Libro, Capitolo
1 2, 23| Arciprete. Confessano i Santagatesi, che non erasi veduto da
2 3, 3 | complimentato dai Signori Santagatesi. Subito che si seppe il
3 3, 7 | altrimenti sentivasi da' Signori Santagatesi. ~Egli però considerando
4 3, 7 | esser accolto dai Signori Santagatesi. Smontato di carozza, complimentato
5 3, 7 | arrivo l'ammirazione de' Santagatesi. Essendo calato in giardino,
6 3, 19| poter soccorrere i suoi cari Santagatesi.~ ~Fattosi carico dello
7 3, 24| abbandonato, pensossi eriggere dai Santagatesi, in preferenza degli uomini,
8 3, 24| Agata dalle due Matrone Santagatesi D. Emilia Vinacci, e D.
9 3, 26| figli, come si piangeva da' Santagatesi la perdita di Monsignore.
10 3, 26| Troppo male l'intesero i Santagatesi questa sua lontananza. Quest'
11 3, 28| esaminarlo. L'ebbero a male i Santagatesi; ma non se ne offese Alfonso:
12 3, 42| per Monsignor Liguori nei Santagatesi quella venerazione, che
13 3, 46| Diocesani, e sicuri essendo i Santagatesi, che i Canonicati sono per
14 3, 69| nè sono niente ritenuti i Santagatesi, e tutti i Diocesani, nell'
15 3, 70| medesima, e preintendendo che i Santagatesi volevano farsi padroni così
16 4, 38| in S. Agata, anch'essi i Santagatesi fecero capitale del suo
|