Libro, Capitolo
1 1, 1 | tante gloriose imprese de' Sig. Liguori, come cose note
2 1, 8 | giorno così prese a dirgli: Sig. Padre, io vi vedo afflitto
3 1, 19| Procurai distogliere il Sig. D. Alfonso da questo attentato
4 2, 31| attraversarle. Avendo presente il Sig. Pozzolani, Uditore dell'
5 2, 31| similmente il medesimo Padre col Sig. Costa, e col Canonico Ruggiero
6 2, 31| Comune. In sentir ciò il Sig. Costa, fattosi tutto di
7 2, 37| proferì parola. ~Mi dice il Sig. Paroco, che quanto restò
8 2, 37| inchinandosi gli disse: Sig. Marchese vi raccomando la
9 3, 32| dandosi in dietro, scrisse al Sig. D. Michele Nuzzi, che avevacelo
10 3, 32| l'onore di Secretario col Sig. Conte di Cerreto. Bene,
11 3, 39| borbottando ne calarono. "Il Sig. Presidente, dissero, quando
12 3, 44| a 21. di Agosto 1769. al Sig. Giuseppe Remondini "Procuro,
13 3, 51| scritto di ringraziamento al Sig. Abbate Arnaud, cui veramente
14 3, 51| per non disgustarci il Sig. Arnaud, e per l'esatta osservanza
15 3, 59| fatti mi è riuscito col Sig. Principe della Riccia di
16 4, 7 | formidabile". ~Non è così come il Sig. Fiscale la pensava. Non
|