Libro, Capitolo
1 2, 15| tale e tanta sgarbatezza un Notaro, si offerse, e condusselo
2 3, 46| intima egli medesimo, essendo Notaro, una lettera del Delegato. "
3 3, 46| lettera, ringraziando il Notaro, me la prendo, disse, per
4 3, 46| che finì qui la rabbia del Notaro. Unendo un mucchio di altre
5 3, 46| confusione dell'accanito Notaro, e suoi aderenti.~ ~Altro
6 3, 46| Inferno, o sia dell'anzidetto Notaro. Volendolo come detronizzato
7 3, 46| presso del Re, disanimato il Notaro, e gli altri cervelli torbidi,
8 3, 46| non presso Monsignore, il Notaro, e i fratelli. Tra questo
9 3, 46| risoluto, disse, voler dare al Notaro una consolazione. Così dicendo,
10 3, 46| preme guadagnar l'anima del Notaro, non la gloria mia. Impaziente,
11 3, 46| punto, si fa chiamare il Notaro, e come se stretto amico
12 3, 58| In Durazzano vedendo il Notaro Nicolò Mazzola, sventato
13 3, 64| me, disse, mi porterei il Notaro, ed interdirei la Chiesa. ~
14 4, 21| autenticare da pubblico Notaro. Mi sono veduto costretto
|