Libro, Capitolo
1 1, 2 | Pagano suo Confessore, e loro parente. Io che conosco, ed ho trattato
2 1, 4 | perchè ereditiera, e perchè parente. Si stimava da tutti, ed
3 1, 4 | Vespasiano Liguori, anche lor parente. ~Se D. Giuseppe aveva piacere
4 1, 4(a)| P. Mastrilli Girolimino parente di Alfonso sentendo le buone
5 2, 3 | maggiormente perchè suo allievo, e parente. Disse il medesimo Buonacquisto,
6 2, 12 | Tipaldi, e ritrovavasi, perchè parente di quello, il gran servo
7 2, 53 | rustica da una Monaca sua parente, non ebbe difficoltà dispartirla
8 2, 56 | figliuolo Cavaliere suo parente. Perchè credeva si mancasse
9 3, 40 | doveva. Il P. Pagano suo parente, e Provinciale, anche lo
10 3, 47 | del Principe di Presiccio, parente comune, e che non avevalo
11 3, 57 | esemplare, che per dichiararsi parente di Monsignor Mastrilli Arcivescovo
12 3, 75 | Avvocato D. Paolo Sarnelli parente del Barone. Tutto fu inutile.
13 4, 15 | Consigliere D. Nicolò Vespoli lor parente, se ne consolò. Era il Gavotti
14 4, 32 | D. Tommaso Desiderio suo parente, portò questi il figliuolo
|