Libro, Capitolo
1 2, 42| Facendoli compassione la servitù del Cardinale, e quella
2 2, 42| vedendo così remessa la servitù, e divenuta di tanta edificazione.~ ~
3 2, 44| scandali dati: licenziò la servitù, che gli era di tracollo;
4 2, 56| impieghi, e qualità, nè servitù particolare per chicchessia
5 3, 1 | personalmente cogli atti della mia servitù, divotamente mi rassegno.~ ~
6 3, 6 | licenziarsi, e vedendo la servitù scherzando li disse: Vi
7 3, 7 | ricordavano con fasto di servitù, e di camerieri l'entrata
8 3, 8 | Roma, si avvalse di quella servitù, che dal Fratello D: Ercole
9 3, 8 | Ogni mattina voleva, che la servitù bassa assistito avesse alla
10 3, 19| vada scontento, disse alla servitù, quello che cercano, è roba
11 3, 40| in Chiesa, ne sorrise la servitù. Non così Alfonso. Entra;
12 3, 41| Alfonso praticava circa la servitù, e i domestici, questi,
13 3, 63| Palazzo. Non essendovi la servitù, e non sapendo aprire la
14 3, 64| giornalmente praticava colla servitù, e con altri familiari.
15 3, 65| interdisse replicatamente alla servitù ogni titolo di eccellenza.
16 3, 71| seguito straordinario di servitù, Monsignore in vederlo se
|