Libro, Capitolo
1 Int | delle di lui memorie non fu curato, sconfidati si veggono,
2 Int | in carta, tutt'altro han curato, che tramandarci ciò, che
3 1, 20| risente, quanto un amore non curato. ~Troppo questi amavano
4 2, 9 | avviso del Cielo, non fu curato: restò spaventato, ma non
5 2, 47| parte de' fedeli, o non curato, o almeno con isvogliatezza
6 2, 53| innanzi per non esser più curato. Si lagnò una volta un soggetto,
7 3, 23| ivi esistente un Economo curato, dipendente dalla medesima
8 3, 35| cinquanta annui un Economo Curato, ed impiegando il di più
9 3, 35| patito in più luoghi, e non curato il tetto, non badando a
10 3, 39| prescelse un camerino non curato, e tale, che serviva per
11 3, 67| travaglio di un poveretto, non curato da Medici, e vedendosi in
12 3, 70| ed essendovi spazio non curato, voleva se ne aumentasse
13 4, 20| il cartesino perché non curato.~
14 4, 24| queste Case, ed egli non curato, mal veduto, e posto in
15 4, 43| Un celebre Benedettino, Curato della Parrocchiale Chiesa
16 4, 45| Felice Inzalata, Economo Curato, e D. Gaetano Mele a volergli
|