1-500 | 501-870
Libro, Capitolo
1 Int | per affari attenenti alla Chiesa, come Crescenzi, Boschi,
2 Int | travagli sofferti per la Chiesa, e per la Congregazione. ~
3 Int | farà per decidere la S. Chiesa Cattolica Romana.~ ~
4 1, 1 | spirito, vedendolo nella Chiesa di S. Giorgio Maggiore,
5 1, 1 | maggiori luminari nella Chiesa di Gesù Cristo, di necessità
6 1, 1 | Cosma, e Damiano. Reggeva la Chiesa di Napoli l'Eminentiss.
7 1, 1 | era per apportare alla S. Chiesa di Gesù Cristo. Vi è tradizione
8 1, 2 | con se a confessare nella Chiesa de' PP. Girolimini dal P.
9 1, 3 | marciume. Anche in quella Chiesa si ha l'antica Icona di
10 1, 3 | gli esercizj nella gran Chiesa detta la Trinità de' Pellegrini.
11 1, 3 | increduli, in beneficio della Chiesa, e delle Anime. Similmente
12 1, 4 | Messa, e soddisfatto in Chiesa alle proprie divozioni. ~
13 1, 5 | Quarant'ore in qualunque Chiesa vicina, o lontana che fosse.
14 1, 7 | trattenersi di mattina parte in Chiesa, e parte nell'Ospedale degl'
15 1, 7 | pietre angolari nella sua Chiesa, permise, anzi volle, che
16 1, 7 | Incurabili, e portasi nella Chiesa della Redenzione de' Cattivi
17 1, 7 | che dicesi Alba. ~Questa Chiesa era frequentata da Alfonso
18 1, 7 | sollecito in visitare in questa Chiesa della Redenzione la Vergine,
19 1, 7 | oggi Rettore di quella Chiesa: Questa Madonna mi ha fatto
20 1, 8 | Sacrifizio di sestesso nella Chiesa della Redenzione, in portarsi
21 1, 9 | sua in servizio di quella Chiesa. Vedevasi giornalmente servire
22 1, 9 | divoto, e così assiduo alla Chiesa di altro non si parlava,
23 1, 9 | canzoncine, portarli in Chiesa, e catechizzarli ne' rudimenti
24 1, 9 | ed orazione, orazione, e Chiesa fu sistema, che stabilì
25 1, 10 | dispenzare a tutti, in qualunque Chiesa di Napoli, il pane della
26 1, 10 | fosse a predicare ora in una Chiesa, ed ora in un altra, specialmente
27 1, 10 | Sacramentato, e rara era quella Chiesa, ove esposto vedevasi alla
28 1, 10 | Statua, che si venera nella Chiesa della Redenzione de' Cattivi,
29 1, 10 | dato avesse al Clero nella Chiesa di S. Restituta gli Santi
30 1, 11 | persona, che non uscisse di Chiesa compunto, e col capo chino. ~
31 1, 11 | Alfonso porgendo nella gran Chiesa dello Spirito Santo, gli
32 1, 11 | curioso entra anch'esso in Chiesa: ascolta, e si compunge:
33 1, 11 | Sacramentato, in quella Chiesa, ove vi erano le Quarantore:
34 1, 11 | Istituto, che era per dare alla Chiesa, e così avanzavansi questi
35 1, 12 | il primo a presentarsi in Chiesa, così era l'ultimo a levarsi
36 1, 12 | ogni altro, conducevali in Chiesa: divoti dovevano assistere
37 1, 12 | Maria SS. Facevalo Pietro in Chiesa di minor concorso, per non
38 1, 12 | confessarsi, e conducevali esso in Chiesa. Abilitava i grandetti alla
39 1, 12 | suggeriscono, in qualche angolo di Chiesa, ai meno illuminati gli
40 1, 12 | questi. Tutti ascoltava in Chiesa; e nel Confessionale non
41 1, 13 | frequentata, la piazza avanti la Chiesa della Stella, o sia de'
42 1, 13 | da' Padri Gesuiti nella Chiesa del Carminello al Mercato;
43 1, 14 | di un Barbiere avanti la Chiesa del Carmine. Sminuzzava
44 1, 14 | uniti portavansi in qualche Chiesa alla visita del Sacramento,
45 1, 14 | Addolorata, eretta nella lor Chiesa del Carminello al Mercato.
46 1, 14 | anche in luogo a parte nella Chiesa di S. Matteo al Lavinaro. ~
47 1, 15 | vigilie o nella stanza, o in Chiesa avanti al Venerabile; e
48 1, 15 | accorsata, e soddisfatta la Chiesa.Ogni Venerdì predicava ad
49 1, 15 | Vedevasi di continuo quella Chiesa così affollata di popolo,
50 1, 15 | Persona, che v'era presente in Chiesa, mi dice, che concorrevasi
51 1, 15 | tutto il peso di questa Chiesa, in quello, che spetta il
52 1, 15 | Esercizj che diede in questa Chiesa, mi attestò una santa donna,
53 1, 15 | si ritira in un angolo di Chiesa, e tutta si consuma in pianto.
54 1, 15 | non predicasse ora in una Chiesa, ora in un'altra. Vi sono
55 1, 15 | general Missione nella gran Chiesa dello Spirito Santo, contestavano
56 1, 16 | forestieri. ~Rovinata la Chiesa, fu questa trasportata in
57 1, 16 | morì di dolore nella stessa Chiesa; e tre altre, se non morirono
58 1, 16 | altre, se non morirono in Chiesa, morirono in casa. ./.
59 1, 16 | Predicò in questa Novena nella Chiesa di S. Giovanni, ove la sacra
60 1, 16 | ove la sacra Tavola dalla Chiesa de' Padri Cappuccini erasi
61 1, 16 | Cattedra alla porta della Chiesa , e dirimpetto a quella
62 1, 16 | essendo uscito il popolo di Chiesa, ed essendosi la Tavola
63 1, 16 | gioja, con quanti stavano in Chiesa, e non erano meno da trenta
64 1, 17(a)| né sono per mancare nella Chiesa di Gesù Cristo. Questa Religiosa
65 1, 18 | di certo vantaggio per la Chiesa. Furono tutti e due così
66 1, 18 | presunzione, ed ostentare nella Chiesa fondazioni, e nuovi Istituti.
67 1, 19 | avendoselo chiamato sopra la Chiesa detta la Cesaria; e ritrovandolo
68 1, 19 | faceva in questa Casa e Chiesa in servizio di una Fondazione
69 1, 20 | Maria SS. nella diletta sua Chiesa della Redenzione de' Cattivi,
70 1, 20 | erasi aperta nella Gran Chiesa dello Spirito Santo, e poi
71 1, 21 | fondamentali, per erigere nella Chiesa il suo premeditato edificio.
72 2, 1 | Dio, ed a vantaggio di S. Chiesa, non mancò, qual saggio.
73 2, 1 | tutto fuoco le più ore in Chiesa innanzi al Sacro Ciborio,
74 2, 4 | vegendosi varj ordini nella Chiesa, che in questo anche eccedevano
75 2, 6 | ad entrare ed uscire di Chiesa, e solo soddisfaceva, diciamo
76 2, 6 | lagrime a chiunque. ~Per Chiesa adattò Monsignor Santoro
77 2, 6 | pertutto e nella Casa, e nella Chiesa. Non avendosi un tabernacolo
78 2, 6 | Tuttavolta questa picciola Chiesa ispirava divozione, e raccoglimento.
79 2, 6 | Principe di Columbrano, una Chiesa di ragione del pubblico,
80 2, 6 | pian terreno di fianco alla Chiesa, abitazione dei Romiti,
81 2, 6 | assegnate per sostentamento. La Chiesa restò come prima in proprietà
82 2, 6 | lontano, entra di fretta in Chiesa: e tanto fu il prostrarsi
83 2, 6 | disposizione nel Capo della Chiesa, stimo, e così vi pregano
84 2, 7 | quei di Bracigliano, che la Chiesa, benchè spaziosa, no 'l
85 2, 7 | vi era dentro e fuori di Chiesa, Alfonso si situò co' suoi
86 2, 7 | si situò co' suoi nella Chiesa di S. Sofia, che vedevasi
87 2, 7 | potevano portarsi nella nostra Chiesa.~ ~Non passò gran tempo,
88 2, 7 | che tanto edificavano la Chiesa. Non si sentivano più risse
89 2, 7 | quel Vescovo esibiva Casa e Chiesa per una fondazione, e che
90 2, 8 | giardino, per farvi casa e Chiesa: ci ha dato calce, legname,
91 2, 9 | a 26 Ottobre nella gran Chiesa dello Spirito Santo. Troppo
92 2, 9 | ebbe difficoltà portare in Chiesa una sera a vista del Popolo,
93 2, 9 | uno degli Economi della Chiesa, e con atto violento li
94 2, 9 | mano le chiavi, serra la Chiesa, e carico di vitupero lo
95 2, 10 | postasi in affetto una piccola Chiesa, si lasciò quella di S.
96 2, 10 | propria. Corrispondeva la Chiesa al totale della fabbrica,
97 2, 10 | Sacramento nella propria Chiesa, si faceva a gara di notte,
98 2, 11 | il popolo restavasene in Chiesa la notte, per aver luogo
99 2, 12 | del 1741. Pervenuto alla Chiesa di Napoli l'Eminentissimo
100 2, 12 | Parroco in quel tempo nella Chiesa di S. Pietro nella Cava.
101 2, 12 | per un triduo nella gran Chiesa del Corpo di Cristo in onore
102 2, 13 | Giovanette a sposare in Chiesa, tutte le altre del Paese
103 2, 15 | ricettarsi in un cantone della Chiesa. ~Vedendolo così malmenato
104 2, 15 | vantaggiato in quello della Chiesa colle cariche Ecclesiastiche.
105 2, 15 | poteva mancare ad Alfonso una Chiesa delle più cospicue nel Regno,
106 2, 16 | da' suoi si avesse Casa, e Chiesa in Nocera. ~Fu di tale compiacimento
107 2, 16 | avendo i Nostri nè Casa, nè Chiesa ne' Pagani, Monsig. Vescovo
108 2, 16 | Ministero, e de' suoi una Chiesa beneficiata dedicata a S.
109 2, 16 | e Parenti. Introdusse in Chiesa la meditazione in comune
110 2, 16 | specialmente le donne portare in Chiesa il migliore, che si aveva,
111 2, 17 | tutta la sua occupazione: Chiesa, e casa facevano il suo
112 2, 17 | popolo nella nostra picciola Chiesa, adombrarono, e fecero entrare
113 2, 17 | giorni festivi nella nostra Chiesa non si fosse predicato,
114 2, 17 | al P. Sportelli, che in Chiesa mancato non fosse nel dopo
115 2, 17 | Colleggio, con pubblica Chiesa, anche in disprezzo delle
116 2, 17 | Falcoja consigliò, che Casa, e Chiesa dedicata si fosse al medesimo
117 2, 18 | furono approvate adulte nella Chiesa, senza prima essere state
118 2, 18 | sospenda la fabbrica di Casa, e Chiesa: che s'inibisca a' Missionarj
119 2, 18 | divoti esercizj nella propria Chiesa, assistevasi a' moribondi,
120 2, 18 | tanto vantaggio per la santa Chiesa.~ ~I giri della Provvidenza
121 2, 18 | e di qual merito nella Chiesa la nascente Congregazione. ~
122 2, 18 | tempo istesso, che ogni Chiesa o di Preti o di Regolari
123 2, 18 | cercano s'impedisca la Chiesa. Occupano il dispaccio del
124 2, 18 | permesso aveva Casa con Chiesa, corrotto l'Ufficiale di
125 2, 18 | nel registro: Casa senza Chiesa. Con questo dispaccio alla
126 2, 18 | desistere dalla fabbrica della Chiesa.~ ~Trionfo ci fu per questo
127 2, 18 | accordata dal Re Casa con Chiesa, e con biglietto di suo
128 2, 18 | di questa fatta, ed aver Chiesa pubblica, come se fossivo
129 2, 18 | fa di suo pugno: Casa con Chiesa. Non contento di questo,
130 2, 18 | proseguito si fosse Casa, e Chiesa.~ ~Afflizione non picciola
131 2, 19 | si edificasse ne' Pagani Chiesa, o altra Casa Religiosa.
132 2, 19 | dal Capo visibile della Chiesa, verificandosi, come profetizzò
133 2, 20 | Vallinvincoli, un'antica Chiesa dedicata a Maria Santissima,
134 2, 20 | tempo era abitata questa Chiesa da' PP. Agostiniani, ivi
135 2, 20 | Carbonara. Vedesi in questa Chiesa una prodigiosa Imagine di
136 2, 20 | questa Fondazione, essendo la Chiesa quasi un miglio e mezzo
137 2, 20 | che ogni sera ci fosse in Chiesa la visita al Venerabile,
138 2, 20 | che, celebrando nella loro Chiesa una mattina, fatta la consegrazione,
139 2, 21 | Maestà Sua una casa, ma senza Chiesa, per solo ricovro de' Missionarj,
140 2, 21 | erigevano Collegio magnifico, e Chiesa pubblica. Che un ceto di
141 2, 21 | accordata la Casa, e non la Chiesa, quando la Maestà Sua sin
142 2, 21 | si era degnata accordare Chiesa, e Casa.~Chiarito il vero,
143 2, 22 | vedersi aperta la nostra Chiesa. ~ ~Persistendo così le
144 2, 22 | perfezionasse la picciola Chiesa, che già vedevasi architettata. ~
145 2, 22 | era imperfetto nella nuova Chiesa, specialmente le volte erano
146 2, 22 | avevano la chiave della Chiesa di S. Domenico, vale a dire,
147 2, 22 | pian terreno, cioè senza Chiesa, e senza esercizio del proprio
148 2, 22 | mi protesto, che questa è Chiesa, ci ho celebrato, e predicato,
149 2, 22 | stalla la Cappella, e non Chiesa: chi scopriva le mura, dimostrandone
150 2, 22 | pace nel possesso della Chiesa, e delle proprie funzioni.~
151 2, 23 | pose la meditazione in Chiesa di mattina, e la Visita
152 2, 23 | che accostata fosse alla Chiesa, e senza aver dato luogo
153 2, 23 | raccorre della gente alla Chiesa, passando per una bettola
154 2, 23 | Santissima, attraversando la Chiesa, andava a ferire Alfonso
155 2, 23 | anche corse in fretta alla Chiesa. ~Il favore fu patente a
156 2, 23 | col Clero assistevano in Chiesa.~ ~Troppo ricca di manipoli
157 2, 23 | tolse il canto figurato in Chiesa; ed il Mastro di canto alle
158 2, 23 | seppellito nella nostra Chiesa ai piedi della Vergine.~ ~
159 2, 23 | il cadavere nella nostra Chiesa, precedendovi tutte le Confraternite,
160 2, 23 | perpetua memoria nella nostra Chiesa il suo sepolcro, con iscrizione, ~
161 2, 24 | della Terra di Caposele una Chiesa con rendita dedicata a Maria
162 2, 24 | Gentiluomini portossi sopra la Chiesa, che se li osseriva, detta
163 2, 24 | Restò sodisfatto anche della Chiesa, perchè bella, e spaziosa:
164 2, 24 | perchè debbo serrare la Chiesa. Pazientate un poco, disse
165 2, 24 | possanza. Entrando il Corona in Chiesa per visitare la Vergine,
166 2, 24 | rilasciar in parte i beni della Chiesa, e Monsig: Arcivescovo ritenuto
167 2, 24 | competente, la rendita della Chiesa, e quello, che somministrar
168 2, 24 | vedere sopra un'altura la Chiesa di Mater Domini, disse:
169 2, 24 | Santissima, Titolare della Chiesa di Mater Domini, se ne compromise,
170 2, 25 | di predicare nella loro Chiesa, le cose muterebbero aspetto.
171 2, 25 | in cosa veruna, e che in Chiesa si predicasse, e si facesse
172 2, 25 | perchè frequentava la nostra Chiesa, ma perchè assisteva ai
173 2, 26 | prima degli atti grandi in Chiesa, è destinato anche un Padre
174 2, 27 | consolò vedendo accorsata la Chiesa di ogni ceto di persone;
175 2, 27 | vantaggio dello Stato, e della Chiesa. ~Per primo accerta, che
176 2, 27 | che risultar poteva alla Chiesa, ed allo Stato coll'unione
177 2, 27 | ventisette, dicendo Messa nella Chiesa de' Padri Gerolimini, non
178 2, 27 | sussistono con vantaggio della Chiesa, e dello Stato.~ ~Un altro
179 2, 28 | Luglio di quest'anno 1747 la Chiesa di Palermo, per la morte
180 2, 28 | non fa per me: Io capo di Chiesa? Io, che neppure sono buono
181 2, 28 | Celebrando Messa nella Chiesa de' Padri Gerolimini, e
182 2, 29 | per la Missione in quella Chiesa, e di non posporla a qualunque
183 2, 29 | aprì la Missione in quella Chiesa nel giorno undecimo di Febbraio,
184 2, 29 | de' cuori, vedendosi in Chiesa fiumi di lagrime. ~Non entro
185 2, 29 | tocca nel vivo, che anche in Chiesa diede in eccesso di pianto,
186 2, 29 | dell'onore di Dio.~ ~La Chiesa dello Spirito Santo, anche
187 2, 29 | nuovi Esercizj in questa Chiesa a' dieci di Marzo. Spazioso
188 2, 29 | caldo che sperimentavasi in Chiesa, se gli alterò talmente
189 2, 29 | situar fece alla porta della Chiesa un libraio con varj opuscoli
190 2, 29 | attestò che non vedevasi in Chiesa con qualche librettino alla
191 2, 30 | aprendo la Missione in quella Chiesa. Attestava il Parroco, che
192 2, 30 | meno ci credeva, entrò in Chiesa una sera, non per approfittarsi,
193 2, 30 | quì il fatto. Uscendo di Chiesa, disse, rivolto ad un amico:
194 2, 31 | larga delle Vigilie della Chiesa. ~Non assecondò l'Eminentissimo
195 2, 31 | tempi, suscitasse nella Chiesa degli Uomini Apostolici.~ ~
196 2, 31 | Napoli, ma per tutta la Chiesa. Troppo raggionevole sembrò
197 2, 31 | dell'Approvazione nella Chiesa Universale; ed il Cardinale
198 2, 31 | tutti si portò Alfonso in Chiesa; ed essendosi cantato il
199 2, 32 | che destinato l'avea alla Chiesa di Policastro, se gradì
200 2, 33 | nostra Segreta stavano in Chiesa i loro divoti Esercizj,
201 2, 33 | divozione. Stabilì in comune in Chiesa la meditazione delle Massime
202 2, 34 | scrupolo tanti Padri della Chiesa, e tanti Dottori, che comunemente
203 2, 36 | Montoro. Non essendo capace la Chiesa Parrocchiale, pel concorso
204 2, 36 | stabilì delle nuove. Piantò in Chiesa, ove mancava, la meditazione
205 2, 37 | che recitato si fosse in Chiesa il Salmo Qui habitat; e
206 2, 37 | a beneficio di tutta la Chiesa. ~Perorò, e disse, che,
207 2, 37 | esercizio Apostolico in una Chiesa, così vedevasi invitato
208 2, 37 | gli santi Esercizj nella Chiesa detta de' Pellegrini. ~Copiosissime
209 2, 38 | Soleva dire Alfonso, che la Chiesa e lo Stato, se vedesi riformato
210 2, 38 | impone Gesù Cristo, e S. Chiesa: nè aggravarle più di quello
211 2, 38 | sua legge l'autorità della Chiesa. ~Tante volte riprova come
212 2, 38 | attraversato si vede nella Chiesa uno scandalo, e così grave,
213 2, 38 | disordine così grave per S. Chiesa, fe dar fuori ad Alfonso
214 2, 39 | beneficio del Regno, e della Chiesa. Questi sono, disse un giorno
215 2, 40 | stata approvata dalla S. Chiesa; onde dovrebbe a quest'ora,
216 2, 41 | per li suoi meriti alla Chiesa di Aversa, voleva ogni anno
217 2, 41 | Prelato, vero luminare di S. Chiesa, a sei di Aprile 1779, ma
218 2, 42 | Sales a celebrare nella loro Chiesa, si scusò. Cert'inviti di
219 2, 42 | conseguenze, che prevedeva nella Chiesa, e nello stato. Piangeva
220 2, 42 | deliramenti de nemici della Chiesa; e mette in chiaro prospetto
221 2, 43 | insigne reliquiario, che in Chiesa si aveva. ~Avendolo egli
222 2, 44 | sera, essendosi portato in Chiesa, non per approfittarsi;
223 2, 44 | divozione questo Cavaliere, che Chiesa, e casa facevano la sua
224 2, 44 | cosa fosse, andandosi in Chiesa, il fazzoletto in testa,
225 2, 44 | veduto Alfonso predicare in Chiesa, in atto che stava confessando
226 2, 44 | il popolo si rifugiò in Chiesa. Monsignor Cioffi vi accorse,
227 2, 44 | ha dato, e sta dando alla Chiesa, ed allo Stato. Generalmente
228 2, 44 | Afflitta la donna entra in Chiesa, raccomandandosi a Dio non
229 2, 44 | manifestato. Uscendo questa di Chiesa e vedendo il portinajo,
230 2, 44 | licenziarli, li radunò in Chiesa, ed esposta la ~sacra Piside,
231 2, 44bis| sempre il Prefetto della Chiesa: così il Prefetto delle
232 2, 45 | sesso donnesco, anche in Chiesa. Avendone Alfonso rilevate
233 2, 45 | insinuato maggior modestia in Chiesa, perchè molto si manca,
234 2, 45 | susseguente si videro le Dame in Chiesa tutte composte, e tali lo
235 2, 45 | una Congregazione nella Chiesa del Gesù, sotto la direzione
236 2, 45 | frequentavano la nostra Chiesa. ~Facevagli controposto
237 2, 45 | Anche la donna fece in Chiesa atti tali, che autenticarono
238 2, 45 | riconciliati si videro colla Chiesa, e con G. C. tanti pubblici
239 2, 46 | XIII volersi unire alla Chiesa Romana, ed essere istruiti
240 2, 46 | ricoverarsi nel seno della S. Chiesa. Cose che agli altri con
241 2, 47 | libri cattivi; e che la Chiesa sin dal suo nascere fu sempre
242 2, 47 | vana la proibizione della Chiesa, si leggevano da tutti senza
243 2, 49 | nella Cattedrale; ma la Chiesa non essendo capiente per
244 2, 49 | due Missioni, una nella Chiesa del Purgatorio, e l'altra
245 2, 49 | la febbre.~Portandosi in Chiesa, o ritornando a casa, tale
246 2, 49 | altra divozione in quella Chiesa, e praticate le sacre rubriche
247 2, 49 | vengono comandate dalla S. Chiesa. Sussieguono varj salutari
248 2, 49 | Parrocchie. Così nella gran Chiesa dello Spirito Santo, nella
249 2, 49 | quella della Misericordia, Chiesa beneficata da' Signori Liguori.
250 2, 49 | Predicando una volta nella Chiesa dello Spirito Santo, sorpreso
251 2, 49 | accaduto con Alfonso nella Chiesa dello Spirito Santo.~
252 2, 50 | che i primi Padri di S. Chiesa usar solevano ne' sermoni,
253 2, 50 | meriterebbe esser discacciato di Chiesa; ma in bocca sua ogni parola
254 2, 50 | sentirlo, e non uscirne di Chiesa.~ ~Colla voce, e colla maniera,
255 2, 50 | percuoteva. Entrando in Chiesa un Sacerdote, che ben lo
256 2, 50 | molti, predicar si vide in Chiesa. ~Questi doni, e così stupendi
257 2, 51 | col Popolo portavasi in Chiesa. ~Adorato il Venerabile,
258 2, 51 | tempo la mattina eravi in Chiesa la predica per coloro, che
259 2, 51 | fatto si fosse in altra Chiesa; e terminata la dottrina,
260 2, 51 | talento.~Radunate le donne in Chiesa, terminato il Vespro, si
261 2, 51 | sera. Non usava palco in Chiesa, come taluni, ne' faceva
262 2, 51 | nel tempo istesso in altra Chiesa, coi medesimi esercizj,
263 2, 51 | faceva andare in giro per la Chiesa l'imagine di un anima dannata,
264 2, 51 | Non poteva soffrire in Chiesa flagellazioni, e carneficine.
265 2, 51 | faceva restare gli uomini in Chiesa, per li quali, smorzati
266 2, 51 | era per queste, in altra Chiesa, un sermone sui pregi della
267 2, 51 | anche restando gli uomini in Chiesa, uno de' Padri rilevava
268 2, 51 | Passione, che vedevansi in Chiesa fiomi di lagrime; ed ove
269 2, 52 | di marito.~ ~Stabiliva in Chiesa ogni mattina la meditazione
270 2, 52 | non potendosi andare in Chiesa, farla in casa. Con questo
271 2, 52 | ventiquattro fatta si fosse in Chiesa in comune la visita a Gesù
272 2, 52 | divoto esercizio; nè v'è Chiesa, ove non vedesi di sera
273 2, 52 | troppo tenera. Usciva di Chiesa Alfonso e Compagni, ognuno
274 2, 52 | usciti fuori la porta della Chiesa, davasi la triplice benedizione
275 2, 53 | maggiormente quello di S. Chiesa in persona de' respettivi
276 2, 54 | predicato i Padri tutti della Chiesa, Greci, e Latini: così dobbiamo
277 2, 54 | atto buono. Usciva dalla Chiesa, come da una accademia;
278 2, 54 | opera sacra, e non dalla Chiesa, ascoltando i migliori panegiristi. ~
279 2, 54 | alla riverenza dovuta alla Chiesa, ed al decoro del Pulpito.
280 2, 54 | invogliarsi di concorrere alla Chiesa, sentendo un predicar mendicato,
281 2, 55 | accerchiato da queste nella nostra Chiesa, cambiavalo subito di stanza.
282 2, 55 | ordinò si sentissero, che in Chiesa, o in luogo aperto, e pubblico.
283 2, 55 | i Santi Padri, la santa Chiesa, ed il Concilio di Trento
284 2, 56 | avesse la sua imagine in Chiesa, oltre la recita della terza
285 3, 1 | maggior gloria.~ ~Vedovata la Chiesa di S. Agata de' Goti a 12
286 3, 1(a) | altri aver avuto questa Chiesa per proprio Vescovo, essendo
287 3, 1(b) | rilevasi l'antichità di questa Chiesa. Giace S. Agata ne' confini
288 3, 1 | l'onore di Dio, e della Chiesa.~ ~Non altrimenti, che il
289 3, 1 | trattavano in Roma, che Chiesa e Vescovado; anzi parlando
290 3, 1 | trattavano in Roma, che Chiesa e Vescovado; anzi parlando
291 3, 1 | meriti, che aveva colla Chiesa, e collo Stato; e quella
292 3, 1 | esser pronto ad accettar la Chiesa, e sottomettersi ad ogni
293 3, 1 | avea fatto della Vescovil Chiesa di S. Agata: maggiore edificazione
294 3, 1 | il governo della vacante Chiesa di S. Agata de' Goti, sono
295 3, 1 | sulla sua elezione alla Chiesa Vescovile di S. Agata de'
296 3, 1 | che ella accetti quella Chiesa, per il qual effetto la
297 3, 1 | del Capo visibile della Chiesa, la chiamata che le fa il
298 3, 1 | che riguardano la di lui Chiesa. ~Ho voluto dirle tutto
299 3, 2 | il governo della Vescovil Chiesa di S. Agata; ed è nella
300 3, 2 | sommessione al Capo della Chiesa. Non così s'intese dal Marchese
301 3, 3 | Santo predicare nella nostra Chiesa in onore di Maria Santissima;
302 3, 3 | la sua voce nella nostra Chiesa. Raccomandò a tutti il perseverare
303 3, 4 | discorsi, che interessavano la Chiesa. Tra l'altro, l'animò il
304 3, 4 | da penitenziere in quella Chiesa. Assistevalo di continuo,
305 3, 5 | che più interessava la Chiesa. Ne fu così sodisfatto,
306 3, 5 | gran bene, che opera nella Chiesa, e nel Regno. Esponendosi
307 3, 5 | col Capo visibile della Chiesa. Il Papa raccomandò se stesso,
308 3, 5 | raccomandò se stesso, e la Chiesa alle di lui orazioni, ed
309 3, 5 | avremo un altro Santo nella Chiesa di Gesù Cristo. Contestava
310 3, 6 | Gonzaga, celebrato nella Chiesa di Gesù all'altare del Santo,
311 3, 6 | festa; e zeppa si vide la Chiesa di ogni ceto di persone.
312 3, 6 | a tempo, non so in quale Chiesa, per la Messa, perchè si
313 3, 6 | di Maria Santissima nella Chiesa de PP. Gerolimini, subito
314 3, 6 | far i Ponteficali nella Chiesa di S. Giovanni, così pressato
315 3, 7 | di carozza, ed entrato in Chiesa, avendo fatta non breve
316 3, 7 | calarlo processionalmente in Chiesa, si avvidero i Canonici,
317 3, 7 | altrettanto tutto zelo. In Chiesa si vide tra tutti un pianto
318 3, 8 | allontanasse. Calando in Chiesa, avvolgevasi il fazzoletto
319 3, 8 | Non eravi funzione di Chiesa, che attrassato avesse;
320 3, 8 | dopo Vespero i fanciulli in Chiesa, ed insegnar loro i rudimenti
321 3, 8 | avendo fatto precedere in Chiesa il segno della Visita del
322 3, 8 | non è atto a regger la sua Chiesa, chi poco cura i suoi familiari,
323 3, 9 | sera di Domenica aprì in Chiesa la Missione al Popolo, facendo
324 3, 9 | di lacrime vedevansi in Chiesa. ~Se la vita povera di Alfonso,
325 3, 9 | susseguente vi fosse in Chiesa la Comunione generale. Prevenendo
326 3, 9 | Esercizj si diedero nella Chiesa del Carmine; e nella medesima
327 3, 9 | Carmine; e nella medesima Chiesa eresse Alfonso con suo compiacimento
328 3, 9 | zeppa di mattina si vide la Chiesa considerandosi in tutti
329 3, 9 | visitato il giorno la medesima Chiesa.~ ~Non posso meglio individuare
330 3, 9 | ne ha riparo calare in Chiesa per sentirle, uscire alla
331 3, 10 | ecclesiastico, ma da forescito. Sua Chiesa erano i ridotti, e le taverne,
332 3, 10 | passeggiarsela davanti la Chiesa, cicalare colla druda, e
333 3, 10 | Elisabetta, che anche in Chiesa dimandò scusa de' scandali
334 3, 10 | ritirandosi quella dalla Chiesa dopo la predica, la siegue
335 3, 11 | e pose piede in questa Chiesa, che veder quest'opera di
336 3, 11 | inutili li conobbe per la Chiesa, e per le famiglie. Tutte,
337 3, 11 | profitto de' giovanetti. La Chiesa, che gli educa e le case
338 3, 11 | rette intenzioni così della Chiesa, che de' parenti.~Avendo
339 3, 11 | rapporto all'autorità della Chiesa o circa la Religione, ed
340 3, 12 | il Sabbato non calava in Chiesa, se non portavasi prima
341 3, 12 | Parroco la necessità della Chiesa, e contestandosi da tutti
342 3, 12 | parte della rendita della Chiesa Arcipretale di Ducento,
343 3, 12 | assistere nella propria Chiesa a tutte le sacre funzioni;
344 3, 13 | la residenza, perché in Chiesa solitaria con poco popolo,
345 3, 13 | volendo che si trattenesse in Chiesa, e non altrove colle medesime.~ ~
346 3, 13 | Avendo ritrovato nella Chiesa rurale di S. Michele nella
347 3, 13 | Valle, che da dentro la Chiesa eravi l'ingresso nella stanza
348 3, 13 | un altro romitaggio nella Chiesa, ch'è detta S. Maria di
349 3, 13 | non curando la propria Chiesa, ordinò ai Romiti della
350 3, 13 | ordinò ai Romiti della Chiesa del Carmine, e di S. Antonio
351 3, 13 | che si fosse entrato in Chiesa senz'abito talare. Solo
352 3, 14 | Giungendovi aprì subito nella Chiesa dell'Annunciata una quasi
353 3, 14 | profitto del Popolo; e nella Chiesa di S. Carlo per altri tre
354 3, 14 | raggiante, che anche tutta la Chiesa si vide nell'istante come
355 3, 14 | esercizio, che oltre della Chiesa Matrice, si fissò da quell'
356 3, 14 | Indulgenza, visitando la Chiesa in quel medesimo giorno.
357 3, 15 | Essendo andato il Vicario in Chiesa, fe trasportare il suo letto,
358 3, 15 | sul medesimo piede alla Chiesa Matrice. Apriva la S. Visita
359 3, 15 | attesta, che non uscivasi di Chiesa, che circa un'ora di notte,
360 3, 15 | vedeva tutti i Figliuoli in Chiesa alla prima imposizione delle
361 3, 15 | taluno non era a tempo in Chiesa, non differivalo ad altro
362 3, 15 | mettere il Sacramento nella Chiesa del Carmine, in S. Agata,
363 3, 15 | rappresentato dal Capitolo, che la Chiesa non era tale, sospese di
364 3, 15 | attuale Disciplina della Chiesa, non già gli abusi introdotti,
365 3, 17 | ogni Domenica, calava in Chiesa ad istruire i fanciulli,
366 3, 17 | Congregazione de' Gentiluomini nella Chiesa del Carmine, non lasciava
367 3, 17 | portavasi nella medesima Chiesa del Carmine per istruire
368 3, 17 | capendo le figliuole in quella Chiesa, passar si dovettero in
369 3, 17 | invitando ogn'uno a portarsi in Chiesa. Ritrovando Preti per strada,
370 3, 17 | Arienzo soleva farlo nella Chiesa dell'Annunciata. In tutte
371 3, 17 | Fissollo il Sabbato nella Chiesa delle Monache dette dell'
372 3, 17 | peccatore. Vedevansi in Chiesa fiumi di lagrime, e non
373 3, 17 | Quaresima stabilì nella Chiesa delle Monache di S. Filippo
374 3, 17 | Iddio un tal culto in questa Chiesa, vi concorrette talvolta
375 3, 17 | un patetico discorso in Chiesa, e vedevasi della compunzione
376 3, 17 | questo è poco. Non eravi Chiesa, ove sentiva concorso di
377 3, 17 | S. Nicolò, osservando la Chiesa piena di popolo, calò di
378 3, 17 | giorno di Domenica esser la Chiesa piena di Popolo, si fe chiamare
379 3, 17 | anche celebrare nella loro Chiesa in Arienzo coll'esposizione
380 3, 17 | conto intrecciò in quella Chiesa una mezza missione. Avendolo
381 3, 17 | gran concorso in quella Chiesa, ed il popolo vi si ferma,
382 3, 17 | portavasi a predicare nella Chiesa de' Padri Agostiniani, essendoci
383 3, 17 | a predicare in qualunque Chiesa o da Parrochi, o da altri,
384 3, 17 | Figliuole, giunto avanti la Chiesa dell'Annunciata, perché
385 3, 17 | Essendo arrivato avanti la Chiesa de PP. Verginiani, Mi sento
386 3, 17 | accerchiò; ed entrato in Chiesa tirò la predica più di un'
387 3, 17 | una general Missione nella Chiesa dell'Annunciata. ~Presentandosi
388 3, 17 | tanti che non sapevano la Chiesa, si viddero riconciliati
389 3, 18 | Missionarj esistenti nella Chiesa di S. Giorgio. Così ai PP.
390 3, 18 | Diede questi Esercizj nella Chiesa de' PP. Carmelitani. Dando
391 3, 18 | attestano, irradiò tutta la Chiesa, ed egli in estasi ecco
392 3, 18 | Domenicani nelle propria Chiesa. Il P. M. Eanti di quei
393 3, 18 | università per olio, e cera in Chiesa. ~Questo era il meno. Ovunque
394 3, 18 | popolo, non potendo avere la Chiesa de' Padri Domenicani, per
395 3, 18 | intrecciate, se non partì di Chiesa, per non disturbar la funzione,
396 3, 19 | li santi Esercizj nella Chiesa della Misericordiella, facendosi
397 3, 19 | delle sere bensì ebbe in Chiesa un complimento, che non
398 3, 19 | ebbe a caro scappare di Chiesa, e sfuggirsene.~ ~Avendo
399 3, 21 | attenenti al bene della Chiesa, e delle proprie Diocesi.
400 3, 21 | presentata, entrando in Chiesa per visitare il Venerabile,
401 3, 21 | contraria a quel che insegna la Chiesa Cattolica. Che ha che fare
402 3, 22 | per l'esaltazione di S. Chiesa.~ ~Ritrovandomi in S. Agata,
403 3, 22 | si salmeggi come vuole S. Chiesa. ~Similmente che in coscienza,
404 3, 22 | luogo, o alla fabbrica della Chiesa. ~Così esser tenuto alla
405 3, 23 | scabroso l'accesso alla Chiesa per i calori, in tempo d'
406 3, 23 | Parrocchia stabilì nell'antica Chiesa di S. Pietro detto a Romagnano,
407 3, 23 | miglio è lontana questa Chiesa da S. Tommaso, ed estendesi
408 3, 23 | Eresse la seconda nella Chiesa dell'Annunciata, distante
409 3, 23 | circa seicento anime. Questa Chiesa dell'Annunciata, ch'è al
410 3, 23 | Casale detto Laiano, in una Chiesa dedicata a S. Michele. Questo
411 3, 23 | le due miglia da quella Chiesa. Così, il meglio che potè,
412 3, 23 | dell'antica Suessola; e la Chiesa che vi è, gode anche di
413 3, 23 | anime, risolse stabilire una Chiesa nel villaggio de' Crisci,
414 3, 23 | assistite, stando lontane dalla Chiesa Arcipretale, voleva dividere
415 3, 23 | la cura, e situarvi in un Chiesa ivi esistente un Economo
416 3, 23 | Economo, né utensilj per la Chiesa. ~Non per questo si diede
417 3, 23 | ragioni per farvi almeno una Chiesa filiale, o sia grancia per
418 3, 23 | quattordici, esistente nella Chiesa Arcipretale di quella terra.
419 3, 23 | quindeci, che si aveva nella Chiesa di Ducento.~ ~Era così scarsa
420 3, 23 | così scarsa di rendite la Chiesa Parrocchiale di S. Maria
421 3, 23 | sistente nella medesima Chiesa Arcipretale di Durazzano;
422 3, 23 | sedici, che si aveva nella Chiesa di Ducento; il Beneficio
423 3, 23 | l'altro nella medesima Chiesa de' SS. Liborio, e Crasso
424 3, 24 | 1610 intrapreso aveano una Chiesa in onore di Maria Santissima,
425 3, 24 | famiglia, e non perfezionata la Chiesa, dinominavasi in seguito
426 3, 24 | dinominavasi in seguito la Chiesa di santo nullo, perchè niun
427 3, 24 | picciole camere di fianco alla Chiesa. Accresciute le fabbriche,
428 3, 24 | Chiusa, ed interdetta la Chiesa, l'abitazione fu destinata
429 3, 24 | quattrocento ventidue che avea la Chiesa, formò la rendita di ducati
430 3, 24 | Fattosi capo della nuova Chiesa, esposto il Venerabile,
431 3, 25 | contradetta, e travagliata la Chiesa di Dio. ~ ~Varie afflizioni
432 3, 25 | giurati dello Stato, e della Chiesa. Volendo si dasse del riparo,
433 3, 25 | Opera applaudita da tutta la Chiesa"a. Anche tempo innanzi animò
434 3, 25 | che fa maggior danno alla Chiesa, quanto l'errore mascherato
435 3, 25 | buttar a terra tutta la Chiesa di Gesù - Cristo. E' un
436 3, 25 | la rovina non che della Chiesa, ma de Regni, e de' Sovrani.
437 3, 25 | e pregare per la povera Chiesa così combattuta, ma portae
438 3, 25 | ne moriva di dolore. ~"La Chiesa, ei diceva, è chiamata vigna
439 3, 25 | togliere un baluardo alla Chiesa. Mancando i Gesuiti, non
440 3, 25 | Santità, ch'è il Capo della Chiesa, ed è il Padre comune de'
441 3, 25 | Religione, che ha onorata la Chiesa di tanti Operaj, che sono
442 3, 25 | utile ai Popoli, ed alla Chiesa. Riguardava quest'opera
443 3, 25 | sono più di scandalo alla Chiesa, che di edificazione. Ho
444 3, 26 | della Diocesi, e di tutta la Chiesa.~ ~Vedendosi sulle prime
445 3, 26 | sermocinare al popolo nella nostra Chiesa in onore di Maria Santissima;
446 3, 27 | grave il peso della sua Chiesa, voleva, e non voleva sgravarsene.
447 3, 27 | né assistere al Coro in Chiesa. Del resto nel tempo di
448 3, 27 | con voto a non lasciare la Chiesa, ed il Papa nel Cap. Nisi
449 3, 27 | conferirlo ancora col P. Chiesa.~E' vero, che son vecchio,
450 3, 27 | di far passare a questa Chiesa Monsignor Puoti Arcivescovo
451 3, 27 | seguiti a governare questa Chiesa, io voglio morire sotto
452 3, 27 | servigio di cotesta sua Chiesa, si rassegna al giudizio
453 3, 27 | assisterà nel governo della sua Chiesa. ~Monsignor Borgia in vista
454 3, 28 | precetti del Decalogo, e di S. Chiesa.~ ~Si prevenne Monsignore,
455 3, 28 | conclusione dogmatica nella Chiesa di S. Caterina a Formello.
456 3, 28 | precetto, di assistere in Chiesa; aver insegnata la dottrina,
457 3, 29 | utilità, e bisogno della Chiesa. Avendolo pregato il Paroco
458 3, 29 | dell'Arciprete, non della Chiesa".~ ~Non aveva tassativa,
459 3, 29 | un evidente bisogno della Chiesa, e molto più un particolar
460 3, 29 | voglio operarj, utili alla Chiesa, ed allo Stato. Voglio,
461 3, 29 | mistero: così di non uscire di Chiesa dopo aver celebrato, senza
462 3, 29 | e di consolazione per la Chiesa. Ma siccome nel grano non
463 3, 30 | diceva, lo spirito della Chiesa, ne fu tale lo Spirito di
464 3, 30 | proveduto il Pulpito della Chiesa dell'Annunciata in persona
465 3, 31 | materia di opinione, quendo la Chiesa non le ha condannate, ogn'
466 3, 31 | essendo Parrocchiale la Chiesa de' Padri Olivetani, se
467 3, 31 | obbligato il Parroco della Chiesa di S. Felice, perché vecchio,
468 3, 31 | faticare per le anime, e per la Chiesa.~ ~Siccome Monsignore fu
469 3, 32 | voleva il merito colla Chiesa, e col Popolo. Questi tutti
470 3, 32 | molto giovane, e per la Chiesa poco ha faticato. ~Mi dia
471 3, 32 | ogni ceto al servizio della Chiesa, volentieri passava i costumati,
472 3, 32 | impegni, e fare un bene alla Chiesa, stabilì un merito particolare
473 3, 32 | cuore il servizio della Chiesa, geloso vedevasi per la
474 3, 32 | veder lontano dalla propria Chiesa un Canonico più di quello
475 3, 32 | non vi ho mai veduto in Chiesa. Sì è vero, rispose, ma
476 3, 32 | Secretario, e venite a servire la Chiesa, o io vi tolgo da Mansionario".
477 3, 32 | di Vicario, mancava nella Chiesa. Avendoselo Monsignore chiamato,
478 3, 32 | aveva di servire la propria Chiesa, e conchiuse: O desistete
479 3, 33 | Economo in quella medesima Chiesa, ebbelo il Delegato per
480 3, 34 | in questi giardini di S. Chiesa, con questo mezzo inaridiva,
481 3, 34 | tal tempo si esponesse in Chiesa il Venerabile, affinché
482 3, 34 | fosse uso del Gregoriano. La Chiesa non è teatro, disse, nè
483 3, 34 | Una sera cantandosi in Chiesa le Litanie della Vergine
484 3, 34 | la porta anteriore della Chiesa. Supplicato Monsignore e
485 3, 35 | incomodi, e fatica. ~L'antica Chiesa di S. Agnese, una delle
486 3, 35 | luoghi. E' di ragione questa Chiesa di quella Collegiata. Alfonso
487 3, 35 | voglio dire la medesima Chiesa di Santangelo. Sembrava
488 3, 35 | Santangelo. Sembrava questa non chiesa, ma spelonca. Avendo il
489 3, 35 | cuore la rendita, e non la Chiesa, abbandonata vedevasi, e
490 3, 35 | curasse. ~~Anche questa Chiesa prese a petto Alfonso, non
491 3, 35 | Monsignore.~ ~In Ducento la Chiesa Arcipretale, dedicata all'
492 3, 35 | bisogno in cui stava la Chiesa, tutto fu approvato. ~Ristaurò
493 3, 35 | Ristaurò tra poco tempo la Chiesa, e le case. Con questo tolse
494 3, 35 | proprio Pastore.~In Mojano la Chiesa parrocchiale quanto grande
495 3, 35 | Roma. ~Abbellita è tutta la Chiesa di finissimo stucco; gli
496 3, 35 | funzioni in una medesima Chiesa, non più capace di trecento
497 3, 35 | inconvenienti. Funzioni di Chiesa o non ve n'erano, o erano
498 3, 35 | fe metter in disegno una Chiesa magnifica, e spaziosa. Volevasi
499 3, 35 | incominci la fabbrica; se la Chiesa non s'incomincia, non potrà
500 3, 35 | Pontificali, prima di alzarsi la Chiesa.~ ~Anch'esso Alfonso concorse
1-500 | 501-870 |