Libro, Capitolo
1 1, 8 | che degli altri. Alfonso, anzichè cedere, rispondeva ad ognuno:
2 1, 16| grande, che gli uomini, anzichè schiafeggiarsi e percuotersi
3 1, 17| contrastare. Pressato, lo fece. Anzichè disprezzare il Mazzini la
4 1, 19| Cinesi, stimava peccato, anzichè gloria di Dio, l'allontanarsi
5 1, 20| Pagano, che la tempesta anzichè sedarsi, vie più infieriva,
6 2, 17| fece subito incontro, ed anzichè complimentarlo come Cavaliere,
7 2, 37| acquisti scottavano ogn'uno; ed anzichè stabilirne delle nuove,
8 2, 46| nel Sangue di Gesù Cristo; anzichè una certa specie di giustizia
9 2, 51| risultano i cento; ed il Popolo, anzichè desiderar la Missione, in
10 2, 51| Stimava queste Alfonso, anzichè mezzi per compungere, soggetti
11 2, 55| cristiana. ~Colle donne, anzichè avvenenza inculcava maggiore
12 2, 55| subito inarcano le ciglia, ed anzichè affezzionarsi il Penitente,
13 2, 57| crollare, e lo spirito, anzichè mancare, si vedrà sempre
14 3, 2 | in pericolo della Vita. Anzichè atti di complimento, furono
15 3, 10| Tutto fu opera perduta. Anzichè emendarsi, rendevasi più
|