Libro, Capitolo
1 1, 1 | Alfonso fu D. Anna Cavaliere, Dama anch'essa troppo cara a
2 1, 1 | le rare qualità di questa Dama. Era donna di orazione,
3 1, 5 | Vincenzo, l'apparizione di una Dama, o altra donna che fosse,
4 1, 6 | Balzo, Duca di Presenzano, Dama anche questa di non minor
5 1, 6 | che si ammiravano nella Dama, i suoi portamenti, il suo
6 1, 6 | Credendo quel gesto la Dama alienazione di mente, si
7 1, 6 | lato. Capito il mistero la Dama, si formalizza; e non potendo
8 1, 9 | colla Madre. Questa, perchè Dama di altra virtù, persuasa
9 2, 29| operava la Grazia. Una Dama fu così tocca nel vivo,
10 2, 36| D. Olimpia Donorsola, Dama Sorrentina, giovane bizzarra,
11 3, 16| colle vele troppo alte . Dama di conto, e con dote, non
12 3, 16| Marianna Capano - Orsini, Dama del Sedile di Nilo. Alfonso
13 3, 53| guardiamoci da qualche Dama, circa la quale può esserci
14 3, 66| mia Cognata? ~Godeva la Dama trattenervisi in S. Agata,
15 3, 75| per una sua lettera ad una Dama, che signoreggiava sullo
16 4, 17| avendo avuto tra le mani una Dama Spagnuola di alto rango
|