Libro, Capitolo
1 1, 13| mescuglio di cose buone, e cattive, ma non aveva potuto cavarne
2 2, 3 | rincrescimento. Presago intanto delle cattive conseguenze, ne prevenne
3 2, 16| Vi erano da centoventotto cattive pratiche, e tutte si videro
4 2, 33| diedero a Dio. Non poche cattive donne, che tracollavano
5 2, 36| Nazzario. Tante prattiche cattive si videro detestate; e tanti
6 2, 36| emendati, o infervorati: cattive Donne pentite, e rimesse
7 2, 37| delle grosse somme: tante cattive donne si ravviddero, e si
8 3, 13| conseguenze. ~Ove ritrovò delle cattive donne e ve ne erano non
9 3, 28| zappare, o si ha da dare a cattive azioni". ~Non ammetteva
10 3, 43| lingue, erano in aspetto così cattive le cose, che già parlavasi
11 3, 59| corporali conseguenze, e troppo cattive. Esibiva la sua protezione,
12 3, 59| desiderio": "Lo sfratto alle cattive donne, così Alfonso in una
13 3, 60| pericolanti.~ ~Se pentite le cattive donne del mal fatto, oggetto
14 3, 63| Vedendo il servidore in cattive circostanze il povero Vecchio,
15 4, 20| questi dell'accaduto, colle cattive conseguenze che si temevano,
|