Libro, Capitolo
1 1, 11| in beneficio de' proprj figliani. ~Tante Congregazioni richiesta
2 2, 45| qualunque bisogno tra suoi Figliani. ~Singolare fu il Rossi
3 3, 17| popolate con frutto de' Figliani, e con consolazione non
4 3, 22| Parroco. ~Vuole si avvisino i Figliani non sodisfarsi al Precetto,
5 3, 22| esser pronti a' bisogni de' Figliani, o nella Casa della Parrocchia,
6 3, 23| il suolo, concorrendovi i Figliani coll'opera tra loro, ed
7 3, 23| dirò, e dandosi in dietro i Figliani, non prezzarono il beneficio. ~
8 3, 31| male, che risultava ne' Figliani, e non offendere il decoro
9 3, 31| darlo per padre ai poveri Figliani. ~Volendo l'Abbate sostener
10 3, 31| come lo era, ed essendo i Figliani di quella Parrocchia gente
11 3, 31| perché di maggior petto, coi Figliani, e più valido per resistere
12 3, 31| come potevate assistere ai Figliani. Lo compiacque, ma per altri
13 3, 31| qualunque richiesta de' Figliani. ~Fu questo nel mese di
14 3, 35| abbandono in cui erano i Figliani. Mezzo non vi era per conseguire
15 3, 35| seppe così invogliarne i Figliani, che ora non sembra più
16 3, 61| inteso, che cotesti loro figliani dell'uno, e dell'altro sesso
|