Libro, Capitolo
1 3, 25| molte belle notizie contro i Giansenisti. Anche contro di questa
2 3, 25| l'intendeva de' moderni Giansenisti, nemici, ei diceva, dannosi
3 3, 25| fa vedere l'intento de' Giansenisti di buttar a terra tutta
4 3, 25| tra gli altri, disse: "I Giansenisti, e tutti i Novatori li vogliono
5 3, 38| vera. Con questi attacca i Giansenisti, anche nemici della Chiesa,
6 3, 43| spacciare tra Teologi i Giansenisti, come veri discepoli di
7 3, 55| è trama, ei diceva, de' Giansenisti, e di tanti miscredenti.
8 3, 55| il Papa, e la Chiesa. I Giansenisti non hanno in mira la sola
9 3, 64| avanzato di buono, soggiunse, i Giansenisti Francesi, facendo vedere
10 4, 16| quello ch'esso ha preteso. Giansenisti col loro rigore, chi non
11 4, 16| primitivo spirito, se non sono Giansenisti di professione, lo sono
12 4, 16| farebbero i più perfidi Giansenisti. Questi, perché sfacciati,
13 4, 16| egli in mira combattere i Giansenisti, questi e non altri sono
14 4, 30| trionfar sentiva i zelanti Giansenisti, com'ei chiamavali. "Povero
15 4, 30| dolore. ~"Non fu congresso di Giansenisti in Borgofontano, ei diceva,
16 4, 43| fronte dei tanti sfacciati Giansenisti, a favore della Morale Evangelica.
|