Libro, Capitolo
1 2, 15| Cardinale, ma rincrescevagli compiacerlo di vantaggio. Era persona
2 2, 27| Alfonso fu sempre restìo a compiacerlo. Stringevagli il cuore una
3 2, 27| veda in che altro posso compiacerlo, che lo farò. Con questa
4 2, 32| desiderio, ma non istimò compiacerlo.~ ~Anche in questo tempo,
5 2, 46| Non fu alieno Alfonso dal compiacerlo; ed essendosi convenuto
6 3, 1 | all'incontro non poteva compiacerlo, senza grave scrupolo di
7 3, 19| Tra gli altri non mancò compiacerlo in buona somma la gentildonna
8 3, 30| presentasse all'esame, non poteva compiacerlo. Predicò, ma non si sedette
9 3, 54| di trovar le occasioni di compiacerlo, con offerirgli qualche
10 3, 58| cosa non attrassavano per compiacerlo. Possiamo dire, così il
11 3, 58| guidata da sua madre, andava a compiacerlo. Monsignore avendosi chiamato
12 4, 1 | e trapazzato, non mancò compiacerlo. Estese il sermone sopra
13 4, 31| sedia, e calato in Chiesa, compiacerlo della S. Comunione. ~Un'
14 4, 33| se ne lagnò, che si stimò compiacerlo. Contento si vide Alfonso,
15 4, 42| e nelle varie occasioni compiacerlo non mancava. Che se tal
16 4, 42| far uso del materasso. Per compiacerlo se gli adattò un pagliaccio;
|