Libro, Capitolo
1 1, 16| medesimo, averla veduta quasi giovanetta in età di tredici in quattordici
2 2, 49| Monastero, D. Caterina Spinelli, giovanetta educata. Visitandola Alfonso,
3 3, 16| avanzata d'età. Se quella è giovanetta, e vuole stare sempre in
4 3, 17| l'abito religioso qualche giovanetta, era di sua ispezione riceverne
5 3, 24| si vide nell'istante la giovanetta, lieta ritorna nel Noviziato,
6 3, 34| o vestendosi Novizia una giovanetta, era in costume darsi pranzo
7 3, 34| professione mettersi le mani della giovanetta in mezzo a quelle del Vescovo;
8 3, 34| in questo Monistero, una giovanetta figlia di un Maestro di
9 3, 58| dalla medesima terra una giovanetta, facendone abuso. Lagrimando
10 3, 60| provvedevala del bisognevole. ~Una Giovanetta, ma ricca di doti naturali,
11 3, 60| Cervino ingravidato aveva una Giovanetta. Il Giovane fu carcerato;
12 3, 66| dal proprio fratello, una Giovanetta gentildonna, orfana di padre,
13 4, 45| Conti-Guidi-Montegranelli, Religiosa giovanetta nel Monistero del Carmine,
14 4, 45| Martucci, e di D. Maria Renzi, giovanetta di anni tredici, afflitta
|