Libro, Capitolo
1 2, 18| in contrario. Vedendosi avvertito di sbaglio, monta in bestie,
2 3, 8 | unitamente con esse. Avendolo avvertito il Medico Cervo, che troppo
3 3, 14| chiunque vi fosse capitato. Avvertito dal Medico a non applicarsi,
4 3, 40| governo delle varie mancanze, avvertito il Targianni, vi diede del
5 3, 42| espresso mandò, rendendolo avvertito del suo trascorso, ed a
6 3, 44| Direttore volesse moderarcela. Avvertito Alfonso, dolcemente si giustifica. "
7 3, 47| bene dell'Anima, e reselo avvertito coi suoi santi documenti;
8 3, 47| portarli al baciamano, fecelo avvertito a non farlo. "Se il Re vi
9 3, 58| Monsignore chiamarlo, e farlo avvertito. Ristuccato l'Ufficiale
10 3, 60| de' Parrochi rendettelo avvertito, esser forte più il male,
11 3, 60| Monsignore chiamarlo, e renderlo avvertito, ma il Giovine, non avendo
12 3, 62| costanza del Vescovo, fe avvertito il Gentiluomo di quello,
13 3, 63| Parroco, farlo più volte avvertito del suo gran male. Non conoscendovi
14 3, 65| urtava in qualche sbaglio. Avvertito, godeva, e restavane tenuto.
15 3, 66| specialmente il Decano Daddio farlo avvertito, che volentieri veniva ingannato.
16 4, 30| e volle che in suo nome avvertito si fosse Monsignor Puoti
|