Libro, Capitolo
1 1, 19| P. abbracciandolo, tutto lieto gli disse: andate, e fatevi
2 2, 15| Novena dell'Assunta, tutto lieto fe ritorno col P. Villani
3 2, 16| guarigione, quegli tutto lieto le disse: da che mi daste
4 2, 24| intese Alfonso Liguori, tutto lieto uscigli incontro con segni
5 2, 54| opposto, e vedevasi tutto lieto, quando in questo assecondato
6 3, 20| rendevali consolati. Vedevasi lieto quando aveva che dare, e
7 3, 35| dilatar fece la pianta. Lieto e non capendo tra se, per
8 3, 42| Vedendosi in braccio alla morte, lieto esclamava: O che bel morire
9 3, 44| lume così segnalato.~Tutto lieto, nel medesimo giorno, ne
10 3, 60| godeva, e vedevasi tutto lieto, se a Cristo guadagnavala.
11 3, 64| la paga. Tutto, con animo lieto, accordò Alfonso. ~Ritirandosi
12 4, 23| a Maria Santissima tutto lieto ripeteva: Madonna mia vi
13 4, 30| aveva tra le mani, tutto lieto si pose a dire. "Bisogna
14 4, 34| sempre Iddio, ripetette tutto lieto, e tutto giulivo.~ ~Per
15 4, 36| dicendosegli che già veniva, tutto lieto esclamò: Vieni Gesù Cristo
16 4, 37| e D. Andrea Calabrese, lieto lor disse: "Sono venuto
|