Libro, Capitolo
1 1, 20| valore. Non avendo più che sperare dalla fermezza di Alfonso,
2 2, 17| quanto possa presso Dio lo sperare in lui contro la speranza
3 2, 19| gradita. Non avendo che sperare i contrari specialmente
4 2, 25| Contaldi. Non avendo che sperare nel Sagro Regio Consiglio,
5 2, 37| era più da temere, che da sperare. Alle preghiere de' nostri,
6 2, 60| freddo, più ci sarebbe da sperare di tua emendazione, ma essendo
7 3, 25| avvenire, come dobbiamo sperare alla Divina Bontà, che humiliat,
8 3, 33| conti, non aver più che sperare da Monsignore; anzi ritrovandoli
9 3, 42| mo son vecchio, che posso sperare, e che posso pretendere:
10 3, 46| al popolo. Non avendo che sperare i Diocesani, e sicuri essendo
11 3, 48| che mi restano, come mi fa sperare quell'amore, e quell'ossequio,
12 4, 3 | meticolose animate si veggono a sperare la Divina Misericordia:
13 4, 4 | umanamente da potersene sperare; anzi ne previde il turbine,
14 4, 4 | e che bene così possiamo sperare? Da questa sua mala impressione,
15 4, 41| sua gloria, che dobbiamo sperare aversi meritata coll'esemplarità
|