Libro, Capitolo
1 1, 3 | Geografia, e Cosmografia; e possedeva in modo queste scienze,
2 1, 4 | anni sedici, dava conto, e possedeva a pieno una tal facoltà.
3 1, 4 | queste, ed altre doti, che possedeva, animavano ognuno a volergli
4 1, 9 | suoi natali, le doti, che possedeva, gli avanzi, che prospera
5 2, 26| fa conoscere l'arte, che possedeva, e lo Spirito Divino che
6 2, 41| altro di special memoria. Possedeva Nicolò Borgia tutte le qualità,
7 2, 41| tutti per le tante virtù che possedeva. Si compianse anche da noi
8 2, 44| zelo, e i doni di Dio che possedeva. Subito partito il distaccamento
9 2, 45| Alfonso il dono di Dio, che possedeva, aveagli dato il permesso
10 2, 45| controposto alle virtù, che possedeva un umor bilioso, ed in estremo
11 2, 49| i doni di Dio, che egli possedeva, nel Settembre lo vollero
12 2, 49| ognuno ammirò come, e quanto possedeva egli la sacra eloquenza,
13 2, 50| altri doni di Dio, che possedeva. Lo spirito di profezia,
14 3, 34| specialmente la gran prudenza che possedeva, adattandosi ai bisogni
15 3, 49| la sana dottrina, ch'egli possedeva, e per opporsi alla loro
|