Libro, Capitolo
1 2, 44| 44~Destina Alfonso per le Calabrie un corpo de' suoi Missionarii:
2 2, 44| Alfonso. ~A riserba delle Calabrie, tutte le altre Provincie
3 2, 44| abbandono, in cui stavano le Calabrie, ed il gran bisogno dell'
4 2, 44| nostri si affaticavano nelle Calabrie, ed altri nelle respestive
5 2, 44| il distaccamento per le Calabrie, Alfonso si portò in Amalfi
6 2, 44| ritornarono i nostri dalle Calabrie. Consolavasi Alfonso vedendo
7 2, 45| Alfonso, stando i nostri nelle Calabrie. ~ ~Godevane estremamente
8 2, 45| nuovo destino de' suoi nelle Calabrie. Stimavalo egli un tratto
9 2, 45| Santità.~ ~Se i Nostri nelle Calabrie si affaticavano con la voce,
10 2, 45| ritornarono i nostri dalle Calabrie. Non è credibile quale,
11 2, 45| non fosse stata restia, le Calabrie ripiene si vedrebbero delle
12 2, 63| impegnate vedevansi per le due Calabrie; ed oltre le spedizioni,
13 3, 51| nostri, specialmente nelle Calabrie, non si compromise Alfonso
14 4, 4 | villani, per le montagne delle Calabrie, dell'Apruzzo, e della Basilicata,
15 4, 20| nostri dalle Missioni delle Calabrie, Alfonso al primo incontro
16 4, 28| tante Diocesi. Questi nelle Calabrie, luoghi abbandonati: essi
|