Libro, Capitolo
1 1, 12| Confessionale non vi era parzialità nè di grado, nè di onore.
2 2, 31| così, ove si vive senza parzialità, e perfettamente in comune.~ ~
3 2, 53| vitto non dovevaci essere parzialità con veruno. Ogn'ombra di
4 2, 53| era inimico di qualunque parzialità. Vi doveva essere un positivo
5 2, 53| carità con tutti, ma non parzialità per ragione d'impiego.~ ~
6 2, 57| perfettamente comune, e senza veruna parzialità; e se amava la Povertà,
7 2, 59| sua Circolare, fuggirsi le parzialità difettose". ~Era per esso
8 2, 59| nel vitto, o nel vestito parzialità con se medesimo; e se precedeva
9 3, 11| si suol dare di ferie.~ ~Parzialità di vitto non volle tra il
10 3, 30| no v'era esame, né vi era parzialità, o rispetto per alcuno.
11 3, 32| Alfonso, vacando un Beneficio. Parzialità non vi era con chiunque:
12 3, 62| veduto, che nel suo fare, parzialità non ammetteva, né ombra
13 3, 63| da furia, imputandolo di parzialità, ed ingiustizia, e sostenendo
14 4, 30| incomodo, e per se soperchia parzialità il mangiare in stanza, voleva
|