Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ozio 4
oziose 1
ozioso 1
p. 938
p.d. 1
pabolo 2
pabulo 1
Frequenza    [«  »]
967 casa
947 altro
947 congregazione
938 p.
894 tempo
889 suoi
870 chiesa
P. Antonio Maria Tannoia
Della Vita ed Istituto del venerabile servo di Dio Alfonso M. Liguori...

IntraText - Concordanze

p.
1-500 | 501-938

    Libro,  Capitolo
1 Int | anime.~ ~Compiangesi il P. D. Tommaso Pagani Gerolomino, 2 Int | così Monsignor Falcoja, il P. D. Paolo Cafora, ed il P. 3 Int | P. D. Paolo Cafora, ed il P. D. Andrea Villani, che ressero 4 Int | importuno mi presentai dal P. D. Gennaro Fatigati, che 5 Int | quello, che lasciò scritto il P. D. Matteo Ripa, Fondatore 6 Int | Missioni, e l'altra del P. D. Tommaso Pagani suo direttore.~ ~ 7 1, 1 | prodigio di santità il Ven. P. Francesco di Gironimo Gesuita. 8 1, 2 | Chiesa de' PP. Girolimini dal P. D. Tommaso Pagano suo Confessore, 9 1, 2 | Sacerdoti, e specialmente del P. D. Tommaso Pagano, che ne 10 1, 4 | solito anche la stanza del P. D. Tommaso Pagano suo direttore 11 1, 4 | Conocchia gli esercizi del P. Buglione: n'encomiava il 12 1, 4(a) | Originale Nota (Libro I, cap. 4, p. 14)~Sorprende l'ordine della 13 1, 4(a) | predestinazione in questo Moro. Il P. Mastrilli Girolimino parente 14 1, 4(a) | Caduto infermo lo Schiavo, il P. Mastrilli lo mandò raccomandato 15 1, 4(a) | si dovette chiamare il P. Mastrilli. In vederlo il 16 1, 5 | sempre degno di memoria, il P. D. Vincenzo Cutica, Superiore 17 1, 5 | dell'Opera sopra i Salmi al P. Lemetre Superiore della 18 1, 5 | protestandomi Figlio, e servo di V. P., e di tutti li Padri vostri; 19 1, 5 | Alfonso in questa lettera col P. Lemetre, e come di ordinario 20 1, 5 | essendo vecchio, col nostro P. D. Bernardo Maria Apice, 21 1, 5 | ultimi suoi anni dal nostro P. D. Baldassarre Apicella, 22 1, 5 | Ci predicava ancora il P. Cutica; ed Alfonso al nuovo 23 1, 6 | ci portava, così egli al P. Villani suo Direttore, e 24 1, 6(a) | Nota - Libro I, Cap. VI, p. 21~L'espressione napoletana 25 1, 6(b) | Nota - Libro I, Cap. VI, p. 21~Non si sa di certo chi 26 1, 7 | Sacramentato. Mi diceva il nostro P. D. Giovanni Mazzini, che 27 1, 7 | giovani, e stimolato dal P. Villani suo Direttore, raccontò 28 1, 8 | Redenzione, in portarsi dal P. D. Tommaso Pagano. Li fa 29 1, 8 | sono cose queste, disse il P. Pagano, da stabilirsi su 30 1, 8 | conferire giornalmente col P. Pagano suo Direttore i continuati 31 1, 8 | Se ne parlò intanto al P. Proposto, e si passò parola 32 1, 8 | suo santo proponimento, il P. di Miro, Fratello del Regente 33 1, 8 | proponimento: Persuadetevi, P. Abbate, gli disse, come 34 1, 8 | oltre Monsign. Cavaliere, il P. D. Vincenzo Cutica Superiore 35 1, 8 | Casa della Missione, il P. Pagano Girolimino, ed il 36 1, 10 | della Missione. Attesta il P. Cutica, che n'era Direttore, 37 1, 11 | fioretti. Mi diceva il nostro P. Mazzini, che non si prendeva 38 1, 13(a) | Nota - Libro I, Cap. 13, p. 44~In Napoli diconsi costatelle 39 1, 14 | vegeto e flessibile, che il P. Caracciolo, ed altri di 40 1, 15 | individuato non me l'avesse il P. D. Gennaro Fatigati, uno 41 1, 15 | nol rinveniva. Mi disse il P. Fatigati, che navigava di 42 1, 15 | Gloria. ~Mi attestava il P. Fatigati, ch'esso solo Alfonso 43 1, 15 | lasciò scritto il medesimo P. Ripa: ~"Conviveva fra di 44 1, 15 | in santità. ~Attestava il P. Fatigati che Alfonso aveva 45 1, 15 | veduto con gli occhi, così il P. Fatigati, non perdeva Alfonso 46 1, 15(a) | Nota - Libro I, Cap. XV, p. 55~Un dettaglio di quest' 47 1, 15 | come mi attestò il medesimo P. Fatigati, non fu che evidente 48 1, 16 | tutti in casa del nostro P. D. Francesco Garzilli, allora 49 1, 17 | suo proprio Direttore il P. D. Tommaso Pagano.~ ~Posizione 50 1, 18 | Napoli si portò subito dal P. D. Tommaso Pagano, aprendogli 51 1, 18 | Anime.~ ~Diffidando di se il P. Pagano, e volendo procedere 52 1, 18 | illuminati. Lo rimise intanto al P. D. Vincenzo Cutica, Superiore 53 1, 18 | Vincenzo de Paoli, ed al P. Manulio Gesuita, amendue 54 1, 18 | questi furono d'accordo col P. Pagano, che l'Opera era 55 1, 18 | Cinesi. ~Ritrovavasi il P. Ripa in Roma, ed avendo 56 1, 18 | dipendeva in tutto dal Ven. P. Fra Ludovico Fiorillo, uomo 57 1, 18 | questo che avete in mente col P. Fiorillo; anzi vi consiglio 58 1, 18 | ma dipendo in tutto dal P. Pagano. Sentendo questo, 59 1, 18 | Essendosi Alfonso portato dal P. Pagano, li fe presente quanto 60 1, 18 | anche l'approvo, disse il P. Pagano, se dice il P. Fiorillo, 61 1, 18 | il P. Pagano, se dice il P. Fiorillo, che Iddio vuole 62 1, 18 | di persona Alfonso, ed il P. Fiorillo, benchè tutti e 63 1, 18 | Canonico Gizzio, chiese il P. Fiorlillo ad Alfonso chi 64 1, 18 | Sentendo così parlare il P. Fiorillo respirò, e s'intese 65 1, 18 | Convenuto in questo col P. Fiorillo, non mancava Alfonso 66 1, 19 | Approva ad Alfonso il Ven. P. Fiorillo la sua vocazione, 67 1, 19 | imbarazzi.~ ~Avendo inteso il P. F. Ludovico Fiorillo i lumi, 68 1, 19 | dopo qualche giorno il Ven. P. abbracciandolo, tutto lieto 69 1, 19 | Iddio vi ajuterà. ~Aveva il P. Fiorillo varie opere di 70 1, 19 | raccomandato al medesimo P. Fiorillo per qualche Soggetto, 71 1, 19 | fosse per approvare il Ven. P. Fiorillo una tale risoluzione, 72 1, 19 | che dissentisse anche il P. D. Tommaso Pagano. ~Un giorno 73 1, 19 | Napoli vi è contraria; il P. Pagano non ve lo approva, 74 1, 19 | lo secreto ricevuto dal P. Fiorillo: maggiormente, 75 1, 19 | prudenti ed illuminate. Il P. D. Tommaso Pagano stimava 76 1, 19 | credendosi in contrario il P. Fiorillo. Il P. D. Matteo 77 1, 19 | contrario il P. Fiorillo. Il P. D. Matteo Ripa, con cui 78 1, 19 | Cassano, uniformandosi al P. Pagano, credeva non esser 79 1, 19 | disse, uniformandosi al P. Pagano, che facevasi male, 80 1, 19 | ostinarsi, non avendo con se il P. Fiorillo: se Fiorillo non 81 1, 19 | contro il sentimento del P. Fiorillo, ma non è così: 82 1, 19 | rispettò la persona del P. Fiorillo, non già la determinazione. 83 1, 19 | che dipendeva in tutto dal P. Fiorillo, e dal P. Pagano, 84 1, 19 | tutto dal P. Fiorillo, e dal P. Pagano, talmente ne restò 85 1, 19 | Ancorchè persuaso fosse il P. D. Matteo Ripa, che Alfonso 86 1, 19 | regolato veniva dal Ven. P. Fiorillo, pure persisteva, 87 1, 19 | sa bene che le parti del P. Spirituale non si estendono 88 1, 19 | Potrebbe sbagliarla il P. Spirituale, direte voi? 89 1, 19(a) | sul fatto, si dicono del P. Ripa, ma si tralasciano 90 1, 20 | lasciare la direzione del P. Pagano. Riconoscevasi troppo 91 1, 20 | confidò egli stesso al nostro P. de Robertis, dargli un lume 92 1, 20 | anzi col consiglio del P. Pagano si obbligò sub gravi 93 1, 20 | perchè animato dal Ven: P. Fiorillo, ed accreditata 94 1, 20 | tratti della provvidenza, il P. D. Gennaro Fatigati, che 95 2, 1 | la benedizione dal Ven. P. Fiorillo, e dal P. D. Tommaso 96 2, 1 | Ven. P. Fiorillo, e dal P. D. Tommaso Pagano suo Direttore, 97 2, 1 | morte, enunciando Alfonso al P. Villani i tanti benefizj 98 2, 1 | condimento. ~Mi attestava il P. Villani, che malamente ne 99 2, 3 | Febbrajo 1733. "Il nostro P. Superiore ha ordinato la 100 2, 3 | anche per consolarlo, il P. D. Tommaso Pagano: "Credo 101 2, 4 | Falcoja, dipendeva Alfonso dal P. D. Tommaso Pagano suo primo 102 2, 5 | uscendone in discorso col P. D. Domenico Corsano, che 103 2, 5 | consigliato.~ Solo il Ven. P. Fiorillo, quanto più vedeva 104 2, 6 | si aveva pan cotto, ma il P. D. Alfonso, condivalo, e 105 2, 6 | ventiquattro si univa il P. Liguori coi Compagni, e 106 2, 6 | tenore di vita esigeva il P. Liguori da' suoi Congregati; 107 2, 7 | operava sotto la guida del P. Sportelli; e molto più per 108 2, 7 | certo senza mistero, se il P. Sarnelli ebbe premura di 109 2, 7 | vide effettuato quanto il P. Sarnelli desiderava. Per 110 2, 7 | di soperchio il cuore al P. Mandarini la promossa disunione, 111 2, 9 | altra eseguivano. Che il P. Liguori, era uno di questi, 112 2, 10 | fu la sollecitudine del P. Rossi, e molto più quella 113 2, 10 | perfezionata; ma graziosamente il P. Sportelli ad un Gentiluomo, 114 2, 10 | colla santa Missione il Ven. P. D. Lodovico Sabbatini Pio 115 2, 12 | Alfonso il Sarnelli, ed il P. Villani.~ ~Terminata nel 116 2, 12 | Alfonso, il Catechismo dal P. Sarnelli, e la predica della 117 2, 12 | predica della mattina dal P. Testa. Nella Parrocchia 118 2, 12 | Giorgio predicava la sera il P. Villani, ed in quella di 119 2, 12 | Marco vi fu destinato il P. de Alteriis. Oltre di questo 120 2, 12 | Tipaldi.~Vi fu Alfonso col P. Villani; ed uopo è dire, 121 2, 13 | mira quella di Salerno.~Il P. Sportelli, ed altri tra 122 2, 13 | gli abusi, che tolse il P. D. Alfonso nella Diocesi 123 2, 13 | per Alfonso, mi diceva il P. Villani, purchè spirasse 124 2, 13 | tutti come casa abitata dal P. Liguori.~ ~Essendosi avanzati 125 2, 14 | Stabilità, fu l'incostanza del P. D. Carlo Majorino della 126 2, 14 | determinato, per compiacersi il P. Sportelli, di farsi questo 127 2, 14 | Mancò in quest'atto il solo P. Sarnelli, perchè ritrovavasi 128 2, 14 | ritorno nella Barra unito col P. Villani.~ 129 2, 15 | ancora, così scrisse al P. Sportelli; ma le cose stanno 130 2, 15 | grazia. ~Vi è lettera al P. Sportelli fin da' 22. Luglio, 131 2, 15 | poste nel suo piede dal P. Liguori, condiscese il Cardinale, 132 2, 15 | patto, che ci restasse il P. Sarnelli, e non il Testa 133 2, 15 | e traversando Napoli col P. Villani, andò a smontare 134 2, 15 | tutto lieto fe ritorno col P. Villani nella Casa di Ciorani.~ ~ 135 2, 15 | Settembre in unione del P. Sportelli. ~Donò il Contaldi 136 2, 16 | ammetteva in Diocesi Alfonso, il P. Sportelli, e gli altri Compagni.~ ~ 137 2, 16 | sapete, che oggi viene il P. D. Alfonso colla Missione. 138 2, 17 | defraudata restò l'ubbidienza del P. Rossi. Avendo fatto girare 139 2, 17 | aspettative, diede in Solofra al P. Sportelli ducati quattrocento. 140 2, 17 | liberalità. Un giorno, che il P. Rossi vedevasi alle strette, 141 2, 17 | sciogliendo la pezza il P. Rossi, ci ritrova in oro 142 2, 17 | vide. Con questo conobbe il P. Rossi di qual valore sia 143 2, 17 | che proibirlo, comandò al P. Sportelli, che in Chiesa 144 2, 18 | Segretario di Stato, il P. D. Francesco Sanseverino. 145 2, 20 | pane evangelico. Destinò il P. Villani con un altro compagno 146 2, 20 | Missionarj, fu consolata col P. Cafora: così l'antica desolata 147 2, 20 | testimonio del vero il nostro P. D. Francesco Garzilli, che 148 2, 20 | tale la povertà, che il P. Muscato di Serino, ed il 149 2, 21 | Nocera, che unendosi col P. D. Alfonso, e con Monsig: 150 2, 21 | che faceva in Puglia il P. D. Alfonso, mentre la Maestà 151 2, 21 | non ritornato di Puglia il P. Liguori. Questo dispaccio 152 2, 21 | Contaldi, scrisse ad Alfonso il P. Mazzini, in cui poco o niente 153 2, 22 | regolare; ed industria del P. Sportelli per vedersi aperta 154 2, 22 | altitonanti, chiamando a se il P. Sportelli, e quanti vi erano 155 2, 23 | Canonico in Foggia, ed il P. D. Domenico Corsano Sacerdote 156 2, 24 | chiamò pel catechismo il P. Villani, che con altri de' 157 2, 24 | Casa di Operari diretti dal P. Liguori.~ ~Fatto inteso 158 2, 24 | de' tempi; ma animato dal P. Villani, stabilì farsi la 159 2, 24 | Alfonso, Ho a caro, disse al P. de Robertis, che ci sia 160 2, 25 | che aveva dell'attacco col P. Mazzini, che la confessava. 161 2, 25 | destinato da Alfonso il P. Cafora. ~In questi Esercizj 162 2, 25 | un Missionario. ~Vi fu il P. D. Matteo Criscuolo. Avendogli 163 2, 25 | e vi destinò Maestro il P. Cafora; ma conobbe ben presto, 164 2, 25 | esporre la loro fiacchezza al P. Cafora, fuggivano di soppiatto, 165 2, 25 | Novizi vi fu stabilito il P. D. Andrea Villani; e fu 166 2, 26 | Vescovo, ristrette da V. P. con tanto zelo, prudenza, 167 2, 26 | dimostra la gran carità di V. P. verso di me, e di tutti 168 2, 27 | maneggi per la riunione del P. Mandarini. ~ ~Non isgomentavano 169 2, 27 | disimpegnato per l'unione col P. Mandarini. ~Afflitto restò 170 2, 27 | Non può negarsi, che il P. Liguori co' suoi Compagni, 171 2, 27 | nuova Congregazione del P. Liguori, e che, morti i 172 2, 27 | concedersi il Real Beneplacito al P. Liguori, almeno senza molte 173 2, 27 | vorrebbero unirsi a queste del P. Liguori, e formare una sola 174 2, 27 | una tal cura all'istesso P. Liguori.~ ~Monsig. Galiano 175 2, 27 | seguente, come mi accertò il P. de Robertis, non prese sonno. ~ 176 2, 27 | il giorno avanti: dite al P. D. Alfonso, che stia sicuro 177 2, 27 | anzi gli ultimi sforzi del P. Mandarini, per vedere unita 178 2, 27 | Re, se si coadiuvasse il P. D. Alfonso in un Opera , 179 2, 28 | come mi disse, e notò il P. de Robertis, fu questo. 180 2, 31 | mese di Novembre 1748 il P. Villani. Umiliarono al S. 181 2, 31 | la Congregazione anche il P. Abbate del Pozzi, Generale 182 2, 31 | disse il Signor Morgano al P. Villani, non fu un santo 183 2, 31 | voglio darvi, disse al P. Villani , uno di maggior 184 2, 31 | Eminentissimo Orsini: Voi, disse al P. Villani, per uno, ne avreste 185 2, 31 | si rimise il Cardinale al P. Sergio Pio Operario, soggetto 186 2, 31 | pressato si vedesse dal P. Villani, la cosa, disse, 187 2, 31 | Cosa passasse per capo al P. Sergio nol sappiamo. Non 188 2, 31 | Non sono io quì, disse il P. Villani, per altro negozio: 189 2, 31 | il Padre. Soggiugnendo il P. Villani, non esserci cosa 190 2, 31 | contraddittorio ritrovavasi il P. D. Francesco Sanseverino, 191 2, 31 | avvalendosi dell'occasione il P. Villani, se volete, gli 192 2, 31 | disse, potrete rimettervi al P. Sanseverino. Vi condiscese 193 2, 31 | Sanseverino. Vi condiscese il P. Sergio; e fu perfezionato 194 2, 31 | quello, che in senso del P. Sergio ricercava di tempo 195 2, 31 | supplica umiliata al Papa dal P. D. Alfonso per il solo Regno 196 2, 31 | Essendo stato dal Cardinale il P. Villani, questi afflitto 197 2, 31 | Congregazione, soggiunse il P. Villani, si può fare in 198 2, 31 | dissegli confidentemente il P. Villani, trattate prima 199 2, 31 | riscontrò in propria Casa il P. Villani.~ ~Essendosi presentato 200 2, 31 | Essendosi presentato dal Papa il P. Villani, per ringraziarlo, 201 2, 31 | disse il Papa? e dicendo il P. Villani, che stava annesso 202 2, 31 | perpetuità in persona del P. Rettore Maggiore, e suoi 203 2, 31 | occasione. Avendo di mira il P. Villani la nostra povertà, 204 2, 31 | Sanseverino, amicissimo del P. Villani). A qual fine, disse 205 2, 31 | qualche risparmio, rispose il P. Villani, essendo povera 206 2, 31 | Essendoseli scritto dal P. Villani, che il Papa era 207 2, 31 | perchè non conservate dal P. Villani, ma ci giovano per 208 2, 31 | benedetto vuole, che V. P. porti questa Croce sino 209 2, 31 | dello stesso mese: "Se V. P. è nominata Rettore Maggiore 210 2, 31 | essendo stato visitato dal P. Villani, perchè credevalo 211 2, 31 | disse l'Uditor Pozzolano al P. Villani, ha fatto stordire 212 2, 31 | L'ultima volta, che il P. Villani fu dal Santo Padre, 213 2, 31 | Titubando, e parlando il P. Villani di questo progetto 214 2, 31 | occasione. Essendo andato il P. Villani, per licenziarsi 215 2, 32 | ritirare tra di noi anche il P. Abate del Pozzi, Generale, 216 2, 32 | si credeva, il fu nostro P. Sanseverino. La vocazione, 217 2, 32 | spirito, che giunse a dire al P. Villani, mi contenterei 218 2, 32 | ritirarono tra questo tempo il P. D. Giovanni Rizzo, uomo 219 2, 32 | santità, ed erudizione; il P. D. Carlo Gayano Gentiluomo 220 2, 32 | rinunciò casa, e cura; il P. D. Francesco Pentimalli 221 2, 32 | tutte e quattro le Case il P. D. Geronimo Manfredi soggetto 222 2, 32 | e tra questi il medesimo P. D. Geronimo Manfredi, co' 223 2, 32 | insinuò a tutti, per mezzo del P. Cafora, che ne fece l'apertura, 224 2, 32 | anima del Capitolo fu il P. Abate, perchè intesissimo 225 2, 32 | procedette all'elezione del P. Rettore Maggiore, e con 226 2, 32 | Ufficiali. Si elesse il P. Villani Consultore, ed Ammonitore. 227 2, 32 | si elesse Consultore il P. Abate, meritevole per consenso 228 2, 32 | sortì Procurator Generale il P. D. Francesco Margotta, che, 229 2, 32 | In risposta si mandò il P. Fiocchi per ringraziare 230 2, 32 | seguito di Teologia il cennato P. Abbate, uomo molto a proposito 231 2, 32 | nella Casa di Ciorani il P. D. Geronimo Ferrari, Soggetto 232 2, 33 | Melfi: morte in Nocera del P. Sportelli; e passaggio di 233 2, 33 | Cielo, come speriamo, del P. D. Cesare Sportelli, suo 234 2, 33 | Baciate per me la mano al P. Rettore Maggiore, e ditegli, 235 2, 35 | cui si ritrovò Alfonso col P. Abbate, ed espulsione del 236 2, 35 | tanto fu ne' Ciorani il P. Abbate, che collo spaccio 237 2, 35 | Reso inteso da' Chierici il P. Mazzini, che faceva da Prefetto 238 2, 35 | questa danza. Unito col P. D. Carmine Fiocchi ci demmo 239 2, 35 | propose l'espulsione del P. Abbate. La novità sorprese, 240 2, 35 | Alfonso ordinato aveva al P. Fiocchi, ch'era Rettore 241 2, 35 | Monsignor Volpe. Avendolo il P. Fiocchi incontrato in piazza, 242 2, 35 | della Cina, era la gioia del P. Fatigati. ~Avendolo l'Abbate 243 2, 35 | Solo partì per Roma il P. Abbate; e così sedotti restarono 244 2, 36 | spirito di superbia. ~Ecco il P. N., che da questo maledetto 245 2, 37 | Casa de' Missionarj del P. Liguori, disse il Cavaliere; 246 2, 37 | prevalse per questo del P. Francesco Pepe, in quel 247 2, 37 | Reale. ~Attesta il nostro P. de Robertis, che eragli 248 2, 37 | Sacerdoti Missionarj diretti dal P. Liguori, poter acquistare, 249 2, 38 | giustizia all'opera, il P. M. Fra Tommaso Cherubino, 250 2, 38 | luminare in quel tempo de' P. Domenicani, e Regio Professore 251 2, 38 | tenuto render grazie a V. P., ma con maggior fervore 252 2, 39 | quest'anno la morte del P. Cafora sortita in Caposele 253 2, 41 | Passanti, si esibì portarsi col P. Villani in Benevento, e 254 2, 41 | unito col medesimo, e col P. Villani di persona volle 255 2, 41 | alla Città, fe dare dal P. Villani, e Margotta li santi 256 2, 41 | medesimi Gesuiti, chiamò il P. Villani. ~Il nostro stile 257 2, 41 | veduta nelle Missioni del P. Cacciotti, e del Ven: P. 258 2, 41 | P. Cacciotti, e del Ven: P. Francesco di Geronimo. Fu 259 2, 41 | precedente Quaresima dal P. Rossi a voler consolar quella 260 2, 41 | che obligato si vide il P. Rossi spedire quattro corrieri 261 2, 42 | l'altro con la venuta del P. D. Alfonso. Tutto era zelo 262 2, 42 | essendosi inteso, che il P. D. Alfonso dava gli Santi 263 2, 42 | Mi accertò il medesimo P. Spera che sorpassavano i 264 2, 42 | Una notte, mi disse il P. Corsano, che con esso trattenevasi, 265 2, 43 | questa cappa, disse al P. Galdieri, che l'accompagnava, 266 2, 43 | medesimo mese, così scrisse al P. D. Gasparo Gajone Rettore 267 2, 43 | diversità! La Pratica del P. Ligorio spira un unzione 268 2, 44 | dato gli S. Esercizj il P. Mangiardi, Superiore in 269 2, 44bis | il voto della povertà. Il P. Lochner fa il quesito nella 270 2, 44bis | I.2 paup. §2 in fin.~Il P. Rodriguez similmente dice " 271 2, 44bis | la licenza del medesimo P. Rettore.~Ricordo, e raccomando 272 2, 45 | memoria. Assistendolo il P. Galtieri, desiderio li venne 273 2, 45 | pranzo nel Gesù nuovo dal P. Provinciale de' Gesuiti, 274 2, 46 | esibì con particolar voto il P. D. Carmine Fiocchi uno de' 275 2, 47 | Canonico Crisci, ai sudori del P. D. Alfonso. Posso dire, 276 2, 47 | surrogare per pochi giorni il P. Amarante, ed egli, benchè 277 2, 47 | Papa una tale autorità. ~Il P. Maestro Sacco Domenicano, 278 2, 47 | spuntò subito lo sfratto al P. M. Sacco regio revisore, 279 2, 47 | come rilevo da una sua al P. de Matteis Provinciale de' 280 2, 49 | per quella nuova Casa il P. D Pietro Blasucci, col P. 281 2, 49 | P. D Pietro Blasucci, col P. D. Francesco Pentimalli, 282 2, 49 | cuore di Alfonso. Vedendo il P. Pentimalli, che non potevasi 283 2, 49 | amaro per Alfonso.~ Era il P. D. Francesco uno de' migliori 284 2, 49 | ma accompagnato dal solo P. Galtieri, di presente zelante 285 2, 49 | posta addosso la camicia del P. D. Alfonso, a tutti è passata 286 2, 49 | questa blandura pensa il P. D. Alfonso commuovere questi 287 2, 50 | il cuore. Similmente il P. Maestro Sileo Min. Conv. 288 2, 50 | Se quello, che dice il P. Liguori con istile così 289 2, 50 | ed acqua.~ Mi diceva il P. Villani, che la mattina 290 2, 50 | della tonaca.~In seguito il P. Cafora, vedendolo debilitato 291 2, 50 | vita straziata, che dal P. D. Alfonso si mena? Così 292 2, 50 | stato spedito da' medici il P. Rossi, dite, gli scrisse, 293 2, 51 | istessa ora. Le Missioni del P. D. Alfonso, dir soleva un 294 2, 53 | aveva destinato Superiore il P. de Rubertis: essendoci andato 295 2, 53 | Alfonso, fe scrivergli dal P. Ferrara, che non voleva 296 2, 53 | Avendo avuto regalato il P. Villani, che presedeva nella 297 2, 53 | Avendosi presa la libertà il P. D. Giovanni Rizzi, uomo 298 2, 53 | incomodo degli altri, il P. Ferrara, non avendo bisogno 299 2, 54 | unisono, così scrisse al P. D. Luigi Capuano, dappoi 300 2, 54 | Falcoja, volendo imitare il P. N. ,e ne ebbi una bella 301 2, 54 | Essendo stato richiesto il P. D. Bernando Maria Apice 302 2, 54 | mi scrive di Benevento il P. D. Casparo Caione, quando 303 2, 54 | dalla febbre, fu detto al P. D. Alessandro di Meo, allora 304 2, 54 | Spezzando la parola il P. D. Alessandro, s'intonò 305 2, 54 | non ordinarie. Scottato il P. D. Alessandro mutò stile, 306 2, 54 | giorni dopo l'accaduto al P. Meo, affaciandosi in coro, 307 2, 54 | e con tutt'eleganza. ~Il P. D. Bernardo Maria Apice, 308 2, 55 | scrisse anche in Palermo al P. Nicola Savio prete dell' 309 2, 55 | ottenne quanto chiese dal P. Villani, che essendo Alfonso 310 2, 56 | geloso. ~Avendo cercato il P. D. Carlo Gajano, uomo vecchio, 311 2, 56 | Vescovo. Mosso da zelo il P. D. Giovanni Rizzi, si avanzò 312 2, 56 | essendo io Rettore: "dite al P. Rizzi, che non ha fatto 313 2, 58 | nella Casa d'Iliceto il P. D. Carmine Fiocchi, introdotti 314 2, 58 | rigido della santa povertà il P. D. Paolo Cafora, ma non 315 2, 58 | ne corresse con ardore il P. Cafora; maggiormente, perchè 316 2, 58 | ma impropriamente, che il P. Sportelli Rettore in Nocera, 317 2, 58 | però molto che sentire il P. Sportelli per un finimento, 318 2, 58 | Caposele, essendoci Rettore il P. D. Gaspare Cajone, il Fratello 319 2, 58 | ornamento, quanto caricare il P. Cajone di una forte riprensione. 320 2, 58 | di modestia, si chiama il P. D. Domenico Corsano, ch' 321 2, 58 | fatto tirare il medesimo P. Corsano nel piede de' corridori 322 2, 58 | volte li fu proposto dal P. D. Geronimo Ferrara, che 323 2, 58 | stento permise ancora al P. Economo, che si facesse 324 2, 58 | portarono in conferma, che il P. Vincenzo Carafa, ancorchè 325 2, 58 | Congregazione. Aveva proibito al P. D. Pietro Genovese di portarsi 326 2, 58 | nella Casa d'Iliceto il P. D. Gerardo Grassi, che si 327 2, 58 | non voleva ubbidire. ~Il P. Grassi con poca edificazione 328 2, 58 | resistenza, così scrisse al P. Rossi, che era Rettore. " 329 2, 58 | era Rettore. "Giacchè il P. Grassi ha ripugnato di andare 330 2, 58 | essendo io Rettore, al P. Vice Rettore D. Geronimo 331 2, 58 | comandato in suo nome. Anche il P. Ferrara, con cui mi consigliai, 332 2, 58 | Dissi, che ne anche il P. Ferrara me l'aveva approvato. 333 2, 58 | facenda. Avendosi chiamato il P. Ferrara, con maggior enfasi 334 2, 58 | Superiori. ~Avendo destinato il P. de Robertis per gli Esercizj 335 2, 58 | leggendo la lettera disse al P. de Robertis, che gli Esercizj 336 2, 61 | demeritato.~Che non fece il P. Genovese per vedersi riammesso 337 2, 61 | troppo severo. ~"Mi scrive il P. Genovese, disse a noi, che 338 2, 61 | Genovese, disse a noi, che il P. Manulio in morte aveva pena 339 2, 62 | scrisse subito in Caposele al P. Cajone, che era Rettore, " 340 2, 62 | potevansi dispensare del P. Rettore Maggiore mesi sei 341 2, 62 | edificazione. ~Avendo pregato il P. Cajone Rettore di Caposele 342 2, 62 | Tenerlo costì, scrisse al P. Cajone, non è più cosa. 343 2, 62 | saputo, così scrisse al P. D. Francesco Margotta, che 344 2, 63 | Comunità dei Regolari. Il P. Generale Letizia volle, 345 2, 63 | Esercizj in Montevergine, il P. Sportelli, e fu tale il 346 2, 63 | dai Padri Celestini. Il P. Maestro Troisi Agostiniano 347 2, 63 | altri vi fu per più anni il P. D. Alesandro di Meo; e fu 348 2, 63 | fu, perchè impedito dal P. Cafora, che diriggevalo 349 2, 63 | Agostiniani, ed altri; e se il P. Maestro Troisi chiese gli 350 2, 63 | sperimentato aveva il profitto. Il P. D. Carlo Carafa Teatino, 351 2, 63 | quest'atto umiliante un P. Agostiniano, anche graduato, 352 2, 63 | tutti si sono segnalati un P. Sportelli, ed un Fratello 353 3, 1(b) | veggasi l'Avvellino Sacro del P. Della Buona Min. Conven. , 354 3, 1(b) | Buona Min. Conven. , il P. Giannattasio nella Storia 355 3, 1 | vieppiù s'interessasse, il P. Fra Tommaso Maria Caputo 356 3, 1 | sarebbe succeduto, perchè il P. Pagani suo direttore anche 357 3, 1 | Datevi pace, li disse il P. Ferrara: queste rinuncie 358 3, 1 | veda, disse dissinvolto al P. Corsano: ho dovuto perdere 359 3, 1 | vi precetta, li disse il P. Mazzini, voi che potete 360 3, 1 | de' 16 di Marzo, che ha V. P. Reverendissima addotti nel 361 3, 1 | Istituto. Senta dunque V. P. Reverendissima qual sia 362 3, 2 | più dal suo direttore il P. Villani a voler far uso 363 3, 2 | questa mia ossequiosa a V. P. Reverendissima, così Monsignor 364 3, 2 | canto ambisco di dare alla P. V. Reverendissima effettive 365 3, 3 | Napoli, partì in unione del P. Villani, per indi portarsi 366 3, 3 | data de' quattordeci al P. Mazzini. Se non vado in 367 3, 3 | stando in Napoli, che il P. D. Gennaro Fatigati suo 368 3, 3 | incontrandolo fuori della porteria; P. D. Gennaro, li disse, ma 369 3, 4 | unito Alfonso col medesimo P. Villani s'incaminò per Roma. 370 3, 4 | ne sbrigò. Licenziandosi, P. D. Alfonso, li disse, non 371 3, 4 | suo strettissimo amico il P. D. Francesco Longobardi. ~ 372 3, 4 | fu anche a visitarlo il P. Ricci Generale de' Gesuiti. 373 3, 4 | S. Casa. Dissuadevalo il P. Villani, per non esporlo 374 3, 4 | ed in discorsi santi col P. Villani. ~Ogni mattina non 375 3, 4 | avendo fatto appartare il P. Villani, volle restar solo, 376 3, 4 | specialmente di mille finezze il P. Gesuita, che faceva da penitenziere 377 3, 5 | Penitenziere Maggiore, il P. Ricchini Maestro del sacro 378 3, 5 | quello de Legibus, ma il P. M. Ricchini, che ben sapeva 379 3, 5 | sonava. Diede in sorriso il P. Maestro; ma Alfonso, se 380 3, 5 | Somma fu l'afflizione del P. Villani, ben sapendo, che 381 3, 5 | funzione. Interrogato dal P. M. Ricchini, se era lecito, 382 3, 5 | Rappresentando al Papa il P. Villani il comun rammarico, 383 3, 5 | nel Regno. Esponendosi il P. Villani il commune desiderio 384 3, 6 | Fattasi l'imbasciata dal P. Villani, dicendo che vi 385 3, 6 | Monsignore, come toccò al P. Villani, dormire a terra, 386 3, 6 | l'offerta, premurato dal P. Villani. Solo facevali pena 387 3, 6 | incontrato in Aversa dal nostro P. Ferrara, e dal suo Fratello 388 3, 6 | Monsignor Cavaliere. ~Vi fu il P. Abbate Letizia Exgenerale 389 3, 6 | nostri, partì per Napoli col P. D. Francesco Margotta. Fratelli 390 3, 7 | undici di Luglio, Egli, ed il P. D. Francesco Margotta in 391 3, 7 | Ercole suo Fratello col P. D. Angelo Majone nell'altra, 392 3, 7 | de' PP. Conventuali. Il P. Maestro Mirabelli, già Provinciale, 393 3, 7 | mandogli, per mezzo del P. Monaco priore del Convento 394 3, 7 | s'indusse a riceverla. Il P. M. Eanti de' PP. Domenicani 395 3, 7 | Vicario, pel Secretario, e pel P. D. Angelo Majone, che dovea 396 3, 8 | di Monsignor Liguori. Il P. D. Fabbio Buonopane, che 397 3, 8 | fanno per me, scrisse al P. Villani. Avendo saputo, 398 3, 9 | facendo Egli la predica, ed il P. Margotta il Catechismo. 399 3, 9 | una sua de' 2 di Agosto al P. Rettore D. Gasparo Caione 400 3, 9 | Gasparo Caione in Caposele, il P. D. Angelo Majone. ~"Desiderate 401 3, 9 | saperlo dalla lettera del P. Ferrara.~Alfonso istesso 402 3, 9 | di angustie, soggiunse al P. Villani, per questa benedetta 403 3, 11 | e per bontà di vita, il P. M. Caputo Domenicano, il 404 3, 11 | e ditegli Coadjutore il P. Lettore Fra Tommaso Maria 405 3, 11 | savi, ammirati dissero al P. Caputo, ed ai Maestri, sappiatelo 406 3, 12 | giovane, essendo così, V. P. Reverendissima, lepidamente 407 3, 13 | vedo emendato, scrisse al P. Villani, non l'abiliterò 408 3, 14 | In quest'opera, così il P. M. F. Alberto Sacco, celebre 409 3, 15 | giorno mezzo inquietato il P. M. Franzolini, se non vuol 410 3, 16 | capitato in Napoli, col nostro P. Pentimalli, e ritrovando 411 3, 17 | bensì cedevalo a qualche P. Cappuccino, non volendo 412 3, 18 | Preposito de' Pii Operarj il P. D. Stefano Longobardi per 413 3, 18 | Missione in Arienzo, ed al P. De Matteis Provinciale de' 414 3, 18 | con modo particolare al P. M. Cavaliere suo cugino.~ ~ 415 3, 18 | nelle propria Chiesa. Il P. M. Eanti di quei di Durazzano 416 3, 18 | fece restare con se il P. D. Giuseppe Jorio, Missionario 417 3, 18 | scrisse a Roma, ed ottenne dal P. Generale quanto bramava.~ ~ 418 3, 19 | la sua grave angustia il P. Matteis Provinciale de' 419 3, 21 | scrisse a quattro di Luglio al P. Villani, perché poi cominciano 420 3, 21 | ha scritto, così Egli al P. Villani in data de' 25 Settembre, 421 3, 21 | la sua Moral Teologia dal P. Lettore Fra Vincenzo Patuzzi, 422 3, 21 | Dizionario Teologico il P. Abbate D. Prospero dell 423 3, 21 | questa Dissertazione il P. Patuzzi, e di nuovo si mise 424 3, 21 | Remondini, così Alfonso al P. Villani, che la mia Apologia 425 3, 21 | che capacitato restasse il P. Lettore, ma non fu così. 426 3, 21 | Tra l'altro l'onora il P. Patuzzi, dicendo, che anche 427 3, 21 | Conchiuse la sua Lettera il P. Patuzzi ammonendo Alfonso:~" 428 3, 21 | ognuno con questo fare del P. Patuzzi, che tutto era spirito 429 3, 21 | restò, ma non convinto il P. Patuzzi; così finirono le 430 3, 22 | Vescovo di Aversa, e col P. D. Gennaro Fatigati Confondatore, 431 3, 25 | Palermo li fu scritto dal P. Sapio Gerolimino, che i 432 3, 25 | impegno, come mi carica il P. Patuzzi. ~~Mi dispiace, 433 3, 25 | nell'anzidetta lettera al P. Sapio, un Opera compita, 434 3, 25 | Mi ho chiamato qui il P. Vicario D. Andrea Villani, 435 3, 25 | edificazione. Ho ammonito il P. D. Andrea, che egli nel 436 3, 25 | quando ne avrà avvisato il P. Villani, e vedrà che non 437 3, 25 | Padre intendente, come dal P. Cajone, dal P. Rizzo, e 438 3, 25 | come dal P. Cajone, dal P. Rizzo, e simili; ed ognuno 439 3, 26 | mendico. ~Assistendolo il P. Maestro Caputo da un lato, 440 3, 26 | Tentò suggerirgli cosa il P. Maestro, ma soprafatto dal 441 3, 26 | Ritrovandosi in S. Agata il P. Villani, fu animato da tutti 442 3, 26 | Collo smuoversi del vase, il P. Apicella, che stava assistendolo, 443 3, 26 | interrompere, e non proseguire. Il P. Siviglia che servivalo, 444 3, 26 | dispiace assai, così Egli al P. Villani a 25 di Giugno; 445 3, 26 | rimaner sicuro". ~Tanto il P. Villani, quanto Monsignor 446 3, 26 | Visita. Considerando il P. Villani i suoi gravi acciacchi, 447 3, 26 | Settembre, così scrisse al P. Villani. "Per grazia del 448 3, 26 | a 28 Ottobre al medesimo P. Villani, ma coll'uso del 449 3, 27 | Ritrovandosi in Napoli il P. Villani nel Gennaro 1765 450 3, 27 | data de' 14: "Mi dice il P. Tannoja, che già Borgia 451 3, 27 | Alasio, e Porcara, e col P. De Matteis. La causa maggiore 452 3, 27 | scrisse il primo di Febraro al P. Villani, e sento quello, 453 3, 27 | quello, che hanno risposto il P. Alasio, ed il P. Porcara. 454 3, 27 | risposto il P. Alasio, ed il P. Porcara. Ma D. Andrea mio 455 3, 27 | lettera. Nondimeno stando V. P. in Napoli per questo affare, 456 3, 27 | sarebbe conferirlo ancora col P. Chiesa.~E' vero, che son 457 3, 27 | come ho conferito jeri col P. Ferrara, che fu qui, facendoli 458 3, 27 | risposta da Roma, così al P. Villani a 26 di Giugno, 459 3, 28 | esame. ~Mi attestano il P. M. Caputo, che n'era Rettore, 460 3, 28 | osservato in Frascio il P. Spinelli Gesuita, fratello 461 3, 29 | addietro in Avellino il nostro P. D. Pasquale Capriola, e 462 3, 30 | finezze.~ Richiesto dal P. Priore per la facoltà di 463 3, 30 | si confuse in maniera il P. Maestro, che non seppe che 464 3, 30 | del Monastero d'Airola il P. Abbate Muscati Verginiano, 465 3, 33 | tutti, e specialmente al P. Caputo questa provvidenza. " 466 3, 33 | Tutto va bene, ripigliò il P. Maestro, ma non si pensa 467 3, 33 | ricorrenti, ripigliò il P. Caputo"; Uno, disse Monsignore; 468 3, 33 | Riferendomi questo fatto il P. Caputo, mi scrisse, che 469 3, 34 | Diocesi, avendo chiamati il P. Villani, ed anche altri 470 3, 1 | proteggere". ~Riscontrandone il P. Villani; Fate dire, li scrisse, 471 3, 1 | la mia confidenza; ed al P. Villani: portiamoci bene, 472 3, 37 | 1767. ~Così rescrisse al P. Villani: "Non sono partito, 473 3, 37 | medesimo mese allo stesso P. Villani, che stiamo tutti 474 3, 38 | medesimo anno, inculca al P. Villani suo Vicario alcuni 475 3, 39 | Tanucci, così egli al P. Villani, è stato parlato 476 3, 39 | Congregazione tutta.~ ~Afflitto il P. Villani, non mancò portarsi 477 3, 39 | Per le cose nostre così al P. Villani a 7. di Luglio, 478 3, 39 | portato, unito con altri il P. Villani in S. Agata, piangendo 479 3, 39 | scrisse tra gli altri al P. Cajone, Rettore in Caposele, 480 3, 39 | in Arienzo.~ Scrivendo al P. Cajone Rettore in Caposele, 481 3, 39 | altra de' tre di Ottobre al P. Rettore Gajano ne' Ciorani, 482 3, 40 | impegnarono, per averlo, il P. D. Gennaro Fatigati. Anche 483 3, 40 | ritrovandosi Provinciale il P. Cavaliere suo cugino. Istanza 484 3, 40 | giorno di S. Ignazio al P. de Matteis Exprovinciale 485 3, 40 | anche venne invitato dal P. Sanchez ad una teologica 486 3, 40 | che sostener si doveva. Il P. Pagano suo parente, e Provinciale, 487 3, 40 | Confratello, i Missionarj del P. Pavone, ora detti della 488 3, 41 | S. Francesco di Sales, il P. Torres, e tanti altri non 489 3, 41 | di quello, che sono. Al P. N. avrei caro li dicessi, 490 3, 41 | a male. Avendo inteso il P. Villani non so che cosa, 491 3, 41 | anche il mormorare". Il P. Villani, che teneramente 492 3, 41 | Riscontrandolo di questo il P. Villani, Alfonso brevemente 493 3, 41 | rispetto umano, dicevami il P. Rafaele da Ruo, non fece 494 3, 41 | governo. ~Avendoli scritto il P. Villani, che malamente sentivasi 495 3, 41 | stampati, così al medesimo P. Villani, ne ho ricavato 496 3, 42 | stare travagliato, così al P. Villani, coi miei dolori 497 3, 42 | chiamato per espresso il P. Villani, ed insinuandoli 498 3, 42 | Ferrara. Avendosi chiamato il P. Villani, ed il Vicario Rubino. " 499 3, 42 | a tutti. ~Non sapendo il P. Villani come dar luogo alla 500 3, 42 | Monsignor Liguori, così il P. Rafaele da Ruvo, Exprovinciale


1-500 | 501-938

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL