Libro, Capitolo
1 1, 4 | rendersi glorioso colla sua saviezza; nientemeno vedevasi impegnato,
2 2, 2 | le tante ripruove di sua saviezza, aveva dato a dividere. ~
3 2, 6 | tale la probità, santità, e saviezza del Mazzini, che Alfonso
4 2, 26| fanno autorità per la loro saviezza, specialmente alla sua delle
5 2, 31| accortarsi la vita. Ammirò la saviezza nel governo: ponderò, ed
6 2, 31| Cardinali. Lodò ognuno la saviezza di Alfonso, e con ugual
7 2, 38| tale la stima che di sua saviezza aveva il medesimo Pontefice
8 2, 42| voler godere anch'esso della saviezza dell'Autore, costretto si
9 2, 43| Alfonso; cioè spirito di saviezza, e di prudenza; spirito
10 3, 5 | vantaggiosa, e di santità, e di saviezza. Questa stima del Papa fu
11 3, 11| altrettanto ripiene di saviezza, e prudenza. ~Oltre i precetti
12 4, 11| ritrovar persone, la cui saviezza non si occupa in altro,
13 4, 12| tolleranza ne' travagli, o la saviezza in saperli regolare.~ ~Rimessa
14 4, 16| impieghi, era così preso per la saviezza di Alfonso, che venne quasi
15 4, 19| soddisfatto il buon Padre della saviezza di Alfonso, e punto non
|