Libro, Capitolo
1 2, 19| il Cardinale; e con volto giulivo compromise tutta l'opera
2 2, 21| al Marchese; e con volto giulivo disse, che ringraziava la
3 4, 19| la grazia tra le mani; e giulivo poter intonare anch'esso
4 4, 32| Festa, e replicavalo tutto giulivo: dimani è la Festa del Sangue
5 4, 34| ripetette tutto lieto, e tutto giulivo.~ ~Per l'opposto era in
6 4, 36| Fratello Francescantonio, tutto giulivo, Fratello, gli disse, ora
7 4, 36| ricordavasela, Sì, rispose tutto giulivo.~Elasso qualche tempo, e
8 4, 36| trasformato, come di fuoco, tutto giulivo riceve il Divin Sagramento,
9 4, 37| Calandosene se ne ritornava tutto giulivo; ed incontrando in porteria
10 4, 37| e comunicarsi, con volto giulivo fe segno di sì. Comunicandosi,
11 4, 37| nell'istante lo videro giulivo, e tutto acceso nel volto,
12 4, 37| colla lingua, e divenuto giulivo, e quasi sano, rise per
13 4, 38| il fanciullo festante, e giulivo ripetette: Alfonso, Alfonso,
14 4, 42| sapete, lor disse, ma tutto giulivo, che ho baciato la mano
15 4, 45| morte, o di vita. ~Con volto giulivo, Non dubitate, gli disse
|