Libro, Capitolo
1 1, 13| dissero, che essendo poveri ignoranti, venivano istruiti ne' doveri
2 1, 14| Confessori ritrovando di questi ignoranti, tirando i laccetti nelle
3 2, 50| non meno ai dotti, che agl'ignoranti. Non vi erano fiori nelle
4 2, 55| si lascino semplici, ed ignoranti nella cognizione imperfetta,
5 2, 62| i Santi, che erano stati ignoranti, che i dotti.~ ~Aveva a
6 2, 62| troppo voler sapere restano ignoranti".~ ~Maggiormente aveva a
7 2, 62| per istruire i poveretti ignoranti".~ ~Più che il sapere ricercava
8 2, 62| occasione di esser tenuti per ignoranti, abbracciatela, che non
9 3, 13| pagelle. ~Talmente ritrovò ignoranti due di questi nel Casale
10 3, 62| concorso di popolo. Trovandoli ignoranti, e trascurati nelle cose
11 4, 4 | ed allo Stato. Secolari ignoranti, che neppur sapevano ove
12 4, 11| è per li dotti, e per gl'ignoranti, perché istruisce insieme,
13 4, 11| alletta: la mia è solo per gl'ignoranti, e nulla vi è in essa di
14 4, 43| libri pe' dotti, e per gl'ignoranti; per gli Secolari, per gli
15 4, 45| commozione nei dotti, e negl'ignoranti, che a torme, e ben contriti
|