Libro, Capitolo
1 2, 45| e non si disfece della vecchia.~ ~Nel mese di Giugno venne
2 3, 4 | Ritrovandosi il Papa a Civita Vecchia, e non essendo per ritornare
3 3, 5 | pervenne il Papa da Civita Vecchia. Non perdendo tempo, fu
4 3, 8 | veduto dar udienza ad una vecchia decrepita nel salone dell'
5 3, 40| anche si sovrappose una vecchia gualtrappa. Così si arrese;
6 3, 44| dicevasi, vecchio il cocchiere, vecchia la carrozza, e vecchi i
7 3, 66| Carfora, che una povera vecchia teneva sei figli maschi,
8 3, 71| tagliare una nuova sulla vecchia. La mattina, essendo andato
9 3, 71| pose la nuova in vece della vecchia. Monsignore non se ne avvide,
10 3, 71| altro tempo, che non era la vecchia, Signornò, disse, alzando
11 3, 71| va, e prendi la sottana vecchia. Se non volete questa, disse
12 3, 71| senza sottana, perché la vecchia si è data a' poveri. In
13 3, 71| comuni a tutti i poveri, ma vecchia, e molto logorata. Incrudelendo
14 4, 2 | Giuseppe qualche Carrozza vecchia, ce la facessero mandare.
15 4, 42| disse, si hanno presa la vecchia, e mi hanno data una cappa
16 4, 44| Essendoglisi mandata una vecchia camicia: "Questa è stato
|