Libro, Capitolo
1 1, 5 | lume delle verità eterne vieppiù si confermò nella fatta
2 2, 13| Congregazioni stabilite: vieppiù animavasi il popolo all'
3 2, 49| passata Missione, ed infervorò vieppiù tanti del Clero a faticare
4 3, 1 | invitò, affinchè il Popolo vieppiù s'interessasse, il P. Fra
5 3, 35| mancava portarvisi, ed animar vieppiù il popolo colla presenza,
6 3, 50| Sicilia, anziché estinguersi, vieppiù si accese così in Napoli,
7 3, 50| animare in Regno, e rendere vieppiù impegnati il Maffei, ed
8 3, 50| Gesù Crocifisso. Volendo vieppiù imprimere le sue piaghe
9 3, 58| rimettersi il Gentiluomo, vieppiù malmenò la moglie. Assistito
10 3, 58| l'abbatte, ma lo rinforza vieppiù nelle iniquità. No, no,
11 3, 59| paterne cure di Alfonso, vieppiù rovinavano la gioventù. "
12 4, 17| tavolino.~ ~Coadjuvando vieppiù il Canonico Henrequin il
13 4, 18| disgustevole.~ ~Volendo vedere vieppiù innamorate le Comunità Religiose
14 4, 35| accostavasi al termine, così vieppiù cercava sbrigarsi dalle
15 4, 45| In questo stato, animata vieppiù da me, con istupore di ognuno,
|