Libro, Capitolo
1 1, 1 | Regno l'Augusto Carlo VI.. Unì D. Giuseppe alla nobiltà
2 1, 21| e volle seguitarlo.~Si unì ad Alfonso anche l'Abate
3 1, 21| Gesù Cristo.~Con questi si unì D. Pietro Romano, Canonico,
4 2, 26| più dal sacro Testo, e l'unì, per commodo di tutti, al
5 2, 37| Alle preghiere de' nostri, unì presso Dio anche quelle
6 3, 23| Forchia casale di Durazzano unì alla Parrocchia di S. Maria
7 3, 23| S. Michele in Arpaja, vi unì il Beneficio di S. Maria
8 3, 23| Telanico, Casale di Arienzo, vi unì un legato di ducati dodici
9 3, 23| favore di questo Parroco unì il beneficio di S. Bartolomeo
10 3, 24| Cappelle laicali: cosicché unì in uno ducati duecento ventidue.
11 3, 53| immortalitatem promereri possit.~Unì Alfonso, come appendice
12 3, 70| V. E".~ ~Colla fortezza unì ancora Alfonso la prudenza.
13 4, 3 | Provvidenza. Con questa vi unì ancora altre sue Opere. "
14 4, 20| sapendosi il suo fare, unì fuoco a fuoco. Monsignore
15 4, 37| affanni, altri patimenti ella unì, e volle in Alfonso. Se
16 4, 45| un tanto male, in fine si unì la ritensione dell'orina.
|