Libro, Capitolo
1 2, 39| Agosto. ~Amavalo Alfonso e stimavalo estremamente, come esemplare
2 2, 45| de' suoi nelle Calabrie. Stimavalo egli un tratto di special
3 2, 56| cuore questo distacco, che stimavalo, come caratteristica di
4 2, 61| ostinazione di volontà. Se stimavalo tentazione, compativa il
5 2, 62| vocazione, se dai segni stimavalo chiamato con ispeciale ispirazione.
6 3, 32| Santissima. Alfonso, che non stimavalo degno, vedendo l'impegno,
7 3, 40| Vedendosi incomodato dall'asma, stimavalo un'azzardo. Pregato ancora
8 3, 64| di ogni altra dignità, ma stimavalo degno di qualunque rispetto. ~
9 3, 71| ordinario un altro piatto, stimavalo lautezza. Avanzandosi talvolta
10 4, 23| altro passo per Roma, perché stimavalo dannoso, non che utile.~
11 4, 42| come Alfonso lo fu. Chi stimavalo un Apostolo, chi un S. Francesco
12 4, 42| venerazione per Alfonso, che stimavalo un Santo. ~ ~Rispetto e
13 4, 42| contraddizioni. Come un Apostolo stimavalo l'Eminentissimo Spinelli,
14 4, 42| auctorum.~ ~Non altrimenti stimavalo l'Eminentissimo Sersale.
|