Libro, Capitolo
1 1, 9 | giudizi, siccome erano varj i rapporti.~ ~Tra i tanti, che restavano
2 1, 19| Eminentissimo Pignatelli, su li rapporti che se li erano fatti, anch'
3 2, 9 | prevenne ancora con falsi rapporti l'animo del Barone. Vedendo
4 2, 17| Non ebbero luogo i falsi rapporti presso il Sovrano. Troppo
5 2, 18| Con sì fatte contrarietà e rapporti, essi medesimi i malevoli
6 2, 53| se non pubblico. Questi rapporti in senso suo, non erano
7 2, 53| Ecclesiastici del paese. I rapporti, disse tante volte, spettano
8 3, 25| ingannati i Regnanti dai falsi rapporti de' miscredenti, ma creduti
9 3, 30| trovando sussistenti i rapporti, non esitò chiamarlo, ed
10 3, 43| general discordia. Sono varj i rapporti della visione, ed in seguito
11 3, 49| la Maestà del Sovrano. ~ ~Rapporti tali, essendosi fatti a
12 3, 57| fermavasi egli ai primi rapporti. Informavasi de' loro portamenti,
13 4, 28| giorno per discutersi i rapporti, e decidersi o di grazia,
14 4, 30| braccia aperte. Sentendo i rapporti di conversioni straordinarie
15 4, 36| tutti i ceti, per i varj rapporti, che poi fra questi vi furono,
|