Libro, Capitolo
1 1, 12| lo più operava egli nel Mercato, e nel Lavinaro, ove vi
2 1, 13| persone, che venivano dal Mercato, dalla Conceria, dal Lavinaro,
3 1, 13| chiamato Giuseppe il Santo al Mercato; Ignazio Chianese vasaio
4 1, 13| Chiesa del Carminello al Mercato; e l'altro in quella di
5 1, 14| adoprati si fossero nel Mercato, e nei rispettivi luoghi
6 1, 14| venga, e veda che fa al Mercato Pietro Barbarese, che resterà
7 1, 14| Chiesa del Carminello al Mercato. Il suo cadavere non sembrava
8 1, 15| Sanità; ma ben anche dal Mercato, dagli Orefici, e da altri
9 2, 11| Portossi colla Missione nel Mercato di Gifoni; ma concorrendovi
10 2, 13| colla Missione in Villa, nel Mercato di Sanseverino, ed in S.
11 2, 36| Armato di zelo passò nel mercato di Giffoni; indi a Sava,
12 3, 2 | perchè l'avrei a molto buon mercato. In questa, o nell'altra
13 3, 61| L'onestà si vende a buon mercato, e trionfa la sceleraggine
14 3, 66| disse al Fratello, che è mercato in Maddaloni, mandate a
15 4, 16| capestro nel 1789. in mezzo al Mercato di Napoli con altri felloni
|