno al Marchese Brancone,
255 2, 39 | permettere i polli: nò nò, disse Alfonso con un sorriso,
256 2, 39 | Medico, D. Francesco, li disse, nelle nostre angustie ricorriamo
257 2, 41 | rispettabili. Quando altro non ho, disse, mi vendo la mitra per stabilire
258 2, 42 | miscredenti. Una notte, mi disse il P. Corsano, che con esso
259 2, 42 | ho detto, queste piante, disse, debbonsi coltivare. Il
260 2, 43 | accorciata; questa cappa, disse al P. Galdieri, che l'accompagnava,
261 2, 43 | tutto confuso, ora conosco, disse, perchè una picciottola
262 2, 43 | di vanità, il fatto si è, disse, che non ci basta per rattopparmi
263 2, 44 | comunicava quasi ogni giorno. Mi disse il Paroco D. Giuseppe Panza,
264 2, 44 | tenerezza: quando venni quì, disse loro un giorno, mi sembravate
265 2, 44 | Coccoreso Pio Operario: Noi, disse, abbiamo girato molti luoghi
266 2, 44 | santa perseveranza: Noi, disse, abbiamo sudato, e fatigato,
267 2, 44 | rigore, Monsignor mio, li disse, sapete, quanti Vescovi
268 2, 44 | stava seduto, con grazia li disse: Lo vedete: e nemmeno vi
269 2, 44 | Dimentico del nome il servitore, disse a Monsignore, esserci fuori
270 2, 44 | lo voleva. Dimandate, li disse, chi è, e che vuole. In
271 2, 44 | mattina, che pazientasse le disse il portinajo, perchè il
272 2, 44 | vedendo il portinajo, come, li disse, siete Santi, e dite bugie?
273 2, 45 | la sera susseguente: "Io, disse, non ho inteso offendere
274 2, 45 | soccorse dalla nostra Casa, mi disse, che circa dieci in dodici.
275 2, 45 | voglio che partite per mare disse Alfonso, e con questa barca;
276 2, 45 | questa barca; ma come farò, disse il Galtieri, non essendoci
277 2, 45 | tanto lo desiderava. "Va, disse Alfonso, all'inviato, e
278 2, 45 | domani sarò a visitarla. Come disse, così fu. La notte fuori,
279 2, 45 | fu, e per voce comune si disse: non, che si vide un uomo
280 2, 45 | divoti. Figli miei, lor disse, l'ultima sera, siate perseveranti
281 2, 45 | Questo libro, quì in Napoli, disse il Signor Alasia, uno de'
282 2, 47 | baciandocela per forza. "Voi, disse, dovete benedire a me, non
283 2, 49 | Richiesto perchè tal premura, disse: in quest'epidemia di febbri
284 2, 49 | boccheggiante, Caterina, le disse, volete vivere, o morire?
285 2, 49 | colla Croce, Viverai, le disse, ma fatevi santa. Nell'istante
286 2, 50 | petto? Mi sento morire, disse un giorno, quando vedo taluni
287 2, 50 | che Gesù Cristo in visione disse a S. Pietro, mostrandoli
288 2, 50 | stile semplice, e piano, disse: d'ogni altro peccato ne
289 2, 50 | commozioni, non dice gran cose, disse rivolto ad un Canonico,
290 2, 50 | medico D. Girolamo Campanile, disse: Se quello, che dice il
291 2, 50 | molti anni vi conviveva, li disse, che se non troncava l'attacco,
292 2, 50 | ben lo conosceva, Voi, li disse, vedendolo singhiozzare,
293 2, 53 | immediati. ~Non è possibile, disse un giorno, che voglia Iddio
294 2, 53 | Ecclesiastici del paese. I rapporti, disse tante volte, spettano ai
295 2, 53 | Se nel medesimo tempo, ci disse un giorno, vi fosse richiesta
296 2, 54 | Chiamava Alfonso, come disse, palloni di vento, tutti
297 2, 54 | de' nostri. Una volta, ci disse, io feci un Sermone con
298 2, 54 | idiota. ~Ho io assistito, ci disse una volta, essendo secolare
299 2, 54 | qualche abuso. Io maledico, disse un giorno facendo un sermone
300 2, 54 | Come! così qui si predica, disse rivolgendosi agli altri.
301 2, 54 | soffrire va, e ditegli, disse al fratello Gaspare Corvino,
302 2, 54 | talmente restò sodisfatto, che disse, così si predica, rivolgendosi
303 2, 54 | ordine. ~Queste, improvisate, disse altre volte, avviliscono
304 2, 54 | nostro fine. E' un Segneri disse, tant'è armonioso, e limitato. ~
305 2, 54 | che si fanno gli studj, ei disse, bisogna distender le cose
306 2, 55 | piaghe.~In altra occasione ci disse: "Se talvolta in Missione
307 2, 55 | loro: Mi fa più specie, disse un giorno, un'ombra di femina,
308 2, 55 | grazia. Io stento più, ci disse un giorno, a mandarne uno
309 2, 55 | sempre ricercato. ~"Si sa, disse un giorno, che altro impegno
310 2, 55 | allontanarli da Dio. Vorrei, disse altra volta quasi piangendo,
311 2, 55 | ostinazione, figlio, li disse, voi lasciate la Congregazione,
312 2, 55 | voluto star vivo, almeno, disse, ci voglio star morto".
313 2, 56 | inferno. ~Se un soggetto, disse un giorno nella comune conferenza,
314 2, 56 | mia!" La stima nostra, ei disse, è l'essere svergognati,
315 2, 56 | Voi tutti fratelli miei , disse un giorno parlando alla
316 2, 56 | di esercizj. "Gran cosa, disse un giorno, è l'esercizio
317 2, 56 | ristuccasse il Popolo. "Ho saputo, disse un giorno ad un giovanetto
318 2, 56 | bestiuola di queste, ci disse un giorno, è capace tal
319 2, 56 | Congregazione. "L'infermità, disse tante volte, è la pietra
320 2, 58 | interesse. "La povertà, disse, bada alla qualità; e quello
321 2, 58 | Ministro, e seriamente li disse: "Badate si faccino in modo,
322 2, 58 | così: "il voto di povertà, disse, si è fatto da noi, e non
323 2, 58 | a suoi Missionarii. "Sì, disse Alfonso, ma nell'Indie,
324 2, 58 | Fiore, leggendo la lettera disse al P. de Robertis, che gli
325 2, 59 | Padri, e fratelli miei, disse, il Sabbato susseguente
326 2, 59 | interiore raccoglimento "questo, disse, è la regola delle regole:
327 2, 60 | tepidezza, si spiegò così: "Disse l'Angiolo al Vescovo dell'
328 2, 61 | dannati. Iddio ci ha chiamati, disse in altr'occasione, e ci
329 2, 61 | ed in Regno si dilatava, disse: "Noi dobbiamo sommamente
330 2, 61 | vivere per la sua salvezza, disse: "Il timore nostro è simile
331 2, 61 | questo è un bel pregare, li disse il Santo, pregare minacciando.
332 2, 61 | dispensa: "Io ve l'accordo, li disse Alfonso, ma voi farete un
333 2, 61 | tuono alto "la Madonna, li disse, non vuole, che io vada
334 2, 61 | all'inferno per te. ~Come disse, così sostenne; nè ci fu
335 2, 61 | Mi scrive il P. Genovese, disse a noi, che il P. Manulio
336 2, 62 | ambizione. "Figli miei, lor disse un giorno, non fate che
337 2, 62 | volta tra le tante, lor disse: "Affezionatevi, figli miei,
338 2, 62 | nuoce.~ ~Altre volte lor disse: "Noi per cercare in tutte
339 2, 62 | mezzo al secolo. Altre volte disse: Ove mai si è veduto una
340 3, 1 | singolare. Facendosi così, disse al Papa, si darà indietro
341 3, 1 | compartite, una delle grazie, disse, che il Signore mi ha fatto,
342 3, 1 | pensavano. Datevi pace, li disse il P. Ferrara: queste rinuncie
343 3, 1 | Partito il messo, or veda, disse dissinvolto al P. Corsano:
344 3, 1 | il Papa vi precetta, li disse il P. Mazzini, voi che potete
345 3, 1 | egli chinando la testa, disse: Sia sempre fatta la volontà
346 3, 1 | se viene la staffetta, disse lacrimando ai PP. Ferrara,
347 3, 1 | sbalzandogli il cuore, forse disse, è ritornato il corriere?
348 3, 1 | sommissione la testa, obmutui, disse, quoniam tu fecisti; e concentrandosi
349 3, 1 | la volontà di Dio; Iddio, disse, mi caccia di Congregazione
350 3, 1 | non vi scordate di me, lor disse: ha ci abbiamo da dividere,
351 3, 1 | alla sua l'Abbate Bruni, disse: "Tutte le difficoltà rilevate
352 3, 2 | accettato il Vescovado, disse Alfonso, debbo imitare li
353 3, 2 | Congregazione. "Tengo per certo, disse a Monsignor Volpe, e lo
354 3, 2 | Soggiunse di vantaggio e disse: Questa sicurezza che io
355 3, 2 | Alfonso come ne stasse, disse: Sto sotto la mano di Dio.
356 3, 2 | in vederli, piangendo lor disse: Siete venuti a cacciarmi
357 3, 2 | incerto dell'esito, se muore, disse, noi li diamo la nostra
358 3, 2 | Celano, enfaticamente li disse: "Come! Monsignor Liguori
359 3, 2 | darsi per vinto. Il Sovrano, disse, non forza, ma vuole essere
360 3, 3 | che se gli addossava. ~Disse, che anch'esso non sarebbesi
361 3, 3 | Vescovado. Vado a Roma, disse Alfonso, ma sono sicuro,
362 3, 3 | porteria; P. D. Gennaro, li disse, ma fattosi di fuoco, non
363 3, 3 | lui compiacimento, Voi, li disse un giorno, ma mezzo risentito,
364 3, 3 | Illustrissimo, perché son Vescovo, disse lepidamente a Suor Maria
365 3, 3 | quando sarò a Roma, le disse, ai piedi del Papa, farò
366 3, 3 | Oh che Croce pesante, li disse, mi avete portata! Come
367 3, 3 | sospiro; si, è pesante, li disse, e più che pesa non può
368 3, 4 | complimenti, Eminenza, le disse, già me l'avete fatta. ~
369 3, 4 | avendo avuto la rinuncia, disse volersi raccomandare a Dio,
370 3, 4 | chiamato, non me la sento, disse, voglio precettarlo. ~Tra
371 3, 4 | Vescovado: Monsignore, li disse, stia certo certissimo del
372 3, 4 | Licenziandosi, P. D. Alfonso, li disse, non vi date pena per veruna
373 3, 4 | Non ci vuol niente, li disse, a far il Vescovo: a me
374 3, 4 | complimentarlo, Padre Lettore mio, disse, il Papa mi vuol far Vescovo.
375 3, 4 | mio, confidentemente lor disse Alfonso, datelo per me ai
376 3, 4 | al Cardinale: Eminenza, disse, come mi trovo, così vengo.
377 3, 5 | contrario. L'ubbidienza, disse, sa far miracoli; confidate
378 3, 5 | considerato, Voi sapete, lor disse rivoltato a' familiari del
379 3, 5 | stampe nell'Italia, e fuori. Disse, che stavane come un pezzente;
380 3, 5 | Papa, quasi alterandosi, disse, che vogliono dir questi?
381 3, 5 | Vescovado, voglio darvi, li disse, un punto di vostro piacere,
382 3, 5 | Gallo, Beatissimo Padre, disse, non ci sente, perché non
383 3, 5 | Cardinale, Beatissimo Padre, disse, e questo fu tutto il ringraziamento,
384 3, 5 | contro sua voglia. Nel primo, disse, combattetti colla passione
385 3, 5 | delle Anime. Ci fu chi li disse, che se voleva il privilegio
386 3, 5 | alto rango, Monsignore, li disse, essendo stato a licenziarsi,
387 3, 5 | giorno che fu conacrato, disse; Nella morte di Monsignor
388 3, 6 | complimento Benedetto Iddio, disse, che così ha disposto; anzi
389 3, 6 | Ecclesiastici. Io vado, disse Alfonso, in una Diocesi
390 3, 6 | Anime. Non vi sgomentate, disse il Marchese; e bisognando
391 3, 6 | così svanito. Altro non li disse, ma col cuore sulle labbra,
392 3, 6 | Vescovo. Ci sei incappato, li disse; ed Alfonso: Tanto ha voluto
393 3, 6 | la servitù scherzando li disse: Vi avete fatto una livrea
394 3, 6 | Guardandosi le fibbie, li disse, con un altro scherzo, queste
395 3, 6 | ringiovinito; e vi fu chi li disse, che la Consacrazione era
396 3, 6 | sua stanza, sospirando, disse: Oh camera, quando ti vedeva,
397 3, 6 | Margotta. Fratelli miei, lor disse, non vi dimenticate di me:
398 3, 7 | giunse, siamo in Diocesi, li disse il Canonico Jermieri, degnateci
399 3, 7 | commosso. Io parto, lor disse, ma vi lascio il cuore,
400 3, 7 | Capitolari, rivolto agli altri disse: apparecchiamoci Signori
401 3, 7 | lepidamente anch'esso, ma non sa, disse, che cascano più volentieri
402 3, 7 | Verzella, D. Felice, li disse, Dio vel perdoni! cosa avete
403 3, 7 | potuto avere. Si procuri, disse Alfonso, e si compri ad
404 3, 8 | Monsignore affliggendosi, disse, ma tutto acceso in volto
405 3, 8 | entri, entri, tutto allegro disse Monsignore. Uscito il Sacerdote,
406 3, 8 | entrando il parroco, oh questi, disse, ho a caro sentire, non
407 3, 8 | a solo, non importa, le disse Monsignore, che vi sia presente
408 3, 8 | nell'altra. Questa scena, mi disse l'Arcidiacono de Rubertis,
409 3, 8 | vogliono queste cerimonie, li disse. ~Inginocchiossi a terra
410 3, 8 | vecchio più di voi, lor disse, e sto ginocchioni, e le
411 3, 8 | fe metter in fuga. Godo, disse Monsignore, che si è tolto
412 3, 9 | nella predica del Giudizio, disse con torcia di pece alla
413 3, 9 | Vicario "Voi che fate, li disse, non vedete che Monsignore
414 3, 9 | retta, ed insistendosegli disse: i cavamole di qui forse
415 3, 9 | vi é in S. Maria a Vico, disse l'Arcidiacono Rainone, ma
416 3, 9 | meglio sostegno di questo, li disse, che ha offerto tanti dolori
417 3, 9 | patimento; ed altro non disse: Oh Dio quanto teneva questo
418 3, 9 | barbiere, Mastro Nicodemo, li disse, da oggi innanzi non vedrai
419 3, 9 | nostri in Nocera, Io sto, disse, e grazie a Dio si fanno
420 3, 10 | il Crocefisso, Figlio, li disse, se non vuoi farlo per decoro
421 3, 10 | Alfonso; Canonico mio, li disse, se voi non la finite ,
422 3, 10 | Due ficedole ad un colpo, disse Alfonso: Iddio è quello,
423 3, 10 | chiamato. Canonico mio, li disse, io non castigo voi; ma
424 3, 11 | che si può rimediare oggi, disse Alfonso, perché differirlo
425 3, 11 | compiacimento. Il Seminario, disse Alfonso, è quello che fonda
426 3, 11 | Casali. Si stiano bene, disse al Rettore, i Greci nell'
427 3, 11 | dolse Alfonso. I Padri, disse, li hanno affidati a me,
428 3, 12 | Canonico Fratello, come, li disse, voi state sempre con me,
429 3, 12 | tradite? Scusandosi questi, disse che tre giorni era stato
430 3, 12 | del vecchio Zio, dite, lor disse, al Signor Canonico, che
431 3, 12 | Reverendissima, lepidamente le disse, lo faccia Monaco. ~Solo
432 3, 13 | i ricci. Così conviene, disse con un sorriso, e non altrimenti. ~
433 3, 13 | misericordia. Se vi emendate, disse, mi troverete padre, e tutto
434 3, 13 | Tutta volta strepitò, e disse; ma per quanto adoperato
435 3, 14 | moglie. Se non stai cheta, le disse, come a quella, così farò
436 3, 14 | perito da Napoli: mi bastano, disse, quelli che ho in Airola:
437 3, 14 | della vita. Il male è tale, disse il Truppi, che può darvi
438 3, 14 | Verzella suo Secretario, disse, che senza perdita di tempo
439 3, 15 | un somaro, ammirandosi li disse: che cosa è Monsignore!
440 3, 15 | Alfonso ringraziandolo, li disse: io vado tanto bene su questo
441 3, 15 | sportone sul capo, vedete, lor disse, quel poveretto: chi è venuto
442 3, 15 | grondar sudore, Figlio mio, li disse, fa caldo assai; levatavi
443 3, 15 | statevi di buon animo, disse al padre ed alla madre,
444 3, 15 | disadattato; qui sto bene, disse, perché patisco di petto,
445 3, 15 | altro letto. Voi, volete, disse, il mio comodo, ed il mio
446 3, 15 | inquietato, non è niente, disse, ora ci rimedio io. Essendo
447 3, 15 | avvalersene: Padre Priore, disse, questa si può conservare
448 3, 15 | Priore Eanti se non si dà, disse, ad V.S. Illustrissima,
449 3, 15 | vederlo Monsignore, sorridendo disse: questo è anche il Monacello.
450 3, 15 | felicissimo. Pasquale mio, li disse in vederlo, statti allegramente,
451 3, 15 | della tavola. Mosignore, li disse un giorno mezzo inquietato
452 3, 15 | varie cose, Padre Priore, li disse, non sapete, che oggi è
453 3, 15 | toccasse: Si ha da dire, disse al Fratello, che la casa
454 3, 15 | o prenditi il costo, li disse, o riceviti le ricotte.
455 3, 15 | infuriato, mannaja li morti, disse, Monsignore Crispino, e
456 3, 16 | Esso si ha preso collera, disse Alfonso, ed io più di lui.
457 3, 17 | portarvisi? Sì, si farà, disse Monsignore, e voglio che
458 3, 17 | aggravassero gl'incomodi, disse a D. Pietro Pollastrelli,
459 3, 17 | più umili, datemi licenza, disse, che oggi voglio predicar
460 3, 17 | come si fa questa festa, disse Alfonso, ed io nol sò! verrò
461 3, 17 | Verginiani, Mi sento spinto, disse al Vicario, per andare a
462 3, 17 | Essendosi risoluto, mi basta, disse, la Cotta, e la Stola. Tornò
463 3, 17 | innamorato di Gesù - Cristo. Noi disse ad un Parroco in Napoli,
464 3, 18 | con la Missione, anch'io, disse, voglio fare qualche cosa,
465 3, 18 | Monsignore. Se tra di voi, disse, vi è taluno con scrupolo
466 3, 18 | Congregazione. Padri miei, lor disse, siccome la lassezza, ascoltandosi
467 3, 18 | pesante correzione: questo, disse, è un tradire il popolo,
468 3, 18 | carcerato. ~~Non tanta fretta, disse Alfonso. Compatendo la debolezza
469 3, 18 | memoria. Non è questo, li disse, un voler tradire Gesù -
470 3, 19 | Terra di Tegòra: Badate, disse, e lo replicò più volte,
471 3, 19 | costume, figli miei, lor disse, levate il peccato, perché
472 3, 19 | gravezza de' peccati, Iddio, disse, ci castigherà con una grossa
473 3, 19 | Lorenzo Caprio, badate, disse, e tremate, che Iddio preparato
474 3, 19 | taluno se ne vada scontento, disse alla servitù, quello che
475 3, 19 | tavola. Bastano per noi, disse; quelle di ottone. ~Non
476 3, 19 | carattere. S. Pietro era Papa, disse Alfonso, e non andava in
477 3, 19 | non ci fossi mai venuto", disse: "da che sei venuto altro
478 3, 19 | nelle carceri. "Poveretti, disse, meritano compassione; sono
479 3, 20 | Secretario "D. Felice mio, li disse, vedete che la gente sen
480 3, 20 | tuono grave, "Sapete voi, li disse, cosa vuol significare mantenere?
481 3, 20 | miserabili. Non sono io, disse un giorno, di tanto merito
482 3, 20 | necessitava, per lo meno, disse, una quindecina di giorni.
483 3, 21 | Alfonso, mi ha scritto, disse, un certo Vescovo, dandomi
484 3, 21 | uno scanno, e disinvolto disse: Questo è il luogo per D.
485 3, 21 | la calunnia. "Se tiene, disse Alfonso, che io l'abbia
486 3, 22 | considerandoli anch'esso, mi disse: Quello che stabilir dovrei
487 3, 22 | il mese, come altrove già disse, per scemare l'erubescenza,
488 3, 22 | Secretario. Tra l'altro li disse: il maggior dolore che assaggiar
489 3, 24 | sistemarla. "spiegatevi, lor disse Alfonso, che avete in mente?
490 3, 25 | Un giorno tra gli altri, disse: "I Giansenisti, e tutti
491 3, 25 | stimavala di peso. ~"Sento, disse, con mia pena (così in questa
492 3, 26 | Monsignore, quasi agonizzando lor disse, ma con voce moribonda,
493 3, 26 | figliuolo si chiamasse. Tommaso, disse, ma che era muto, ed in
494 3, 26 | occultar la grazia, non è vero, disse al canonico, ch' è muto:
495 3, 26 | Monsignore. Come posso io, disse, star fuori di residenza:
496 3, 26 | Monsignore col Fratello, né disse veruna parola.~ ~Celebrando
497 3, 26 | soprapensiere, "Che c'è, li disse, vi vedo in angustia". "
498 3, 26 | gliorno, Monsignor mio, li disse, uxorem duxi. Dio vuole,
499 3, 26 | consigliai col Padre Majone, e mi disse, che prendessi la seconda
500 3, 27 | presso il Papa: Mi basta, disse il Pontefice, la sua ombra
1-500 | 501-1000 | 1001-1290 |