Libro, Capitolo
1 1, 6 | corrisposta, anch'essa se ne dimostrava aliena; ed insistendo il
2 1, 10| riguardo all'ardente zelo che dimostrava, dal Canonico D. Matteo
3 2, 9 | a minacciar chiunque si dimostrava interessato. Avanzata la
4 2, 13| tale la sollecitudine, che dimostrava per le Anime, e per la gloria
5 2, 29| bontà e somma clemenza, che dimostrava per esso e per la Congregazione,
6 2, 29| quella somma stima che egli dimostrava per ognuno de' nostri. Quest'
7 2, 29| sopratutto la stima, che ne dimostrava il medesimo Sovrano. Spesso
8 2, 42| rispetto, e venerazione se gli dimostrava dall'eminentissimo Sersale.~ ~
9 3, 10| il petto Apostolico, che dimostrava.~ ~Arrestandosi il Canonico,
10 3, 13| villani, ma maggiore impegno dimostrava per gli artieri, e per il
11 3, 15| qualunque denaro.~ ~Carità somma dimostrava ancora per gl'infermi, specialmente
12 3, 18| sollecitudine che per queste ne dimostrava. ~Lo zelo delle Anime lo
13 3, 42| Santissima. Confidenza somma dimostrava ne' loro meriti, e confusione
14 3, 45| Ordinandi, e ne' Confessori, dimostrava di vantaggio in questi ultimi
15 3, 65| Chierici, se da questi non si dimostrava volercela baciare, e no '
|