Libro, Capitolo
1 2, 11| Soffrivasi in quell'Estate tal penuria di acqua nello Stato di
2 2, 24| sue orazioni. ~Una gran penuria di acqua affliggeva, fin
3 2, 41| sospetti di errori.~Una somma penuria di acqua affliggeva nel
4 2, 46| essi vivono in una estrema penuria. ~Vi supplicano non istimar
5 3, 17| specialmente in Arienzo, tal penuria di acqua, che i pozzi in
6 3, 19| meriti fu per Alfonso la penuria dell'anno 1763 in sessantaquattro.
7 3, 19| castigherà con una grossa penuria, e sarà tale, che, mancando
8 3, 19| sperimentavano gli effetti della penuria, che o non potevano farsi
9 3, 20| S. Agata i travagli della penuria, in seguito si ridussero
10 3, 20| li scrisse, sentire la penuria di cotesta Capitale. Dico
11 3, 20| ravvedessero".~ ~Avanzata la penuria, mancando il pane anche
12 3, 20| provveduti.~ ~In questo tempo di penuria dir dobbiamo essersi veduto
13 3, 20| portiera, in questo della penuria vedevasi Alfonso alla porta
14 3, 20| susseguente, avanzata la penuria, S. Agata si vide tutta
15 3, 21| primavera, e respirandosi per la penuria coll'abbondanza de' novelli
|