Libro, Capitolo
1 2, 7 | anno sopra una sua vigna, e trecento, sortita la sua morte. Vedendo
2 2, 16| vivere tutto esemplare. Trecento, e più Giovanette voltando
3 2, 37| rendita, che circa docati trecento, ma tolti i pesi, non riducevasi
4 2, 44| adiacenti, e non erano meno di trecento, e più. Prescrisse loro,
5 2, 46| vivono da più di mille, e trecento anni. ~Non vogliono ricorrere
6 2, 49| esercizj di S. Ignazio a trecento sessanta Chierici che aveva
7 3, 23| popolate queste da mille trecento e più anime. Questo se contribuiva
8 3, 23| Lovanio, ove vivevano da trecento e più anni, in cinquanta
9 3, 24| contente con tutti li dugento e trecento docati di vitalizio, che
10 3, 35| Beneficiato, per docati tremila, e trecento un taglio di selve, Alfonso
11 3, 35| allora sequestrò docati trecento nel primo terzo del pagamento.
12 3, 35| Chiesa, non più capace di trecento persone. Mille erano gl'
13 3, 35| erano queste da meno di trecento in quattrocento ducati,
14 3, 40| educate, e non erano meno di trecento, la gran compunzione sortita
15 3, 51| che formano sopra 2000 e trecento individui, tutte sono addette
16 4, 39| pubblicar l'Indulgenza di trecento giorni, e nella Chiesa non
|