Libro, Capitolo
1 1, 16| Santissima, la mattina del Giovedì Santo, ventidue del medesimo
2 2, 1 | a Maria Santissima. Ogni Giovedì ci era il sermone, e l'esposizione
3 2, 6 | il primo ad andarci. Ogni Giovedì esponeva il Venerabile,
4 2, 39| Santissima. Una mattina di Giovedì pervennero, passato mezzo
5 2, 47| suono di tutte le Campane il giovedì la sera ad un'ora di notte,
6 2, 52| culto così sacrosanto. ~Ogni giovedì la sera voleva ancora, che,
7 3, 13| finistrini. I monumenti per il Giovedì Santo o non vi erano, o
8 3, 22| inteso.~ ~Nella Messa del Giovedì Santo vuole, si legga al
9 3, 38| nuove penitenti. Fuori del Giovedì, secondo la Regola, non
10 3, 62| accostato all'Altare il Giovedì Santo, nell'atto che Alfonso
11 3, 62| negato aveva la Comunione nel Giovedì Santo, essendo venuto a
12 4, 30| Ogni anno nella sera del Giovedì Santo fu diritto suo il
13 4, 32| disse il Fratello, dimani è Giovedì Santo, ed è la commemorazione
14 4, 38| aggravato di vantaggio, e nel Giovedì, due di Agosto, non dava
|