Libro, Capitolo
1 1, 6 | mancava D. Giuseppe, vedendo l'indifferenza del Figlio, e volendolo
2 1, 12| enormi; avendo terminato con indifferenza il racconto, richiesto da
3 2, 5 | di sotto l'onor suo. Con indifferenza lo ricevette, e troncandoli
4 2, 5 | parola, con aria, e maggior indifferenza le disse: Vultis et vos
5 2, 33| Barbiere si presenta con indifferenza, e fecesi radere a piacere.
6 2, 36| raccomandarci a Dio, e metterci con indifferenza nelle sue mani. Questo è
7 3, 15| molto più l'umiltà, e somma indifferenza di Monsignore.~ ~Quanto
8 3, 43| tanto esser sicura della mia indifferenza; e se ho parlato a pro di
9 3, 44| e per la gloria di Dio; indifferenza per li suoi travagli, ed
10 3, 49| intanto esser sicura della mia indifferenza; e se ho parlato a pro del
11 3, 76| Non contento di questa sua indifferenza, consigliò l'affare per
12 3, 76| e ne sentì di tutti con indifferenza. ~Essendosi un giorno portato
13 4, 14| nostri, ed in tanti una certa indifferenza per la regolare osservanza.
14 4, 15| conchiuso, Monsignore con indifferenza ne ricevette la notizia.
15 4, 29| volontà del Papa".~ Con indifferenza soffrì specialmente il suo
|