1-500 | 501-1000 | 1001-1114
Libro, Capitolo
1001 4, 36 | Disperata la vita di Monsignore, non mancò il P. Villani
1002 4, 36 | qualche tempo, chiese da se Monsignore la corona, e colla mano
1003 4, 36 | in questo stato si vide Monsignore troppo geloso della modestia
1004 4, 36 | venerazione, che si aveva per Monsignore, sentendosi travagliato,
1005 4, 36 | non migliorò, non peggiorò Monsignore. La notte seguente, circa
1006 4, 36 | ringraziamento, e suggerendosegli, Monsignore senza proferir parola, ascoltava,
1007 4, 36 | avesse tutti gli astanti, Monsignore alzando in alto la mano,
1008 4, 36 | tutti da sano. In sentir Monsignore in retto senso, accorsimo
1009 4, 36 | altri per esser benedetti, e Monsignore anche ci consolò.~ ~Erasi
1010 4, 36 | presentò solo avanti il letto. Monsignore avendolo conosciuto, ne
1011 4, 36 | dove, ripigliò sollecito Monsignore; e replicandosi in S. Chiara,
1012 4, 36 | ricordarcela. Erano le dieci, e Monsignore con somma istanza disse:
1013 4, 36 | Entrata la febbre, di nuovo Monsignore si vide abbattuto, e mancato
1014 4, 36 | ricorrere a Maria Santissima, Monsignore si vide far moti colle labbra,
1015 4, 36 | cercato un suo ricordo, Monsignore richiamando gli spiriti,
1016 4, 36 | D. Gusmana col Principe, Monsignore avendolo a stento capito,
1017 4, 36 | dicendo essere suo Nipote: Monsignore la strinse anch'esso: così
1018 4, 36 | Maria Santissima. Respirò Monsignore, e videsi serenato. Subentrata
1019 4, 36 | meriti di Maria Santissima. Monsignore in sentirsi ricordare meriti
1020 4, 36 | Confidenza, così vedevasi Monsignore articolar le labbra, e ripeterli
1021 4, 36 | chiesta la benedizione, Monsignore con voce chiara, aprendo
1022 4, 36 | i Soggetti, Sì, rispose Monsignore, e fe segno colla mano di
1023 4, 36 | questi estremi ricordate a Monsignore le Case dello Stato. Avendogli
1024 4, 36 | di S. Agata, e di Scala: Monsignore modificando la mano, anche
1025 4, 36 | ne' portenti. Conservava Monsignore una special venerazione
1026 4, 36 | Immagine del Crocifisso. Monsignore, che stava in senso, con
1027 4, 36 | stato, in cui trovavasi Monsignore, preghiere s'intesero, e
1028 4, 37 | aprì nel medesimo luogo; nè Monsignore diede mai in verun lamento.
1029 4, 37 | di soppiatto l'Abitino di Monsignore, che aveva a capo del letto,
1030 4, 37 | confdenza in Gesù Cristo, Monsignore si vide serenato. ~Tra questo
1031 4, 37 | della Casa de' Ciorani. Monsignore, benché agonizzante, li
1032 4, 37 | il campanello a Sanctus, Monsignore apre gli occhi, e guarda
1033 4, 37 | ma in fine delle Litanie, Monsignore si ripigliò ne' sensi.~ ~
1034 4, 37 | Ex-Provinciale, prese egli la mano di Monsignore, si segnò sul capo, e toccandosi
1035 4, 37 | servito era per la piaga di Monsignore, la mattina seguente si
1036 4, 37 | in questi estremi, voleva Monsignore delle spinte per ricorrere
1037 4, 37 | Santissima. Apre gli occhi Monsignore, barbotta colle labbra,
1038 4, 37 | benedirli.~Erano le tredici, e Monsignore si vide di nuovo abbattuto.
1039 4, 37 | vita in mano della Madonna. Monsignore lo capisce, apre tutte e
1040 4, 37 | anch'esso offerir la sua. Monsignore richiamando i sensi, alza
1041 4, 37 | Magaldi pensieri divoti, Monsignore disse da se, datemi la Madonna:
1042 4, 37 | Non ne dimostrò dispiacere Monsignore, che anzi se ne compiacque.
1043 4, 37 | desiderò di esser benedetto. Monsignore, avendolo capito, ne dimostrò
1044 4, 37 | placido, e sereno vedevasi Monsignore. Avendo tra le mani, circa
1045 4, 37 | quei estremi. In sentir Monsignore il dolce Nome di Maria,
1046 4, 37 | e la mattina non lasciò Monsignore tener stretto nelle mani
1047 4, 37 | un Crocifisso venerato da Monsignore ne' suoi estremi, con destrezza
1048 4, 38 | fosse, e che con questo Monsignore trasferir volesse nella
1049 4, 38 | Ritornandosene di sera Monsignore a casa, in piazza, se gli
1050 4, 38 | era. Fu tale la mossa, che Monsignore, prevedendo tumulto, e forse
1051 4, 38 | celebravano per la sant'Anima.~ ~Monsignore, essendo il tutto pronto,
1052 4, 38 | un ora di notte, vedendo Monsignore il concorso del popolo basso,
1053 4, 38 | anche a forza di ubbidienza. Monsignore tra lo scherzo disse: Quando
1054 4, 38 | sepolcro, raccomandandosi a Monsignore, l'acclamavano per santo,
1055 4, 38 | dolori nel fianco. Ricorre a Monsignore, ed applicandosi una pezza
1056 4, 38 | di fianco; ricorrendo a Monsignore fu sana. ~Spasimando un
1057 4, 38 | far uso di una lettera di Monsignore, che vedersene liberato.~ ~
1058 4, 38 | patrocinio di Alfonso. Beato Monsignore mio, disse postasi ginocchione,
1059 4, 38 | pillola della tela servita a Monsignore, e diedela al fratello.
1060 4, 38 | figliuolo il cadavere di Monsignore. Tanto fu toccarlo, quanto
1061 4, 39 | mancato. ~Preventivamente Monsignore fe precorrere l'invito a
1062 4, 39 | V'intervennero i nostri, Monsignore assistette alla Messa, non
1063 4, 39 | de' ritagli delle vesti di Monsignore.~ ~Nello stesso giorno si
1064 4, 39 | di Leo tesserne l'elogio. Monsignore, ammirando le gesta, vedevasi
1065 4, 39 | benefattore, e divotissimo di Monsignore. ~Essendosi penetrato ne'
1066 4, 39 | Benché conosciuto vi fosse Monsignore solo per le sue Opere, sentendosi
1067 4, 39 | emblemi indicanti le virtù di Monsignore; e nel terzo, vedeasi situata
1068 4, 39 | eravi situato il Ritratto di Monsignore; e tutti di ogni ceto, anche
1069 4, 39 | rilevò con applauso di Monsignore, le virtù tutte da esso
1070 4, 40 | la notizia della morte di Monsignore, così anche da Somma il
1071 4, 41 | bisogno, che il santo nostro Monsignore, che sicuramente ha riportato
1072 4, 41 | altra sua, il santo nostro Monsignore, che pregherà per noi". ~
1073 4, 41 | riguardo al nostro santo Monsignore. Confido, che il Signore
1074 4, 42 | Alfonso per baciargli la mano, Monsignore più lesto afferrogli la
1075 4, 44 | ha dell'eroica santità di Monsignore, mi fa avere un tale avanzamento;
1076 4, 44 | a voi avere il corpo di Monsignore. Questo tesoro toccava a
1077 4, 44 | che cercare reliquie di Monsignore, e sue Immagini. Ne vive
1078 4, 44 | richiesta delle Immagini di Monsignore, ma ne vuol sapere la varietà
1079 4, 45 | all'estremo, rivoltossi a Monsignore, animato dai tanti prodigj
1080 4, 45 | ripigliò più sdegnato Monsignore; e con tuono minaccevole,
1081 4, 45 | alcune pezze della sottana di Monsignore, assicurandolo, che, avendoci
1082 4, 45 | con fede raccomandossi a Monsignore. Comparendole, le disse,
1083 4, 45 | invocando il presidio di Monsignore, immediatamente s'intese
1084 4, 45 | e vedendo la figura di Monsignore, che teneva affissa nel
1085 4, 45 | alla Madre una figura di Monsignore, animandola a ricorrervi
1086 4, 45 | raccomanda il Capozzi a Monsignore, mette la sua innocenza
1087 4, 45 | che testasse a suo favore. Monsignore comparendogli in sogno,
1088 4, 45 | il caso, con fede gridò, Monsignore ajutami. Così dicendo, buttò
1089 4, 45 | l'acqua una reliquia di Monsignore, nell'istante cessa il sangue,
1090 4, 45 | prostrandosi avanti l'immagine di Monsignore, con fiducia disse: Paesano
1091 4, 45 | fratello coll'Immagine di Monsignore. Conosci chi è questo, gli
1092 4, 45 | ricorrette con fiducia a Monsignore, applicandosi l'Immagine
1093 4, 45 | nelle gambe l'Immagine di Monsignore. In questo stato, animata
1094 4, 45 | mandato un poco di pezza di Monsignore, applicossela la sera sulla
1095 4, 45 | ricorsa all'intercessione di Monsignore, applicandosi una sua reliquia,
1096 4, 45 | terra. Avendo un Immagine di Monsignore a capo del letto, ricorre
1097 4, 45 | letto, ricorre con fiducia a Monsignore, ed a Maria SS. Sul punto
1098 4, 45 | Sul punto vede entrare con Monsignore nella sua stanza una bellissima
1099 4, 45 | terra, e ripone sul letto. Monsignore, essendosele seduto di fianco,
1100 4, 45 | dicendo sparì la Matrona, e Monsignore. Di per tempo la mattina
1101 4, 45 | antivigilia dell'anniversario di Monsignore, stando moribondo un figliuolo
1102 4, 45 | aveva delle reliquie di Monsignore, vedendo lo spettacolo,
1103 4, 45 | ruinato, ricorre con fiducia a Monsignore. Questo fu la sera. La mattina
1104 4, 45 | li sudori, e fatiche di Monsignore degnata si fosse della grazia,
1105 4, 45 | applicare un Immagine di Monsignore. applicandosi, ricupera
1106 4, 45 | guida. Raccomandandosi a Monsignore, e mettendosi a letto la
1107 4, 45 | Via, quietatevi, le disse Monsignore, e rassegnatevi alla volontà
1108 4, 45 | con fiducia ricorrendo a Monsignore, gli disse: Monsignor mio,
1109 4, 45 | Teresa Martucci l'Immagine di Monsignore, raccomandosegli la paziente
1110 4, 45 | dalla madre un Immagine di Monsignore sullo stomaco. Non tanto
1111 4, 45 | della Croce, e l'altra di Monsignore. ~Circa le ore ventitré,
1112 4, 45 | raccomandando l'infermo a Monsignore, ed al Beato. Verso la mezza
1113 4, 45 | non ho forza; e replicando Monsignore di volerselo sciogliere,
1114 4, 45 | guardando l'effigie di Monsignore, questi, disse, mi ha liberato;
1-500 | 501-1000 | 1001-1114 |