Libro, Capitolo
1 1, 14| nell'atto, che il Canonico Romano stavasi divertendo alla
2 1, 21| questi si unì D. Pietro Romano, Canonico, e Cittadino della
3 1, 21| della Città di Scala. Era il Romano bravo Teologo, ed eccellente
4 2, 12| Caraci, Rovigno, Milinelli, Romano, Fusco, Firelli, Pietropaolo,
5 2, 56| eretico, da un Cattolico Romano".~ ~Voleva tra tutti scambievole
6 3, 22| come spiega il Catechismo Romano, che gravemente peccano
7 3, 32| faceva tra il greco, ed il romano. ~Avendo con se un librettino
8 3, 42| nelle mani dell'Arciprete Romano. Avendoli communicato le
9 3, 51| nuove Fondazioni nello Stato Romano. Erano più anni che Monsignor
10 3, 58| diè parte a D. Giuseppe Romano, Presidente del Consiglio,
11 3, 67| inferma la moglie di D. Lelio Romano, chiamata D. Ortenzia, visitandola
12 4, 1 | tra i quali D. Salvatore Romano, uomo troppo appassionato
13 4, 43| dalla Lombardia, dallo Stato Romano, dalla Germania, dalla Svizzera,
14 4, 44| reliquia".~ ~"In tutto lo Stato Romano, così il P. Exgen. D. Francesco
|