Libro, Capitolo
1 1, 15| Alfonso di questo Colleggio la soggezione de' Parenti, diede sfogo
2 2, 10| Tutto era umiltà, e somma soggezione tra tutti. La volontà di
3 2, 62| non incaricò, che umiltà, soggezione, e mortificazione. "Umiltà,
4 2, 62| il rispetto, e tutta la soggezione così al Prefetto, che al
5 2, 62| ricercava Alfonso spirito di soggezione, e di umiltà, maggiormente
6 3, 8 | patir non devono veruna soggezione.~ ~Non essendoci persona
7 3, 11| giovanetti per lo studio, e dar soggezione ai Maestri, due volte la
8 3, 12| di Santagata, che era di soggezione ai circonvicini; e siccome
9 3, 16| occasione vicina, e senza soggezione, tremerei anch'io di cadere.
10 3, 45| tre giorni. Non vi mettete soggezione: Direte qualche cosa della
11 3, 68| li disse, non ti pigliare soggezione: il Vescovo è tenuto all'
12 3, 71| avuto Personaggi di altra soggezione, e non li ho trattato altrimenti. ~
13 4, 9 | più o meno dar potessero soggezione. Cambiava i Soggetti, e
14 4, 14| ed a consigliarmi. Più soggezione all'ubbidienza, se volete
15 4, 22| fu per Alfonso la solita soggezione e dipendenza; nè più pace
16 4, 45| forestiere: patisco della soggezione, e non ho quella cura, che
|