Libro, Capitolo
1 2, 38| Cassano, Paroco allora, e Revisore Ecclesiastico: Nihil in
2 2, 47| Sacco Domenicano, regio revisore in quel tempo, facendo l'
3 2, 47| sfratto al P. M. Sacco regio revisore, e la galea a Giuseppe di
4 2, 54| medesimo voleva esserne revisore. Similmente facevale menar
5 3, 38| Cattedratico Giordano, regio Revisore, il fondo delle sentenze,
6 3, 52| Cervone, in quel tempo Regio Revisore, magnificando questo libro,
7 4, 5 | qualche contraddizione dal Revisore Ecclesiastico. Parlando
8 4, 5 | sentendola altrimenti il Revisore, Alfonso non mancò difendersi.~ "
9 4, 5 | fortemente sostiene. ~Il Revisore altro che fortemente, voleva
10 4, 5 | avea scritto, così egli al Revisore, S. Agostino sostiene fortemente
11 4, 5 | angustia".~ ~Non si arrese il Revisore; e non potendo egli portarsi
12 4, 5 | ho scritto, (vuol dire al Revisore) così egli al Simeoli, per
13 4, 5 | Arcivescovo. Se vuole darmi altro Revisore, e se vuol passare la dottrina
14 4, 5 | stato di non poter esser più Revisore delle mie Opere, giusto
15 4, 16| Cattedratico in Augusta, e Revisore non mancò condecorar l'Opera
|