Libro, Capitolo
1 1, 6 | ammiravano nella Dama, i suoi portamenti, il suo spirito, i suoi
2 1, 10 | santo nel costume, e ne'suoi portamenti. Si ascrisse ancora Alfonso,
3 2, 24 | dimostrarsi tutto divino co' suoi portamenti. La sua umiltà, la sua modestia,
4 2, 32 | cercò scusa de' suoi passati portamenti. In seguela di quest'atto,
5 2, 54 | risolve in meglio i suoi portamenti. Rettamente giudicando arte,
6 2, 59 | invigilar dovesse su li di lui portamenti; cioè se zelasse in ognuno
7 3, 25 | discreditare non solamente i loro portamenti, ma anche il loro Istituto. ~
8 3, 48 | esaminati esattamente i loro portamenti, e se abbiano alcuna dell'
9 3, 49 | prima da Dio, poi da' nostri portamenti. Attendiamo perciò a stare
10 3, 57 | rapporti. Informavasi de' loro portamenti, non solo dai Parrochi,
11 3, 58 | altro birro, che coi suoi portamenti anche infettava i vicini
12 3, 77 | de' scandali, che coi suoi portamenti aveva già dati. ~Protestavasi
13 4, 4 | da Dio, e poi dai nostri portamenti. Attendiamo intanto a stare
14 4, App| Warsavia. Tali sono i loro portamenti; e così contento ne sta
|