Libro, Capitolo
1 1, 14 | Canonico si avesse preso l'incarico d'istruire quella gente.
2 2, 18 | Vescovo di Nocera. ~Ricevuto l'incarico Monsig. de Dominicis, contesta
3 2, 22 | osservanza della Regola. Io ne incarico la sua coscienza, perchè
4 2, 44bis| di coscienza; altrimente incarico a Superiori, che senza eccezione
5 3, 3 | avrebbelo esentato da un tale incarico.~ ~Non mancò al solito nel
6 3, 3 | assistito l'avessero nel grave incarico, che se gli addossava. ~
7 3, 3 | vedendolo in angustia, per l'incarico del Vescovado. Vado a Roma,
8 3, 45 | di non soddisfare al suo incarico, vedevasi vie più sollecito
9 4, 1 | tutti è tre col medesimo incarico. Comanda, che fatta l'unione
10 4, 6 | volontà del medesimo Iddio.~"Incarico la coscienza de' Rettori
11 4, 6 | ogni requisito necessario.~Incarico finalmente a tutti i Superiori
12 4, 13 | confuso Alfonso per questo incarico; ed unendo alla pietà del
13 4, 13 | onnipotente presso Dio.~ ~Questo incarico più che altro offese il
14 4, 38 | cedere. Essendosi addossato l'incarico a' quattro Rettori delle
15 4, 39 | accettò con suo piacere l'incarico per solennizzarvi i Pontificali. ~
|