Libro, Capitolo
1 3, 6 | Canonico D. Fabrizio Martinisi, Tesoriere di Arienzo, esser Monsignor
2 3, 9 | ammazza da se stesso". ~Il Tesoriere Cacciapuoti, non potendone
3 3, 11| luogo. Avendosi chiamati il Tesoriere Cacciapuoti uomo degno per
4 3, 20| riordinarlo chiamato si aveva il Tesoriere di quella Collegiata D.
5 3, 20| chiamandosi di Sabbato il Tesoriere, dimanda a che stassero
6 3, 20| scritture. Non sò, rispose il Tesoriere, se mi bastano altri otto
7 3, 20| comodo. Ammirato restò il Tesoriere per sì fatta licenziata,
8 3, 20| fratello. Conobbe allora il Tesoriere il bisogno, che Alfonso
9 3, 24| da D. Luca Albanese, uno Tesoriere, e l'altro Canonico di quella
10 3, 66| Canonico, ed era questi Tesoriere della Collegiata, che benchè
11 3, 66| ci deve pensare, disse il Tesoriere. Qui ci è D. Marcantonio,
12 3, 66| importava. Consolato il Tesoriere, disse ad un amico, aver
13 3, 69| Decano della Cattedrale il Tesoriere D. Luca Cacciapuoti, (fu
14 4, 1 | loro presenza.Tuttavolta il Tesoriere Martinelli, ed altri, non
15 4, 43| allorché vi fu, essendo Tesoriere della Camera Apostolica,
|