Libro, Capitolo
1 2, 5 | opprimevano lo spirito, ed erangli di orrore. ~Tutto questo
2 2, 52| generale col fervorino.~ ~Erangli sommamente a cuore queste
3 2, 54| facezie non proprie anche erangli in abbominio. ~Che voglia
4 2, 59| se medesimi.~ ~Non solo erangli a cuore i nostri, ma anche
5 3, 9 | al suo corpo.~ ~Due denti erangli restati residui di tutti.
6 3, 15| necessario; e tra tutti erangli a cuore le vedove, e le
7 3, 1 | Ecclesiastiche. Bastantemente erangli note il amari anfratti,
8 3, 42| vessicanti specialmente erangli penosissimi; ma non vi fu
9 3, 59| le prostitute maritate erangli di doppia pena. ~In Forchia
10 3, 66| pietanza.~ ~Se tutti i poveri erangli a cuore, soprattutto però
11 3, 76| pensione, ducati quattrocento erangli sufficienti. Questa moderazione
12 4, 2 | Nocera più, che in Arienzo, erangli così a cuore, che dir potevasi
13 4, 9 | occasioni.~ ~A cuore sopra tutto erangli le Missioni. Voleva che
14 4, 30| dicendo proruppe in pianto.~ ~Erangli a cuore soprattutto i giovanetti
15 4, 30| dummodo sit costans. ~ ~Non erangli di peso in questo stato
|