1-500 | 501-1000 | 1001-1114
Libro, Capitolo
501 3, 58 | quante erano le spie, che Monsignore vi aveva; e può dirsi, che
502 3, 58 | più il buon nome presso Monsignore, che qualunque lucro, per
503 3, 58 | delle rendite, consumavale Monsignore, tenendo regalati i Governatori
504 3, 58 | cure, che renderne avvisato Monsignore. Egli pensava a tutto, chiamandosi
505 3, 58 | contrito raccomandandosi a Monsignore.~ ~Sperimentandosi inutile
506 3, 58 | madre, andava a compiacerlo. Monsignore avendosi chiamato il Caporale
507 3, 58 | persuaso far cosa grata a Monsignore, carcerò questo insieme
508 3, 58 | Agata delle sollecitudini di Monsignore un villano chiamato Ambrosio
509 3, 58 | Monistero de' PP. Conventuali. Monsignore ne pianse, avendolo saputo;
510 3, 58 | de' Gentiluomini. Aveva Monsignore il peccato di questi per
511 3, 58 | donnaccia. Ivi ritrovandosi Monsignore, e fattone inteso, mezzo
512 3, 58 | introdusse un'altra in casa. Monsignore essendo avvisato di questo
513 3, 58 | ed essendosi portato da Monsignore, non finiva ringraziarlo
514 3, 58 | così castigato, portarsi da Monsignore, e caricarlo di mille ingiurie. "
515 3, 58 | figli. Non potendone più Monsignore, avendone data parte al
516 3, 58 | Ricaduto, di nuovo, avendone Monsignore fatto inteso il Tribunale,
517 3, 58 | nelle carceri, che trattava Monsignore metter la zitella in un
518 3, 58 | fedele, e costante.~Ne pianse Monsignore in saperlo; e non mancò
519 3, 58 | Assistito il Principe da Monsignore, rilevando altri suoi eccessi,
520 3, 58 | non ci diede orecchio. Monsignore avendo avanzata supplica
521 3, 58 | questo evitare il travaglio. ~Monsignore vedendolo ritornato nello
522 3, 58 | moglie. Fattosi scrupolo Monsignore la fece scarcerare; ma non
523 3, 58 | Napoli. Saputosi ciò da Monsignore, tutti e due, col braccio
524 3, 58 | suoi passi, si portò da Monsignore tutto fuoco, risentendosi,
525 3, 58 | i familiari, e trovarono Monsignore, che tutto placido, stavali
526 3, 58 | ribrezzo. Non temo io, disse Monsignore, che debbo fare il ricorso
527 3, 58 | il giudizio di Dio, disse Monsignore, che solo è necessario.
528 3, 58 | aveva un figlio. Non lasciò Monsignore chiamarlo, e farlo avvertito.
529 3, 58 | che temevasi della vita di Monsignore. ~Fatto inteso dal Canonico
530 3, 58 | piedi del Cavaliere, e di Monsignore.~ ~Un Capitano di Cavalleria,
531 3, 58 | spirò ringraziando Iddio, e Monsignore della tanta carità, che
532 3, 58 | povera Madre ricorrette da Monsignore. Pianse anch'egli in sentirne
533 3, 58 | zitella; e rescrivendo a Monsignore, il Fociliere disse, non
534 3, 58 | non fu lasciata in pace da Monsignore. Essendovi in Diocesi due
535 3, 58 | prostituendo delle figlie. Monsignore in sentirlo, ne scrisse
536 3, 58 | perché povera, querelossi con Monsignore del lucro perduto. Facendoli
537 3, 58 | ripugnando anche gli altri, Monsignore dovette soccombere all'interesse.~ ~
538 3, 58 | le replicate chiamate, "Monsignore, li disse, i miei soldati
539 3, 58 | benché oculati, sapevasi da Monsignore. Tante volte l'iniquità
540 3, 58 | chiamati tutti e due da Monsignore, rimprovera loro il male,
541 3, 59 | miserie. "Se peccano, diceva Monsignore, per non aver da vivere,
542 3, 59 | prostituta. Gloria Patri, rispose Monsignore, ma bisogna assegnarle qualche
543 3, 59 | disse il Governatore. E Monsignore, diamole un carlino. Quando
544 3, 59 | bastare. No, è poco, replicò Monsignore, diamole due cinquine. E'
545 3, 59 | il Segretario, entra da Monsignore, e dice, che essendo più
546 3, 59 | vero, rispose lepidamente Monsignore, ma in tempo di carestia
547 3, 59 | Principe della Riccia da Monsignore, dopo esser state esemplarmente,
548 3, 59 | Questa essendo ricorsa da Monsignore, ed essendosi protestata
549 3, 59 | mille giuramenti mutar vita, Monsignore non solo sospese lo sfratto,
550 3, 59 | la gioventù in un Casale. Monsignore, avendoli posto l'occhio
551 3, 59 | la donna. ~Avendo saputo Monsignore lo scandalo, ed il gran
552 3, 59 | queste tali in senso di Monsignore non era una pena sufficiente,
553 3, 59 | sono cose queste, diceva Monsignore, che patiscono dilazione,
554 3, 59 | proprie figlie. Sapendolo Monsignore n'ebbe a morire. Impaziente,
555 3, 59 | tutto commosso ripigliò Monsignore. Forse, rispose quegli,
556 3, 59 | vi fece ritorno. Cercando Monsignore che provvidenza erasi data,
557 3, 59 | sola, ripigliò lepidamente Monsignore, saranno di più. Queste
558 3, 59 | minacciato di carcere da Monsignore. Ritrovandosi una sera,
559 3, 59 | abbandonata, vi lasciò la vita. ~Monsignore, a terrore delle altre,
560 3, 59 | rendite. ~Egli medesimo Monsignore parlando un giorno col Sacerdote
561 3, 60 | smarrita pecorella, come godeva Monsignore facendo acquisto di qualche
562 3, 60 | traviate, ma ravveduta, Monsignore, fe sentirle, che se non
563 3, 60 | li fe incontro dicendo: Monsignore, solo le male femmine vuoi
564 3, 60 | indietro: Zitto mo, li disse Monsignore, perché cercano il loro?
565 3, 60 | sovvenimento, se volevasi da Monsignore, non si approvava da ognuno.
566 3, 60 | certo, che sia così, rispose Monsignore; anzi vedendosi abbandonate,
567 3, 60 | mi attesta: "Chiamato da Monsignore colla Missione in Arienzo,
568 3, 60 | Agnello Sgambato, purché Monsignore mi dia qualche ajuto. In
569 3, 60 | in se stessa. Animata da Monsignore, risolvette maritarsi, ed
570 3, 60 | patente. Fattone inteso Monsignore, e non potendo essere a
571 3, 60 | scandalo del paese. Non mancò Monsignore chiamarlo, e renderlo avvertito,
572 3, 60 | per impedire un tal passo. Monsignore, vedendo la costanza del
573 3, 60 | con ruina di molte Anime. Monsignore, avendolo saputo, e non
574 3, 60 | dispensa, si raccomandarono a Monsignore. Anch'esso ritrovavasi alle
575 3, 60 | anche in Arpaja, e vedendola Monsignore veramente contrita, non
576 3, 60 | sentendola figliana di Monsignore. Con un'espresso avendolo
577 3, 60 | da i zelanti Missionarj. Monsignore vedendo la Donna contrita,
578 3, 60 | uomo tutto dedito al vino, Monsignore prevedendo il pericolo della
579 3, 60 | chiamata Elisabetta Conte, Monsignore vedendola avanzarsi in età,
580 3, 61 | avanzati.~Non è che lo zelo di Monsignore ristretto vedevasi nei particolari
581 3, 61 | questi dal Vice - Duca, e da Monsignore istesso, per la dilazione
582 3, 61 | senso suo avrebbe voluto Monsignore anatematizzato anche il
583 3, 61 | tra paesani, ed esteri. Monsignore non potendolo impedire,
584 3, 61 | sceleraggine a dispetto di Dio. Monsignore riflettendoci, non si dava
585 3, 61 | estremo compiacimento di Monsignore.~ ~Un Giovine Calzolajo
586 3, 61 | desideravano la remissione. Monsignore mandò chiamando la madre,
587 3, 61 | giustizia. In sentir giustizia Monsignore, esclamò: "Questo è peccato
588 3, 61 | Arienzo, e di S. Maria a Vico. Monsignore, essendovisi framezzato,
589 3, 62 | dimandavali spesso, se Monsignore lo volesse per li prezzi
590 3, 62 | scandalo, sapendosi che Monsignore prima operava, e poi minacciava. ~
591 3, 62 | consenso, ricorrevano da Monsignore, esponendo il pericolo dell'
592 3, 62 | Soprattutto aveva a cuore Monsignore, che istruiti si fossero
593 3, 62 | detto caso.~Entra ancora Monsignore circa l'ignoranza, che vi
594 3, 62 | altro Tutore ai figliuoli. Monsignore prevedendo chi poteva essere,
595 3, 62 | Duca di Maddaloni, avendo Monsignore somma premura, che carico
596 3, 62 | i Sacramenti. Non è, che Monsignore comandasse, mettendo altri
597 3, 62 | miserabile, ma non si approfittò. Monsignore bensì non lasciollo in pace.~ ~
598 3, 62 | Governatore in quel luogo, Monsignore, facendoli presente lo scandalo,
599 3, 62 | Parroco, e pose in pace Monsignore.~Insistendo col Parroco
600 3, 62 | spalleggiata da persone prepotenti, Monsignore li rescrisse: "Quelle ultime
601 3, 62 | mettevali in aspetto l'onor suo. Monsignore non potendone dippiù: Che
602 3, 63 | Riccia, e col consenso di Monsignore il consaputo Chierico Beneficiato.
603 3, 63 | danni, e non ve li perdono. Monsignore prendendo un libro da se
604 3, 63 | spalle, l'avrebbe lasciato. Monsignore, come l'offesa non fosse
605 3, 63 | Arienzo; ed introdottosi da Monsignore, fa ribrezzo ridire il complimento,
606 3, 63 | Prete non finivala, e che Monsignore, qual'agnello sottomettevasi
607 3, 63 | Signore Abate, disse, se Monsignore, come Alfonso Liguori, si
608 3, 63 | malmenarlo. Non si smuove Monsignore, e passeggiando, altro non
609 3, 63 | miserabile, furioso portasi da Monsignore, entra da se nella stanza,
610 3, 63 | facesse il mediatore fra Monsignore, ed il soldato". Alfonso,
611 3, 63 | e con parole ingiuriose. Monsignore soffrendo, se ne uscì con
612 3, 63 | sdegno chiese voler parlare a Monsignore. Vedendosi furioso, venne
613 3, 63 | nelle carceri. Preintendendo Monsignore l'arresto, estremamente
614 3, 63 | giovane. Mezzo non lasciò Monsignore per farcela sposare, anzi
615 3, 63 | violentavala, caricando Monsignore di villanie, e minacciandolo.
616 3, 63 | Alfonso Puoti, portandosi da Monsignore, sforzavasi persuaderlo,
617 3, 63 | bisognevole. ~ ~Uscendo Monsignore in carozza, un Contadino
618 3, 63 | esempio degl'altri. Inorridì Monsignore in sentirne la proposta,
619 3, 63 | susseguente, avendolo saputo Monsignore, altamente s'inquietò, volendo
620 3, 63 | Vicario; ma tutto impedì Monsignore. Non passò molto tempo che
621 3, 63 | ammalò il Parroco né mancò Monsignore visitarlo più volte, e moribondo,
622 3, 63 | carlini, raccomandossi a Monsignore per la revista. Volentieri
623 3, 63 | voglio dir questo, ripigliò Monsignore, troncandoli la parola,
624 3, 64 | abusano di vostra bontà. Monsignore intese tutto, e poi con
625 3, 64 | una cosa, e chi un'altra. Monsignore ripigliando anch'esso, è
626 3, 64 | aver mentito, ed ingannato Monsignore in cosa grave, in vece di
627 3, 64 | restò così edificata di Monsignore, e così scandalizzata del
628 3, 64 | anche in Arienzo, ma stando Monsignore confinato in un letto coi
629 3, 64 | Ferrara, che ritrovandosi con Monsignore, e presentandosi un Prete
630 3, 64 | pietra sarebbesi alterata. Monsignore taceva, e soffriva; ma vedevasi
631 3, 64 | che, per non fare uscire Monsignore, s'impedì al Prete organista
632 3, 64 | Governatore, "Vattene tu, e Monsignore, disse, e questa porcella
633 3, 64 | ma non si osservò mai in Monsignore alcun dispiacimento, o vedersi
634 3, 64 | Anime. Essendosi portata da Monsignore persona prepotente, e rispettabile
635 3, 64 | affacciando la sua strettezza. Monsignore che sapeva il dippiù, ce
636 3, 64 | sopraffare il Vescovo, ma Monsignore postosi in contegno Voi,
637 3, 64 | testa, per averli proibito Monsignore di leggere un'Opera dell'
638 3, 64 | pentì. Teneva per certo, che Monsignore se ne doveva offendere,
639 3, 64 | chiamato, ci andiede prevenuto. Monsignore avendolo ammesso colla solita
640 3, 64 | da' vicini Casali. Volendo Monsignore portarsi a predicare il
641 3, 64 | Chiesa. ~Sentendo questo Monsignore, chiama per consiglio Monsignor
642 3, 64 | Vicario Rubino, accomodò Monsignore molte cose, che ottenute
643 3, 64 | indifferenti delitti, portandosi da Monsignore, non vi andò come uomo,
644 3, 64 | vedevasi così agitato contra Monsignore, che faceva spavento. Essendo
645 3, 64 | mente, che non piaceva a Monsignore. Essendosegli più volte
646 3, 64 | Maestro Caputo così alterato, Monsignore, li disse, non mangia uomini,
647 3, 64 | la giustizia. Vi entrò da Monsignore, e ne uscì tutto mutato.
648 3, 64 | angustia fe capo D. Caterina da Monsignore. Avendosi chiamati i due
649 3, 64 | poveretto nella stanza di Monsignore, e ne pontella la porta.
650 3, 64 | nè osavasi accostarseli. Monsignore volle, che se li fosse aperto,
651 3, 64 | carcerato, e licenziato. Monsignore non volle né l'uno, né l'
652 3, 64 | contra altri, entrate da Monsignore, ed abboccandosi con esso,
653 3, 65 | Essendoseli detto ch'era Monsignore, il poveretto se ne fuggì
654 3, 65 | Correndo questi al Monistero, Monsignore non finiva di maravigliarsi
655 3, 65 | soddisfatte le Monache, pregarono Monsignore volercelo dare per altri
656 3, 65 | Aria, e disprezzo, diceva Monsignore, non accresce nel Vescovo
657 3, 65 | meschina, non eravi autorità in Monsignore; anzi con questi godeva
658 3, 65 | lodevole, tutta l'umiltà di Monsignore. Egli non era umile per
659 3, 65 | chiamandolo anche impostore. Monsignore non solo si ricevé con somma
660 3, 65 | disse voler parlare con Monsignore. Entrato, s'introdusse circa
661 3, 65 | come l'avete sofferto; ma Monsignore senza dir parola, se ne
662 3, 65 | Verzella: "Finitela, disse Monsignore: non si accrediterebbe,
663 3, 65 | una ricca veste, ordinò Monsignore, che fatta si fosse pianeta,
664 3, 65 | i Canonici un offesa di Monsignore, avendo scucita l'impresa,
665 3, 65 | spezzarli il tedio, scrisse a Monsignore, che destinato lo aveva
666 3, 65 | godere della dimora con Monsignore. ~Il fatto fu, che se ne
667 3, 66 | escluso dalla carità di Monsignore.~ ~"Tutta la rendita mensale,
668 3, 66 | stesso la seconda volta, Monsignore senza vederlo, o sapesse
669 3, 66 | finanze, e non eravi che dare, Monsignore affliggendosi, e stringendosi
670 3, 66 | Agata anche dal Vescovo. Monsignore toltone le spese forzose,
671 3, 66 | qualche regalo. Sì, rispose Monsignore; ed il regalo per D. Marianna
672 3, 66 | S. Agata, ma nol godeva Monsignore, portandone l'interesse.
673 3, 66 | Abbiamo un atto di carità in Monsignore, forse non sperimentato
674 3, 66 | il Re. ~Sentendo questo Monsignore, Dimani, disse al Fratello,
675 3, 66 | Non ci vuol altro, replicò Monsignore, fate come vi ho detto.
676 3, 66 | madre. Sapendone lo stato Monsignore, mandolle la prima volta
677 3, 66 | consumavasi nel giuoco.~ Fattosi Monsignore compassione dello stato
678 3, 66 | giocavasi il prezzo. Non sapeva Monsignore, come regolarsi. ~Nella
679 3, 66 | famiglia, ma povero, e che Monsignore non mancava sollevarlo nelle
680 3, 66 | che ti faccio? rispose Monsignore. V. S. Illustrissima ci
681 3, 66 | Marcantonio, soggiunse Monsignore (avea il Canonico l'amministrazione
682 3, 66 | che profuso soltanto fosse Monsignore in S. Agata, ed Arienzo;
683 3, 66 | tempo uscendo di stanza Monsignore, e sentendo la pretenzione "
684 3, 66 | borbottando partì. Compatendo Monsignore la di lui miseria, fattolo
685 3, 66 | non poter vivere. Sentendo Monsignore da dentro la stanza gli
686 3, 66 | di un tonnino. Non capiva Monsignore cosa fosse il tonnino. Richiesta
687 3, 66 | Secretario, non bastano, disse a Monsignore, per ornare quella bozza
688 3, 66 | tonnini degli orefici. Anche Monsignore diede in riso; ma, dando
689 3, 66 | bisognosa. Fattasi portare da Monsignore, espose che non aveva né
690 3, 66 | Questo non fa male, disse Monsignore, meglio è dare il soverchio,
691 3, 67 | Non aveva solo in veduta Monsignore i nudi, e famelici, ma ebbe
692 3, 67 | verso gli ammalati. ~Contava Monsignore gli anni settantasette,
693 3, 67 | uomo. Non resta persuaso Monsignore. Stroppio qual'era si strascina
694 3, 67 | la remissione. Volendola Monsignore guadagnare, dopo la morte
695 3, 67 | Dio lo volesse, rispose Monsignore. Compiango voi, la povera
696 3, 67 | amano; e soggiunse: So che Monsignore non avrà cuore dir la Messa
697 3, 67 | D. Ortenzia, visitandola Monsignore, se li fecero incontro li
698 3, 67 | Non occorre affaticarvi: Monsignore è morto; ed entrando all'
699 3, 67 | ed entrando all'infermo, Monsignore, gli disse, non vi lusingate
700 3, 67 | Verzella di far presente a Monsignore lo stato dell'infermo. Eragli
701 3, 67 | Lotto, in docati trenta. Monsignore non potendo da tanto, scrisse
702 3, 67 | dicesi di San Miserino. ~Monsignore, avendo saputo lo scherzo,
703 3, 67 | infermo, essendo ricorso a Monsignore, scrisse subito a' 23. Febraro
704 3, 67 | Pavone la fede del Medico, Monsignore inviandocela li rescrisse
705 3, 67 | Tribunale. Facendo compassione a Monsignore così il giovine ritenuto,
706 3, 67 | obbligato. ~Essendo ricorso da Monsignore, "Io l'assicuro, scrisse
707 3, 67 | servitore ne fanno inteso Monsignore, e credevano aver la mancia.
708 3, 67 | Governatore formando il processo. Monsignore, avendo rilevata l'innocenza,
709 3, 67 | Segretario. ~Avendo capito Monsignore il mistero, sul punto scrisse,
710 3, 67 | arresta nelle carceri. ~Monsignore, avendo saputo il tutto,
711 3, 67 | nelle carceri. Affliggendosi Monsignore, ne scrisse subito in Napoli
712 3, 67 | fosse scarcerata.~ ~Avendo Monsignore come propria caratteristica
713 3, 67 | il processo, fu rimesso a Monsignore, per decretare se godevano
714 3, 67 | asilo, o no. Non godevano. Monsignore avendo in orrore lordarsi
715 3, 67 | non vedendo dato il voto: "Monsignore, li disse, la vostra pietà
716 3, 67 | Uffiziale a ringraziare Monsignore per la vita ricevuta. Alfonso
717 3, 68 | far da Straordinario, e Monsignore anche voleva, che con esso
718 3, 68 | Verzella, non permetteva Monsignore, che facessero capo da altri,
719 3, 68 | sapendo l'Arciprete il fare di Monsignore, fe pregarlo di volerlo
720 3, 68 | Palazzo. Tutto va bene, disse Monsignore, e gli altri due debbono
721 3, 68 | qualche poco di pasta fina. Monsignore vedendo, e volendoli togliere
722 3, 68 | dubbio, ma fu opera non di Monsignore, che stava cionco a letto,
723 3, 68 | le Monache il trattare di Monsignore, supplirono esse qualche
724 3, 68 | portato per consiglio da Monsignore, vi cadde infermo. In saperlo,
725 3, 69 | anteriori, un carlino a carta. Monsignore sbassollo a grana cinque;
726 3, 69 | tutto il disinteresse di Monsignore. Questa Tassa fu un non
727 3, 69 | mi è stato dato, diceva Monsignore, tenendo ordinazione, gratis
728 3, 69 | Pasquale Lesso, dopo che Monsignore rinunciò il Vescovado, diligenziare
729 3, 69 | pretendeva verun diritto Monsignore, come quasi universalmente
730 3, 69 | Canonico Testa, ricorrendo da Monsignore, contentavasi degli Esercizj
731 3, 69 | prima provvista fatta da Monsignore) mandò regalandoli una quantità
732 3, 69 | belle frutta. S'intenerì Monsignore, conoscendo il buon cuore
733 3, 69 | ognuno facendosi grato con Monsignore, era sicuro farne l'atto,
734 3, 69 | poveri. Così restò quieto Monsignore.~ ~Maggior disinteresse
735 3, 69 | per lo scarso ricolto, Monsignore, così il nostro P. Buonopane,
736 3, 69 | Arienzo. Essendo ammessa da Monsignore, dimandolle di qual Santo
737 3, 69 | e S. Giuseppe, le disse Monsignore, (erasi già egli disingannato,)
738 3, 69 | offerì ventuno. Non ripugnò Monsignore; e tanto seguitò a pagare
739 3, 69 | ripigliò mezzo alterato Monsignore. Questo ha soddisfatto,
740 3, 69 | tempo istesso prevalevano in Monsignore la Carità, e la Giustizia.
741 3, 69 | Perché questo? ripigliò Monsignore. D. Virgilio anche è povero,
742 3, 69 | poco momento; ed insistendo Monsignore, che pagato si fosse, non
743 3, 69 | cuore il disinteresse a Monsignore, che visitato da Monsignor
744 3, 69 | rinunciato il Vescovado, Monsignore, li disse, se volete far
745 3, 70 | Questo sta notato, rispose Monsignore, ed io non posso pregiudicare
746 3, 70 | se ne facesse limosina. Monsignore capendo il mistero, disse,
747 3, 70 | una gallina al Vescovo. Monsignore non sapendo come, e perché
748 3, 70 | coscienza. "Oh quante cose Monsignore superò con altri, mi scrisse
749 3, 70 | Controversia era insorta tra Monsignore, ed il Duca di Maddaloni
750 3, 70 | solito, e si rimborsasse a Monsignore anche l'attrasso. ~ ~Cosa
751 3, 70 | rincontri vedersi combatter in Monsignore l'interesse col disinteresse,
752 3, 70 | quello riattarla, insisteva Monsignore, che peggiorando, perdevasi
753 3, 71 | veste con cui compariva Monsignore, e con questa il Vescovo
754 3, 71 | li domandò: No, rispose Monsignore, mi sto rattuppando la sottana.
755 3, 71 | meschino. Candidamente si scusò Monsignore, che avendo incombensato
756 3, 71 | nuova in vece della vecchia. Monsignore non se ne avvide, ma guardandosi
757 3, 71 | troppo lacere. ~Non parlò Monsignore; ma essendosi accorto tra
758 3, 71 | Non importa, ripigliò Monsignore, ma con tuono autorevole,
759 3, 71 | questo videsi amareggiato Monsignore: Voi, li disse, ma tutto
760 3, 71 | soleva le biancherie di Monsignore, si lagnava spesso col P.
761 3, 71 | li disse cose mirabili di Monsignore. Tra l'altro, che, andando
762 3, 71 | fettuccia. Accorgendosene Monsignore, si disturbò: che cosa è
763 3, 71 | straordinario di servitù, Monsignore in vederlo se ne afflisse,
764 3, 71 | Michele il suo dispiacere, Monsignore ne sorrise: A voi, disse,
765 3, 71 | dell'anello. Questo, disse Monsignore, ha fatto la sua comparsa
766 3, 71 | gli occhi, ce l'offerse. Monsignore la gradì. Era l'immagine
767 3, 71 | se il Popolo vedesse, che Monsignore si procacciasse i bei bocconi. ~
768 3, 71 | il pane. Ritrovandosi con Monsignore il P. Telesca, venne a dirli
769 3, 71 | come fare. Rimediate disse Monsignore, che Dio provvederà; e dicendo
770 3, 71 | imprestito, sentendo questo Monsignore li disse: "Che volete, io
771 3, 71 | triviale, con garbo li rispose: Monsignore, questo mangiare, che mi
772 3, 71 | Tu che ti credi, disse Monsignore, anche in Nocera abbiamo
773 3, 71 | complimento, ora vedete, disse Monsignore, si ha preso collera! và,
774 3, 71 | un altro piatto di più. Monsignore vedendolo a tavola, finse;
775 3, 71 | fu amaro tra il Padre, e Monsignore: Non posso spendere in pranzo,
776 3, 71 | cosetta. Il fatto sta, che Monsignore aveva contato minestra,
777 3, 71 | trinciasse, e volgendosi a Monsignore disse: Quelle povere Monache
778 3, 71 | alla Comitiva soggiunse: Monsignore non ne vuole più, e si contenta
779 3, 71 | dal Laico, e dal Verzella. Monsignore, non sapendo tanto, ed essendo
780 3, 72 | mani di bianco. ~Voleva Monsignore, per occultare le sue penitenze,
781 3, 72 | stesso Fratello Laico, che Monsignore ogni settimana battevasi
782 3, 72 | dava di fianco a quella di Monsignore. Sbrigato l'esame una sera,
783 3, 72 | acciajo ben affilati. Così Monsignore martorava anche se stesso
784 3, 72 | dentro un cassettino, che Monsignore teneva chiuso con chiave
785 3, 72 | cambiando, e quantunque Monsignore fosse stato sollecito in
786 3, 72 | piretto dell'aceto: bevette Monsignore senza neppure dimostrare
787 3, 72 | Era aceto, e non vino. Monsignore non finiva di ridere scusando
788 3, 72 | cercato ad una Gentildonna. Monsignore bevette, e tacque. Solo
789 3, 72 | acido.~ ~Avendo in mira Monsignore di piangere i peccati suoi,
790 3, 72 | stanza alla Cappella, ove Monsignore celebrava: essendosene accorto
791 3, 72 | cembalo! si direbbe che Monsignore in vece di pensare alla
792 3, 72 | anche per questo.~ ~Era Monsignore delicatissimo di stomaco,
793 3, 72 | tazza, Voi che fate, disse Monsignore; e dicendo il Canonico,
794 3, 72 | Per sì poca cosa, rispose Monsignore, vogliamo incomodare S.
795 3, 72 | Tutto era penitenza in Monsignore. Prima di soccombere alla
796 3, 72 | è tempo perduto, diceva Monsignore, quello che non si dà a
797 3, 72 | resta cosa delle penalità di Monsignore. Un corpo defatigato, e
798 3, 72 | rassettarle. Accorgendosene Monsignore, e non volendo che la paglia
799 3, 72 | Una sera verso l'ora tarda Monsignore fe chiamarlo per volersi
800 3, 72 | rincrescevali risvegliare Monsignore, non accomodavasi a starne
801 3, 72 | levate le scarpe, ritorna da Monsignore, rialza pian piano la bussola,
802 3, 72 | della stanza, intoppa, era Monsignore che dormiva a terra, e boccone
803 3, 72 | sopra. Resta spaventato Monsignore, vedendosi un uomo sulla
804 3, 72 | esce di camera. Era allora Monsignore in età di circa settant'
805 3, 72 | Rubbino suo Vicario. ~"Quanto Monsignore, ei disse, era pietoso con
806 3, 72 | e corpo esterno tutto in Monsignore, era oggetto di mortificazione,
807 3, 73 | Agostino, Non dubitate, disse Monsignore, che si accetti, io sono
808 3, 73 | tal grazia. Non conosceva Monsignore il Terragnoli, ma sapendolo
809 3, 73 | penetrossi in Arienzo essersi da Monsignore mandata la rinunzia al Papa,
810 3, 73 | scampanata a gloria di Dio, e di Monsignore". ~Un altro, che in piazza
811 3, 74 | istesso Primicerio: "Dice Monsignore, che state sulla scorta
812 3, 75 | mancavasi rappresentare a Monsignore la comune afflizione. Egli
813 3, 75 | in mano a Dio. ~Pregato Monsignore dai nostri, massime dal
814 3, 75 | ricevuti, che riparati. Temeva Monsignore, e temevam tutti, non sapendosi
815 3, 76 | Arienzo, per dolersi con Monsignore di questo passo già avanzato.
816 3, 76 | Arienzo, piangendo, disse: "Monsignore, che avete fatto! Dio vel
817 3, 76 | Essendosi portati da Monsignore, il giorno antecedente alla
818 3, 76 | pace per la partenza di Monsignore. "Quando noi andavamo alla
819 3, 76 | nostri figli nel palazzo di Monsignore, ed eravamo sicuri di esser
820 3, 76 | arrestati? Tutto poteva Monsignore, perché era santo, e tale
821 3, 76 | Napoli fece le parti di Monsignore presso il Collegio de' Dottori
822 3, 76 | varie persone intendenti".~Monsignore Testa tra gli altri gli
823 3, 77 | disgraziato. Le preghiere di Monsignore per questo non andarono
824 3, 77 | proprio cuore in testamento. ~Monsignore si compiacque in sentir
825 3, 77 | reumatismo. ~Prendetevela, disse Monsignore, che un giorno vi potrà
826 3, 77 | della casa, e sovvenendoli Monsignore già defonto, questa gruccia,
827 3, 77 | disbrigarsi. ~Dimandando Monsignore al Sacerdote D. Pietro Pollastrelli,
828 3, 77 | abitava, che minacciava ruina, Monsignore avendo premura di ritirarsi,
829 4, 1 | troppo appassionato per Monsignore. Fatte poche miglia; cioè
830 4, 2 | straordinario, in sentirsi che Monsignore predicava) diede in un misto
831 4, 2 | i Medici ne disperavano. Monsignore animandola al patire, ancorché
832 4, 2 | Infidato il Servidore, Monsignore, li disse, voi avete fatto
833 4, 4 | contrario, quanto che mancandone Monsignore, era per mancare il comune
834 4, 4 | angustie vi fu, chi progettò a Monsignore l'indipendenza tra le case,
835 4, 9 | fa, e ciò che ha pensato Monsignore. Sicché sono all'oscuro
836 4, 12 | Sentendo, e compassionando Monsignore il suo stato, agonizzando
837 4, 15 | situato. In sentire Matrimonio Monsignore disse, quasi sbalzando dalla
838 4, 15 | Consigliere. "Basta, ripigliò Monsignore, che lo sappia uno de' servitori,
839 4, 15 | de' suoi Nipoti. Previde Monsignore in ispirito tre mesi prima
840 4, 15 | giorno stando al solito Monsignore buttato, ed in silenzio
841 4, 15 | dar vi doveva D. Ercole? Monsignore, troncandogli la parola,
842 4, 15 | sedici anni, e stimavala Monsignore una delle gioje più care,
843 4, 15 | Altro desiderio non aveva Monsignore, che veder consegrata a
844 4, 15 | con voi". ~ ~Tanto ottenne Monsignore, quanto bramava. I desiderj
845 4, 15 | ripugnando il Signor Gavotti, Monsignore non mancò coadjuvarla. Non
846 4, 15 | uscì di Monastero; nè mancò Monsignore prevenirla e farla cauta
847 4, 15 | non furono mai gradite da Monsignore, in questa della Nipote
848 4, 15 | stiedero in Nocera. Poteva Monsignore, avendo la pensione sulla
849 4, 15 | piaga nella gamba. Sapendolo Monsignore, se ne afflisse. Licenziandosi,
850 4, 15 | desiderava la figliuola, che Monsignore vi fosse intervenuto. ~"
851 4, 15 | regalo a D. Teresina, e Monsignore non mancò di farlo. "Vi
852 4, 15 | questi in età di ammogliarsi, Monsignore si rimise in tutto al Signor
853 4, 15 | il Matrimonio conchiuso, Monsignore con indifferenza ne ricevette
854 4, 16 | coscienza. Il vero si è, che Monsignore meglio ponderandola, come
855 4, 17 | ma per tutte le Opere di Monsignore. Portandosi nella nostra
856 4, 19 | Consulta, che stava di fianco a Monsignore, tutti e due nuovo contorno
857 4, 19 | avvanzarne i sospetti presso Monsignore. Persistendo il povero vecchio
858 4, 19 | Troppo chiaro erasi spiegato Monsignore, che sospettavasi di novità
859 4, 19 | concerto, portandosi da Monsignore, e non volendo, nello stato
860 4, 19 | che tutto andava bene. Monsignore così persuaso contava i
861 4, 19 | Tutto l'appoggio di Monsignore era la pensione, e quello
862 4, 20 | plico, perché aggravato Monsignore da' suoi acciacchi. ~La
863 4, 20 | stati i Padri a sollevarlo, Monsignore tutto allegro lor disse:
864 4, 20 | fare, unì fuoco a fuoco. Monsignore si vide perduto; e dubitando
865 4, 20 | Cappellano, e dice: "Se Monsignore non arriva a persuadersi
866 4, 20 | in ispirito dall'afflitto Monsignore. Quasi risvegliandosi dopo
867 4, 21 | pregandolo di sua protezione. Monsignore, o perché disgustato, o
868 4, 21 | mancò imboccarcegli. Dice Monsignore, così egli, che se VS. Illustrissima
869 4, 21 | potendo ognuno arguirlo da se. Monsignore, se non fu deposto da Superior
870 4, 21 | ed ai meriti antecedenti. Monsignore non potendo impedire un
871 4, 21 | ruina. ~ ~Parte non ebbe Monsignore, discettandosi le cose,
872 4, 22 | critiche circostanze. Non così Monsignore. Uniformato al divino volere,
873 4, 22 | informarlo a voce. ~"Da Monsignore Uditore intenderà Vostra
874 4, 23 | Mazzini, gridando sempre Monsignore: ajutatemi, che il demonio
875 4, 23 | portò in Nocera. Amavalo Monsignore Bergamo con tenerezza di
876 4, 24 | delle grazie pontificie. ~Monsignore più volte mi disse. A voi
877 4, 26 | Congregati.~Non soddisfatto Monsignore del suo operato, avendo
878 4, 26 | accaduto". Verranno, disse Monsignore, ai piedi di V. Santità,
879 4, 26 | tutto. Maneggi fece ancora Monsignore Bergamo col Cardinal nipote,
880 4, 26 | Così scandalizzato restò Monsignore di questo vantato trionfo,
881 4, 27 | domestiche discordie se a Monsignore non tolsero la vita, notabilmente
882 4, 27 | nominato più nel mondo, rispose Monsignore: voglio si sappia che la
883 4, 27 | quasi disturbato ripigliò Monsignore: io che ne voglio fara di
884 4, 27 | io vi assicuro, ripigliò Monsignore, che Dio ha voluto e vuole
885 4, 28 | afflizione".~ Avendo fatto Monsignore l'apologia di Alfonso, e
886 4, 28 | restare acefali nella morte di Monsignore, anch'essi nel medesimo
887 4, 30 | margarite dalla bocca di Monsignore. Non altrimenti praticato
888 4, 30 | trovando, ripigliò risentito Monsignore: io sono un miserabile:
889 4, 30 | sopraggiungeva la notte, Monsignore non avrebbe finito di predicare. ~ ~
890 4, 30 | posatezza. ~Se ne scandalizza Monsignore, e non conoscendo chi fosse,
891 4, 30 | Fratello Francesco Antonio, che Monsignore tra mattina e giorno, per
892 4, 30 | Madonna. "Beato lui, esclamò Monsignore, che può dire quella bella
893 4, 30 | sempre la caratteristica di Monsignore. Non voglio cose grosse,
894 4, 30 | gli altri.~ ~Sino al 1784. Monsignore mattina e sera era uscito
895 4, 30 | in sedia. In sentir sedia Monsignore ritrova mille pretesti in
896 4, 31 | Visitandolo un Parroco, "Monsignore, vi vedo malinconico, gli
897 4, 31 | pazientar doveva per finché Monsignore non vedevasi in pace. Una
898 4, 31 | quando fu al Corpus, impunta Monsignore. Non vedendolo risolvere
899 4, 31 | risolvere il Garzilli, "Monsignore, gli disse, non fate fare
900 4, 31 | Villani, fanno giuoco in Monsignore: cieca ubbidienza, ed abbandono
901 4, 31 | Compassionandolo il P. Criscuoli, Monsignore gli disse, guardate il Crocifisso,
902 4, 32 | Sì signore, mi rispose Monsignore, e ci do la vita. ~Voi sperate,
903 4, 32 | salvarvi". Io per me, disse Monsignore, confondendosi in se stesso,
904 4, 32 | alla sconfidenza. Ajutavasi Monsignore confessando i suoi demeriti,
905 4, 32 | queste illusioni, e che Monsignore chiamandolo, per essere
906 4, 32 | colla Messa in atto, che Monsignore se ne stava innanzi all'
907 4, 32 | Corridojo, intese dare da Monsignore nella sua stanza un gran
908 4, 32 | come dissi, nonagenario, Monsignore essendosi comunicato, e
909 4, 32 | che nel cuore non s'intese Monsignore i soliti effetti, che sperimentar
910 4, 32 | che volendo entrare da Monsignore, essendo Novizio, per baciargli
911 4, 32 | Mercoledì Santo, stando Monsignore verso sera solo ed abbandonato
912 4, 32 | senti, gli disse, che dice Monsignore. Entra il Fratello, e trova,
913 4, 32 | il Fratello, e trova, che Monsignore festeggiando seguitava a
914 4, 32 | di Gesù Cristo". Tacque Monsignore, vedendo, che non era più
915 4, 32 | il mistico significato. Monsignore cominciò egli a spiegare
916 4, 32 | ammutoliti, ed ammirati.~ ~Stando Monsignore un giorno buttato sopra
917 4, 32 | occorrere, osservò, che Monsignore estatico, e fuori di se
918 4, 32 | prese, e ce lo pose avanti. Monsignore con impeto l'afferra, e
919 4, 32 | amore, ripigliò ammirato Monsignore: Sì, disse il Padre, con
920 4, 32 | mento. ~Un altro giorno Monsignore anche voleva essere imparato
921 4, 32 | proprie spese. Ripigliollo Monsignore, e di nuovo sorpreso si
922 4, 32 | cocchieri santi". ~Stava Monsignore sdrajato, e rilasciato quasi
923 4, 32 | tal flagello, ne avvisano Monsignore. Il povero vecchio ancorché
924 4, 32 | che benedetto si fosse da Monsignore. Essendosi trovato in porteria
925 4, 32 | portò questi il figliuolo da Monsignore facendogli presente le di
926 4, 32 | presente le di lui infermità. Monsignore avendolo benedetto, gl'impose,
927 4, 32 | figlio sordo, lo portò da Monsignore, pregandolo volerlo benedire.
928 4, 32 | e ringraziarlo.~ ~Aveva Monsignore una special tenerezza per
929 4, 32 | servitore, vedevansi risanati da Monsignore colla sola imposizione delle
930 4, 32 | questi una sera portato da Monsignore, pregollo che raccomandato
931 4, 32 | una perfetta guarigione. Monsignore non se ne sbrigò che con
932 4, 32 | avrebbe desiderato che calando Monsignore l'avesse benedetta, e raccomandata
933 4, 32 | il racconto, e premurato Monsignore di volerla consolare, egli
934 4, 33 | edificato di quest'umiltà di Monsignore, che di tutta la sua santità". ~ ~
935 4, 33 | essere benedetto, ed istava Monsignore per esser benedetto dal
936 4, 33 | disponevano a talento, e Monsignore ringraziavali, ma coi termini
937 4, 33 | seguito un poco di pesce, Monsignore mangiava, e pensava, e mangiava
938 4, 33 | Teresa: E' Venerdì, ripigliò Monsignore, ed io ho avuto carne, e
939 4, 33 | giudizio certo, rispose Monsignore, che ho mangiato carne,
940 4, 33 | erasene accorto. Non si quietò Monsignore sul dubbio d'aver trasgredito
941 4, 33 | lo proibì. Non parlò più Monsignore; ma ognuno si avvide, che
942 4, 33 | pesce, disse. Resta sospeso Monsignore, e non mangia. "Dite, che
943 4, 33 | cosa di poveri. L'assaggia Monsignore, e conoscendosi ingannato,
944 4, 33 | pezzetto di pane di spagna. Monsignore lo guarda, e nol tocca;
945 4, 33 | credeva di sollievo per Monsignore, gli fu di pena. Vedendo
946 4, 33 | per volercele tagliare. Monsignore sentendosi tocco, con ispavento
947 4, 33 | Medico. Questi ne fe caso; ma Monsignore, per non farsi osservare,
948 4, 33 | intromettersi le viscere, Monsignore quello che poteva applicarsi
949 4, 33 | presero per le braccia. Monsignore, sospendendo il mangiare,
950 4, 33 | cosa", "Ma non sai, rispose Monsignore, che il bello non è fatto
951 4, 33 | le presentò di nuovo, ma Monsignore non volle toccarle: io son
952 4, 33 | spinoso". Non replicò cosa Monsignore. Vedendo ciò il Padre Errico,
953 4, 33 | mettevano molte uve passe. Monsignore trovandovi del piacere,
954 4, 33 | Tortora". Mangiò i fichi Monsignore, ma quando fu all'uva, avendola
955 4, 33 | Costantemente si osservò cosa in Monsignore, che sembra incredibile.
956 4, 33 | servitore in sito molto penoso, "Monsignore, gli disse, raddirizzatevi
957 4, 34 | fosse più calato. Ubbidì Monsignore; ma fu per lui questa proibizione
958 4, 34 | Cristo, rispose piangendo Monsignore. Volendolo distogliere il
959 4, 34 | debole: Non è così, rispose Monsignore; e volendola vincere, incamminossi
960 4, 34 | caldo, Gesù Cristo, rispose Monsignore, non va trovando fresco.
961 4, 34 | girando per i Corridori, Monsignore, che altro non aveva nel
962 4, 34 | Fatto inteso, vedevasi Monsignore sospendere il mangiare,
963 4, 34 | altro, A buon conto, disse Monsignore, come vi vengono in capo,
964 4, 34 | Fratello Francescantonio "Monsignore, gli disse, (così insinuato
965 4, 34 | Rosario". In sentir Rosario Monsignore si scuote, apre gli occhi,
966 4, 34 | Saressimo al bujo di questi, se Monsignore in un giorno del 1784.,
967 4, 34 | mano, la prima cosa che Monsignore gli dimandò fu, se si facevano
968 4, 35 | casi sembrava risvegliarsi Monsignore, e richiamando i sensi,
969 4, 35 | sforzava per darsi a conoscere, Monsignore, non volendo attaccar discorso,
970 4, 35 | voleva baciargli la mano, Monsignore in sentir Sacerdote, esclamando
971 4, 35 | sono un miserabile, rispose Monsignore, pregate voi il Signore
972 4, 35 | ne calarono dicendo, se Monsignore teme, di noi che sarà?~Era
973 4, 35 | e Pizzo, e portandosi da Monsignore per ringraziarlo, e baciargli
974 4, 35 | ringraziarlo, e baciargli la mano, Monsignore, in ossequio del Sacerdozio
975 4, 35 | Celano. Professavasi da Monsignore, e da tutta la Congregazione
976 4, 35 | vollero baciar la mano a Monsignore. In atto stava mangiando;
977 4, 35 | necessitandovi il consenso di Monsignore, riflettendo, richiese se
978 4, 35 | farlo inteso, che per altro, Monsignore riflettendoci, non sapete,
979 4, 35 | Pio Operario. Fatto inteso Monsignore, disse, che foss'entrato,
980 4, 35 | eragli stato detto, che Monsignore era stonato di testa; e
981 4, 35 | Michele Tortora, sovvenendo a Monsignore la preghiera già fatta,
982 4, 35 | lo stomaco nol ricercava, Monsignore, cambiando decreto, disse:
983 4, 35 | unito coi nostri si portò da Monsignore per augurargli felicissima
984 4, 35 | obbligato ai Padri, disse Monsignore, Iddio li paghi la carità
985 4, 35 | eternità. Fattone inteso Monsignore per raccomandarlo a Dio,
986 4, 35 | Francesco Tortora, che assisteva Monsignore nelle sue indisposizioni,
987 4, 35 | Maria alla Madonna, disse Monsignore, e recitò anche le Litanie. ~
988 4, 35 | raccomandarlo a Dio; ma Monsignore non diedegli risposta. L'
989 4, 35 | stato Priore, mandarono da Monsignore per averlo presente nelle
990 4, 35 | gli otto di Ottobre 1786.) Monsignore volgendosi, verso le ventidue,
991 4, 35 | a Dio, via mò, ripigliò Monsignore, è morto. Di fatti in quel
992 4, 35 | travestita da militare. Monsignore verso un ora di notte cominciò
993 4, 35 | medesima donna, e di nuovo Monsignore incominciò a strepitare:
994 4, 36 | P. Giuseppe, gli disse Monsignore, l'anno che viene non ci
995 4, 36 | critiche circostanze, in cui Monsignore si ritrovava, giornalmente
996 4, 36 | esposizione in Chiesa, lo stato di Monsignore, vi fu in tutti tenerezza,
997 4, 36 | presto, rispose tutt'anzia Monsignore. Avvisato, che incominciavasi
998 4, 36 | segno di benedirli. Godeva Monsignore vedersi, qual'altro Giacobbe,
999 4, 36 | benedizioni.~Sino alla sera Monsignore stiede sempre in perfetta
1000 4, 36 | sollecitatevi, rispose Monsignore, ma troppo abbattuto. Non
1-500 | 501-1000 | 1001-1114 |