1-500 | 501-798
Libro, Capitolo
1 Int | Spinelli nella Diocesi di Napoli. ~Sapendo, che il Canonico
2 Int | Congregazione, soffrì in Napoli, le ho ricavate da quello,
3 1, 1 | della Congregazione)~ ./. Napoli Madre feconda di Eroi fu
4 1, 1 | famosi si resero nommeno in Napoli, che nelle Provincie di
5 1, 1 | Liguori anche prima, che Napoli assoggettata si vedesse
6 1, 1 | case più distinte, che in Napoli son vivute in ogni tempo.
7 1, 1 | nel 1190. Governatore di Napoli una con Giovanni Pignatelli,
8 1, 1 | Capitano delle Galere di Napoli, felicitando questo Regno
9 1, 1 | Federico. Sono troppo note in Napoli le rare qualità di questa
10 1, 1 | Monistero di S. Severino in Napoli, martire della Penitenza,
11 1, 1 | Monistero di S. Girolimo in Napoli; e D. Teresina, che fu sposata
12 1, 1 | Marianella, uno de' Casali di Napoli, correndo l'anno di nostra
13 1, 1 | Damiano. Reggeva la Chiesa di Napoli l'Eminentiss. Cantelmi:
14 1, 1 | Imperatori. Trasportato in Napoli, rinacque alla grazia Alfonso
15 1, 2 | tempo i Padri Girolimini in Napoli una fervente Congregazione
16 1, 2 | portare a diporto fuori Napoli il dopo Vespero della Domenica
17 1, 2 | ricusato di portarmi in Napoli, facendo a Dio un sacrificio
18 1, 3 | la Predica, allorchè in Napoli diede gli esercizj nella
19 1, 3 | tempo di sommo grido in Napoli; ed anche in questi studi
20 1, 3 | Supremo Senato della Città di Napoli.~ ~Se fanciullo fu alieno
21 1, 3 | decoro dappoi di tutta Napoli, per essersi veduto Presidente
22 1, 4 | Alfonso ne' Tribunali di Napoli; sua condotta nello spirito;
23 1, 4 | salire nei Tribunali di Napoli; ed assistere, anzioso di
24 1, 4 | furono, con istupore di tutta Napoli, anche le cause più gravi. ~ ~
25 1, 4 | con edificazione di tutta Napoli. Animati quei degni Sacerdoti
26 1, 4 | semprecchè portavasi in Napoli; e c'intervenne anche in
27 1, 4 | la toga, e nel senato di Napoli uno de' posti più vantaggiosi.
28 1, 4 | Avvocati ne' Tribunali di Napoli.~ ~ ~
29 1, 5 | Missione. ~In quel tempo in Napoli, come lo è di presente,
30 1, 5 | conversavasi nella Casa di Napoli, fu portato da Firenze dal
31 1, 5 | di Marzo, ritrovandosi in Napoli suo Padre D. Giuseppe, Alfonso
32 1, 6 | agitavasi nei Tribunali di Napoli, tra il Gran Duca di Toscana,
33 1, 6(a) | discenzo." Per discenzo in Napoli s'intende quella convulsione,
34 1, 7 | giorno, commemorandosi in Napoli i fausti natalizi dell'Imperatrice
35 1, 7 | dedicata a Maria SS., sita in Napoli fuori della Porta, che dicesi
36 1, 7 | raccontò filfilo quanto in Napoli nell'Ospedale degl'Incurabili
37 1, 7 | Così sempre che andava in Napoli, si vedeva sollecito in
38 1, 8 | Giuseppe suo padre ritirato in Napoli, seppe da D. Anna, che Alfonso
39 1, 8 | contradire. ~Ritrovandosi in Napoli Monsignor Cavaliere, non
40 1, 9 | discese, e non compariva per Napoli, che come il più misero
41 1, 9 | somma edificazione di tutta Napoli.~
42 1, 10 | Apostolici eretta nel Duomo di Napoli, ove arrollato si vede il
43 1, 10 | Nobiltà Ecclesiastica di tutta Napoli. Io non entro ad individuare
44 1, 10 | avuto nella Metropolitana di Napoli; oltre le tante Chiese,
45 1, 10 | Fratelli nei contorni di Napoli, se altro non poteva sul
46 1, 10 | in qualunque Chiesa di Napoli, il pane della divina parola.
47 1, 10 | fu quella quasi di mezza Napoli, che bramava vederlo in
48 1, 10 | altro si parlava in tutta Napoli, che delle virtù di Alfonso,
49 1, 11 | concorso e di prima figura in Napoli si prevenivano l'un l'altra,
50 1, 11 | che faceva residendo in Napoli. ~I Superiori della Congregazione,
51 1, 12 | introdusse ciocchè ora si vede in Napoli con tanta edificazione tra
52 1, 12 | Soprattutto, stando in Napoli, animava i Penitenti a volerlo
53 1, 12 | sacre Vergini. Raro era in Napoli quel Monistero, in cui non
54 1, 13 | Gennaro Fatigati, che morì in Napoli Superiore del Collegio della
55 1, 13(a)| Libro I, Cap. 13, p. 44~In Napoli diconsi costatelle le costole
56 1, 13 | Luterani in diversi luoghi di Napoli; ed una erasi già scoverta
57 1, 13 | e di unione, che tutta Napoli n'era piena. Non vi era
58 1, 13 | Gran bene faceva Alfonso in Napoli con queste sue conferenze.~
59 1, 13 | il Fratello Giuseppe da Napoli, che ancor vive, ed altri,
60 1, 13 | io e sono noti in tutta Napoli, un vecchio venditor di
61 1, 13 | Pennino, che vendendo uova per Napoli, rescattava Anime dall'Inferno,
62 1, 13 | Cristano, che benchè per Napoli, col somaro avanti andasse
63 1, 14 | Così in altri luoghi di Napoli vedevansi gli assemblisti
64 1, 14 | adunanza fu Frate Angiolo da Napoli, esemplarissimo Alcantarino,
65 1, 14 | incoraggiti vedevansi per Napoli questi zelanti Penitenti
66 1, 14 | Anche quando portavasi in Napoli, fondata che ebbe la Congregazione,
67 1, 14 | Penitenti ebbero origine in Napoli le Cappelle, dette così,
68 1, 14 | cara degli Arcivescovi di Napoli. Non ci è pagamento in queste
69 1, 14 | L'unica volta, che fu in Napoli Alfonso, essendo già Vescovo,
70 1, 15 | sopra S. Gennaro fuori di Napoli.~ Ma Iddio, che mai sempre
71 1, 15 | idea di voler fondare in Napoli un Colleggio di quei nazionali.~
72 1, 15 | Aprile 1729 aperta si vide in Napoli, non senza suoi gravi stenti
73 1, 15 | sua integrità nota a tutta Napoli. ~Vedevasi Alfonso in questo
74 1, 15 | Orefici, e da altri luoghi di Napoli, anche più lontani. Dippiù
75 1, 15 | altre, che operava dentro Napoli. Non vi era giorno, che
76 1, 15 | ed ogni anno usciva di Napoli in missione, unito con gli
77 1, 15 | grave epidemia che travagliò Napoli nel 1729. ~Anche in questa
78 1, 16 | di essere risponsabile in Napoli col comune Superiore, condiscese,
79 1, 16 | non sarò penitenziato in Napoli per aver condisceso in Foggia. ~ ~
80 1, 16 | Maggio pervenne egli in Napoli. Profetizò quanto disse,
81 1, 17 | Non pervenne Alfonso in Napoli, dopo la campagna fatta
82 1, 17 | ristorarlo, cavarlo fuori di Napoli, e farlo sollevare in qualche
83 1, 17 | avendolo avuto in pratica in Napoli sopra i Cinesi. ~Animato
84 1, 18 | angustia, che Alfonso soffrì in Napoli, determinandosi a voler
85 1, 18 | angustiato qual'era, giunto in Napoli si portò subito dal P. D.
86 1, 18 | in quel tempo tenuti in Napoli in somma venerazione. Anche
87 1, 18 | sacrificio totale della Città di Napoli, si offerse menar i suoi
88 1, 18 | secreto, e vociferato per Napoli un tal disegno, si vide
89 1, 18 | inteso, ripatriato che fu in Napoli, una tal novità, spina gli
90 1, 18 | come due luminari in tutta Napoli, il Canonico D. Giulio Torni,
91 1, 19 | gloria di Dio nella Città di Napoli; e dubbitando disgustarsi
92 1, 19 | altro si parlava per tutta Napoli, che della nuova Congregazione,
93 1, 19 | conto di Direttore; tutta Napoli vi è contraria; il P. Pagano
94 1, 19 | con iscandalo di tutta Napoli. ~Fu Alfonso talmente favorito
95 1, 19 | tanto di tempo di nuovo in Napoli.~Rasserenato di mente, e
96 1, 19 | con iscandalo di tutta Napoli, non aveva ribrezzo ostinarsi,
97 1, 19 | gran bene, che faceva in Napoli, e fuori, e quello, che
98 1, 19 | di Dio, l'allontanarsi da Napoli. Maggiormente era in agitazione
99 1, 19 | lasciò querelarsi con tutta Napoli della di lui incostanza,
100 1, 20 | opere fatte da Alfonso in Napoli, e sua impazienza per dar
101 1, 20 | di comunità, sì perchè in Napoli veniva da tutti venerato,
102 1, 20 | rincrescevali perdersi in Napoli un Soggetto di tanto valore.
103 1, 20 | certo bene, che operava in Napoli, distogliere si potesse
104 1, 20 | che mi avete fatto per Napoli. D. Gio: Battista è lesto
105 1, 21 | tuttavolta non mancavano in Napoli ottimi Sacerdoti, che si
106 1, 21 | Mandarini fatto i suoi studj in Napoli, ed era un ottimo Teologo.
107 1, 21 | Avvocato ne' Tribunali di Napoli, ed era uno de' migliori
108 2, 1 | coll'Impero questo Regno di Napoli Carlo Augusto, Sesto di
109 2, 1 | suoi più cari amici, lascia Napoli, e portasi nella Città di
110 2, 1 | giorno, che Alfonso lasciò Napoli, uopo è dire, che trionfò
111 2, 2 | contraddizioni mosse in Napoli contro Alfonso, arrivato
112 2, 2 | tanta gloria di Alfonso, in Napoli erano tutte rivolte al suo
113 2, 3 | Cap.3~Altre contumelie in Napoli, e gravi attentati contro
114 2, 3 | Quest'istesso, che in Napoli era accaduto nella Congregazione,
115 2, 4 | Compagni. ~ ~Calmate le cose in Napoli, e non avendo più Alfonso,
116 2, 5 | lasciato da Compagni. In Napoli si vede esposto a nuove
117 2, 5 | sentimenti. ~Ritrovandosi in Napoli, così gli scrisse in Scala
118 2, 5 | con esso trattenendosi in Napoli il Sarnelli, che il solo
119 2, 5 | presente i cachinni, che in Napoli si sarebbero fatti a sue
120 2, 5 | soggiunse: che non era uscito di Napoli, e non aveva rinunciato
121 2, 5 | Compagni.~ ~Fece subito eco in Napoli quanto in Scala era accaduto;
122 2, 5 | scorno di quelli. In tutta Napoli non vi fu persona, che detto
123 2, 5 | nome l'avesse chiamato in Napoli.~ ~Sel può figurare ognuno,
124 2, 5 | potett'essere ricevuto in Napoli, e quanta ripugnanza incontrar
125 2, 5 | volevalo riguadagnare per Napoli, disse, che se Iddio avesse
126 2, 5 | levato i mezzi; e voi in Napoli, soggiunse, più che altrove
127 2, 5 | essendosi divulgato in Napoli, scoraggì, e tolse di bocca
128 2, 6 | Augusto Re Carlo, allora Re di Napoli, invitò Alfonso sulla fine
129 2, 6 | di Panecocoli Casale di Napoli: avendolo avuto a male il
130 2, 8 | tanti esercizj. ~Stando in Napoli il Barone D. Angelo, ottenne
131 2, 9 | Propaganda a portarsi in Napoli per la Missione, che aprir
132 2, 9 | questo tempo si videro in Napoli operate da Dio per mezzo
133 2, 9 | furono ne' Tribunali di Napoli; e non avendosi, che guadagnare
134 2, 9 | serio l'affare, tutti in Napoli consigliarono Alfonso abbandonare
135 2, 10 | nella casa di Alteriis in Napoli si tratteneva coi primi
136 2, 11 | Quarantista nel Duomo di Napoli; ma quanto disse Alfonso,
137 2, 11 | Operarj, e qualche maneggio in Napoli avevalo già fatto coi Padri
138 2, 12 | Penitenza nella Diocesi di Napoli. ~Altro Campo da coltivare
139 2, 12 | Pervenuto alla Chiesa di Napoli l'Eminentissimo Spinelli,
140 2, 12 | dire, che la Diocesi di Napoli, a differenza delle altre,
141 2, 12 | tutte le Congregazioni di Napoli, non eccettuandone quella
142 2, 12 | e Villaggi, lontani da Napoli, e senza verun'ajuto, come
143 2, 12 | tutte le altre, che sono in Napoli, spettava a lui destinarci
144 2, 12 | prescelse nelle Congregazioni di Napoli furono il fiore del Clero,
145 2, 12 | Arcivescovo di Regio, e morì in Napoli Cappellano Maggiore: così
146 2, 12 | piglio alle Missioni di Napoli. Fè capo per prima nella
147 2, 12 | Giuseppe Porpora già Parroco in Napoli in S. Giovanni Maggiore.
148 2, 13 | operare nella Diocesi di Napoli. ~ ~Nel tempo medesimo,
149 2, 13 | tanto zelo per la Diocesi di Napoli, non mancava per mezzo de'
150 2, 13 | questi se la passeggeranno in Napoli la maggior parte dell'Anno.
151 2, 13 | non mancano Operarj in Napoli per impiegarli in ajuto
152 2, 13 | possono aver le Missioni da Napoli, specialmente per li Villaggi,
153 2, 13 | le Missioni nè Casali di Napoli. ~Mi attesta Monsig. Testa,
154 2, 13 | Alfonso nella Diocesi di Napoli. Più non si videro nelle
155 2, 13 | Alfonso nelle Missioni di Napoli con somma consolazione dell'
156 2, 13 | presente nella Diocesi di Napoli, e nella Terra di Lavoro
157 2, 14 | ritrovavasi impiegato in Napoli presso l'Eminentissimo Spinelli.
158 2, 15 | Alfonso dalla Diocesi di Napoli, effettua un altra fondazione
159 2, 15 | ricavasse nella Diocesi di Napoli, e 'l compiacimento, che
160 2, 15 | esso si faceva in quella di Napoli, potevasi dal Cardinale
161 2, 15 | Gesù Cristo mi liberi da Napoli, se è gloria sua. Il Cardinale
162 2, 15 | somarello, e traversando Napoli col P. Villani, andò a smontare
163 2, 15 | Alfonso dalla Diocesi di Napoli, ripigliò all'entrata di
164 2, 15 | da secolare nel Senato di Napoli, cercava vederlo vantaggiato
165 2, 15 | anche l'Arcivescovado di Napoli, per attendere a questa
166 2, 16 | Alfonso operava nei Casali di Napoli col Padre Sarnelli, lo zelo
167 2, 16 | prostitute ne soffrivano in Napoli le buone, abitando con quelle
168 2, 16 | gente, e situarla fuori di Napoli. ~Esultò l'Eminentissimo
169 2, 17 | memoriale, che fu ricercato da Napoli pel suo voto, dovendosi
170 2, 17 | somaro, parte di fretta per Napoli, e va a smontare nel Sedile.
171 2, 17 | compiacimento. Giunto in Napoli D. Giuseppe, non visse più
172 2, 17 | essendo il Re uscito di Napoli, per accorrere in persona
173 2, 17 | volere divino, portandosi in Napoli, và per consiglio dagli
174 2, 18 | principali Cittadini in Napoli, ed in Roma. ~ ~La tempesta
175 2, 18 | obbligarono mantenere in Napoli a proprio interesse Avvocati
176 2, 18 | Giugno attaccano Alfonso in Napoli, ed in Roma. Benchè per
177 2, 18 | questo, siccome meritò in Napoli la clemenza del Sovrano,
178 2, 18 | Università; e che fin da Napoli fatto aveva eco a questo
179 2, 18 | contrari. Non potendosi in Napoli impedire la Casa, cercano
180 2, 18 | cui si vide, spedisce in Napoli dal Marchese Brancone Segretario
181 2, 18 | consolazioni, e fu la perdita in Napoli dell'ottimo Padre D. Gennaro
182 2, 18 | pericolo di sua vita, vedendo Napoli espurgato, e quelle, come
183 2, 19 | Pagani contra i nostri in Napoli, ed in Roma, e protezione
184 2, 19 | strada i nostri contrari in Napoli, ed in Roma, colla frode,
185 2, 19 | Eminentissimo Spinelli in Napoli, ed a Monsig. Rossi Arcivescovo
186 2, 19 | disse: tirate avanti così in Napoli, che in Roma, ed assistete
187 2, 20 | Eddomedario del Duomo in Napoli, pensava stabilire una Casa
188 2, 20 | Congregazione, che nomasi in Napoli di S. Giovanni a Carbonara.
189 2, 20 | centone di pezze trafficate in Napoli alla Giudea: mancavano i
190 2, 21 | provvidenze, così felici in Napoli, ed in Roma, che tutto fosse
191 2, 21 | patrocinate avrebbero in Napoli ed in Nocera la causa della
192 2, 21 | coi suoi ne' Tribunali di Napoli, e vivere i medesimi distratti,
193 2, 23 | Spinelli Arcivescovo di Napoli. ~Molti Vescovi, e fra gli
194 2, 25 | Alfonso, che nè in Roma, nè in Napoli, nè con esso i Preti mal
195 2, 25 | Congregati di Propaganda di Napoli, confratelli di Alfonso,
196 2, 25 | Cardinale ed Arcivescovo di Napoli. Questi ed altri, anzi che
197 2, 26 | vivendo Alfonso, solo tra Napoli, e Venezia, si contavano
198 2, 26 | mortale.~Avendo comunicato in Napoli questi suoi sentimenti a
199 2, 26 | Cardinale, ed Arcivescovo di Napoli, così li rescrisse: "Essendosi
200 2, 27 | perfezione.~ ~Essendo passato in Napoli nel mese di Giugno, sulle
201 2, 27 | Mandarini, Riflettendo, che in Napoli tutto dipendeva da Monsig:
202 2, 27 | con esso trattenevasi in Napoli, mi dice, che non mangiava
203 2, 27 | Case di ciò che passava in Napoli, anch'essi coi loro gemiti
204 2, 27 | Sopratutto fece capo in Napoli e fuori, a varj Monisteri
205 2, 27 | Ministero, ed al pubblico di Napoli, fiscalizza, e dimostrasi
206 2, 28 | apostoliche di Alfonso stando in Napoli, e sua grave angustia volendosi
207 2, 28 | Avvocati. Trattenendosi in Napoli rubava il tempo, diciam
208 2, 28 | di Ciorani. Ritornato in Napoli, subito che seppe il suo
209 2, 28 | Alfonso trattenendosi in Napoli. Portandosi un giorno, e
210 2, 29 | per la Congregazione in Napoli: altre Opere a prò del Prossimo;
211 2, 29 | Alfonso si portò di nuovo in Napoli. Essendo stato dal Marchese
212 2, 29 | Arcivescovo di Reggio, ed in Napoli Cappellano Maggiore. Amicissimo
213 2, 29 | certo, non volendosi in Napoli altri nuovi Istituti, non
214 2, 29 | giorni da ch'era giunto in Napoli, che sorpreso si vide da
215 2, 29 | Sin da che era giunto in Napoli, era stato prevenuto Alfonso
216 2, 29 | che fu poi il Cardinale di Napoli, il Catechismo. Vi susseguirono
217 2, 29 | fecero del rumore in tutta Napoli; e di altro non si parlava,
218 2, 29 | Forse non era noto in tutta Napoli quanto Alfonso era ossequioso
219 2, 29 | l'intese, lo sfratto da Napoli. Sparsa la voce, già si
220 2, 29 | ubertosa ci fu per Alfonso in Napoli. Tra questo tempo s'invogliò
221 2, 29 | nove Aprile, sbrigato da Napoli, ma non soddisfatti tanti
222 2, 29 | si portò ne' Pagani. In Napoli giorni prima que' savi Senatori
223 2, 29 | atto edificò estremamente Napoli, e Nocera. In seguito, essendosi
224 2, 29 | credito in cui stava in tutta Napoli, e sopratutto la stima,
225 2, 30 | Apostoliche di Alfonso in Napoli, ed in altri luoghi del
226 2, 30 | Si ritirò Alfonso da Napoli, come dissi, sì perchè non
227 2, 30 | Alfonso quelle Chiese, che in Napoli lo avean desiderato, e che
228 2, 30 | istimando Alfonso esser Napoli il destino della sua Missione,
229 2, 31 | e sperimentato aveva in Napoli la di lui virtù, e qual
230 2, 31 | che poteva ritornarsene in Napoli, e poi a capo di tempo essere
231 2, 31 | relativamente al medesimo Regno di Napoli. ~Questo voto ci avrebbe
232 2, 31 | Alfonso per il solo Regno di Napoli, ma per tutta la Chiesa.
233 2, 31 | poteva, l'Opera di Dio. ~In Napoli una rispettabile comunità,
234 2, 32 | sua dottrina.~ ~Anche in Napoli si vide posta in altro credito
235 2, 32 | ed esibì la sua opera in Napoli, per veder riconfermata
236 2, 34 | osservanza, e ne fece in Napoli un regalo a tutt'i Noviziati.
237 2, 35 | Doveva l'Abbate partir per Napoli a quindeci di Ottobre. Tutto
238 2, 35 | altro attentato operò in Napoli, niente dissimile dal nostro.
239 2, 36 | Trinità in Sorrento, nè in Napoli in quello della Concezione,
240 2, 36 | Al ritorno, passando per Napoli, andò a scavalcare nel nostro
241 2, 36 | Vergini. ~Se non fuggiva da Napoli, una occupazione era per
242 2, 37 | prospere ad Alfonso le cose in Napoli, come furono in Roma. Quando
243 2, 37 | sua coscienza, si porta in Napoli, sicuro della protezione,
244 2, 37 | sua Congregazione, lascia Napoli, e ritirasi in Nocera, per
245 2, 37 | seguito, perchè più vicina a Napoli, fu sempre di sua permanenza.~ ~
246 2, 37 | dalle Missioni, si porta in Napoli. Essendosi presentato al
247 2, 37 | tempo celebre Gesuita in Napoli, e della Madre Suor Maria
248 2, 37 | picciole angustie, anche in Napoli non perdette di mira Alfonso
249 2, 38 | in questa Università di Napoli: così Monsignor Coppola
250 2, 38 | consiglio in Roma, ed in Napoli ai primi Teologi che rifiorivano,
251 2, 38 | credeva aver errato. ~In Napoli bensì non furono gradite
252 2, 39 | per altre disimpegnate in Napoli, in sentir Novena di Maria
253 2, 39 | perchè in vicinanza di Napoli, ed a portata di tanti Operari.
254 2, 40 | spesso spesso necessitava in Napoli, e non poteva allontanarsi
255 2, 41 | Italia, non che nel Regno di Napoli, rispetto sommo, e somma
256 2, 41 | suo tempo; rispettato in Napoli dagli Eminentissimi Arcivescovi;
257 2, 41 | Religione. ~Arrivato in Napoli il Ripa, si offerì con Alfonso
258 2, 41 | Operario, affaticandosi in Napoli, e fuori per la gloria di
259 2, 41 | Eletto Canonico nel Duomo di Napoli, era un luminare tra tutti
260 2, 41 | egli fu che fondò quì in Napoli il Conservatorio, o sia
261 2, 41 | da poche di quelle girar Napoli colle bisaccie in spalla,
262 2, 41 | quelle girar i Casali di Napoli, ed altri paesi, anche una
263 2, 41 | nostra Congregazione. Egli in Napoli fu sempre a parte de' travagli
264 2, 41 | della Sacra Famiglia in Napoli, detti i Cinesi, grati anch'
265 2, 42 | in Benevento; sua gita in Napoli: sue opere apostoliche,
266 2, 42 | Benevento. ~Passando per Napoli ritrovò sua Madre gravemente
267 2, 42 | che oltre l'edizione di Napoli, se ne contano di presente
268 2, 42 | obbligarono Alfonso a portarsi in Napoli; ma Iddio lo volle per altre
269 2, 42 | compungere i cuori, vedendolo in Napoli, pregollo voler dare a tutti
270 2, 42 | quel tempo era Vicario in Napoli, fu il primo a baciarli
271 2, 42 | ritrovarlo in Nocera.~ ~Napoli, come tutte le Capitali,
272 2, 42 | lettura de libri empi, che da Napoli con danno della Fede, e
273 2, 42 | perdita delle anime. Povero Napoli, ripeteva, levandosi di
274 2, 42 | letto la mattina, povero Napoli io ti piango. Sollecito
275 2, 42 | miscredenza poteva fare in Napoli.~Avendo inteso essersi raffreddata,
276 2, 43 | Alfonso ritorna di nuovo in Napoli: altre sue fatiche apostoliche,
277 2, 43 | di Luglio di nuovo fu in Napoli. Troppo gli premevano gli
278 2, 43 | di nuovo: "Io fatico in Napoli per l'approvazione, ma trovo
279 2, 43 | ceto, o di luogo.~ ~Si sa Napoli come abbonda di divote Confraternite.
280 2, 43 | Alfonso si trattenne in Napoli. Vedevasi grondante sudore,
281 2, 44 | nativo di Maratea, ed in Napoli uno de' primi professori
282 2, 44 | Mangiardi, Superiore in Napoli della Casa della Missione,
283 2, 44 | Quaresima, si addossò in Napoli. Chiamato da varj Rettori
284 2, 44 | de' Sacramenti.~ ~Anche in Napoli non mancava aver presente,
285 2, 44 | ritrovavasi partito per Napoli. Afflitta la donna entra
286 2, 44 | detto che D. Alfonso è in Napoli, quando sta quì. Non sapete,
287 2, 44 | che Alfonso operando in Napoli, operava collo spirito anche
288 2, 45 | vi concorrevano anche da Napoli: egli evitava nel Paese,
289 2, 45 | quaresima Alfonso fu chiamato in Napoli. Non potette negare l'opera
290 2, 45 | altrove. Questo libro, quì in Napoli, disse il Signor Alasia,
291 2, 45 | Congregazioni de' Missionarj di Napoli, che fanno legge in materia
292 2, 45 | Policastro destinarono persona in Napoli per ottenersi il Reale beneplacito.
293 2, 46 | Tartaglione, che assisteva in Napoli al disbrigo de' comuni affari.
294 2, 46 | Girgenti, e passando per Napoli lo volle conoscere. Si compiacque
295 2, 46 | quello dell'Annunziata di Napoli, e col temporale ci andava
296 2, 46 | veniva somministrato da Napoli e vitto, le Maestre, o per
297 2, 46 | lordure, e si ebbero da Napoli pagliacci, e lettiere per
298 2, 46 | Conservatorio di S. Vincenzo di Napoli, quattro di quelle savie
299 2, 47 | dai più savj Teologi in Napoli, ed in Roma. L'Abbate D.
300 2, 47 | essendo stato chiamato in Napoli, non mancò portarvisi nella
301 2, 49 | altre opere di Alfonso in Napoli, ed altrove. ~ ~Assodate
302 2, 49 | nuovo respinto nel golfo di Napoli. ~Bonacciato il mare, si
303 2, 49 | Religiose lo vollero in Napoli. Diede, con sommo frutto,
304 2, 49 | questo tempo, vi furono in Napoli, ma perchè confuse le notizie,
305 2, 49 | Quaresima fu di nuovo in Napoli. Invitato per gli santi
306 2, 49 | Altare, trattenendosi in Napoli diede fuori un'Opera, con
307 2, 49 | negli anni egli operò in Napoli. ~Quasi quasi ogni anno
308 2, 49 | il medesimo, anche mezzo Napoli. Questo patente frutto faceva,
309 2, 49 | altri, con istupore di tutta Napoli, il cingolo militare, e
310 2, 49 | esercizj. Pochi sono in Napoli li Monasteri in dove Alfonso
311 2, 50 | uomini Apostolici così in Napoli, che nelle Provincie. Non
312 2, 50 | Amalfi, (come stando in Napoli comparve in Nocera), confessando
313 2, 53 | richiesta di Missione per Napoli, e per li Proquoii, e si
314 2, 53 | Proquoii, e poi l'altra di Napoli. La ragione si è, perchè
315 2, 54 | essendo egli arrivato da Napoli in Nocera, passato mezzo
316 2, 57 | anziani, che con altri savj in Napoli, col parere di questi, ./.
317 2, 63 | Anche nella Diocesi di Napoli (ma fu chiamata temerità
318 2, 63 | Communità, che tralascio. Napoli istessa faceva a gara, e
319 2, 63 | istupore di ognuno, anche da Napoli si portavano e Preti, e
320 3, 1 | alto ranco nella Corte di Napoli preferito voleva a tutti
321 3, 1 | perdita di tempo si scrisse in Napoli al Nunzio Monsignor Locatelli,
322 3, 1 | Gaetano Buoncompagno, che in Napoli conosceva Alfonso. Furono
323 3, 1 | Ercole, che volle sapere in Napoli lo stato delle cose, Sto
324 3, 1 | le sue opere non solo in Napoli, ma nell'Italia, ed in tante
325 3, 2 | Papa. ~ ~Fatto inteso in Napoli D. Ercole di lui fratello
326 3, 2 | esibirsi per l'occorrente in Napoli, ed in Roma. Ringraziandolo
327 3, 2 | cosa, che ha fatto stordire Napoli, e Roma.~ ~Accettato il
328 3, 2 | ad Alfonso stabilirsi in Napoli, come si suole, una qualche
329 3, 2 | Penso, che quando vengo in Napoli, mi basterà una, o due camere
330 3, 2 | doveva prepararsi: Io, in Napoli, li rescrisse, spero non
331 3, 2 | facendo il Bagascio per Napoli? essendo stato obbligato
332 3, 2 | nell'altra settimana sarò in Napoli, e parleremo. Ma per ora,
333 3, 2 | Ma per ora, che starò in Napoli, non mi bisogna comprar
334 3, 2 | non lasciò consolarlo da Napoli, e slargarli il cuore con
335 3, 2 | travagliato. Reso avvisato in Napoli D. Ercole dello stato pericoloso,
336 3, 2 | la sua infermità, che in Napoli, ed in Roma si credette
337 3, 2 | Troppo senso fece in Napoli così la rinuncia di Alfonso,
338 3, 3 | Ristabilito Alfonso, parte per Napoli. ~ ~Se Alfonso evitò la
339 3, 3 | calesso, che dicesi mantice in Napoli, partì in unione del P.
340 3, 3 | miei Fratelli.~ ~Giunto in Napoli, di nuovo il cuore di Alfonso
341 3, 3 | inteso Alfonso, stando in Napoli, che il P. D. Gennaro Fatigati
342 3, 3 | esser Vescovo.~ ~Anche in Napoli fu di nuovo complimentato
343 3, 3 | ispese, che, Alfonso fece in Napoli per equipaggiarsi, eccessive
344 3, 3 | disobbligato. ~Ricevette in Napoli, in data de' sedici, la
345 3, 4 | nel suo gabinetto.~ ~Se in Napoli si vide imbarazzato per
346 3, 4 | viaggio, e così fu quello da Napoli a Roma, fu una continuata
347 3, 5 | dello stato del Regno di Napoli, così politico, che spirituale;
348 3, 5 | notizia percorse anche in Napoli; e Monsignor Borgia, da'
349 3, 5 | contradetto erasi veduto in Napoli da certi spiriti più rigidi,
350 3, 6 | Cap.6~Alfonso ritorna in Napoli, e passa di nuovo in Nocera. ~
351 3, 6 | di Roma. ~Ritornando in Napoli fece la strada di Monte
352 3, 6 | Secolari.~ ~Non pervenne in Napoli, che la sera de' venticinque,
353 3, 6 | conoscere.~ ~Girando per Napoli, avvertì più volte il cocchiere
354 3, 6 | tempo, e trattenersi in Napoli, quasi da tutti se ne sbrigò.
355 3, 6 | Arienzo, ritrovandosi in Napoli, non mancò visitarlo. Credeva
356 3, 6 | prevenne la notizia.~Da Napoli partì per Nocera a 3 di
357 3, 6 | carlino.~ ~Prevenuto in Napoli dai Signori di Gargano della
358 3, 6 | licenziandosi dai nostri, partì per Napoli col P. D. Francesco Margotta.
359 3, 7 | Medici in Nocera, ed in Napoli; e non altrimenti sentivasi
360 3, 7 | Essendo ritornato in Napoli, di là per tempo la Domenica
361 3, 8 | andato in Diocesi, scrisse da Napoli all'Arcidiacono Rainone,
362 3, 8 | sbrigò subito arrivato in Napoli. ~Domenico Antonio ne l'
363 3, 9 | chiamarsi il celebre Moretto da Napoli, non diede retta, ed insistendosegli
364 3, 9 | non sono come quelli di Napoli. Polso ci vuole al barbiere,
365 3, 10 | Monsignore nel 1767, che fu in Napoli, non mancò situarla, come
366 3, 10 | una giovane guadagnata in Napoli. Era il gentiluomo persona
367 3, 11 | Alfonso. Avendo chiamato da Napoli, per un riparo interino
368 3, 11 | alcuni giovanetti venuti da Napoli in tempo delle ferie, preferivano
369 3, 11 | dottrine esser comuni in Napoli, e che sulla Cattedra spacciavansi
370 3, 11 | malizia.~ ~Ritornato da Napoli D. Pasquale Diodati, diedesi
371 3, 12 | Congregazione, o chiamava da Napoli il Missionario D. Gaetano
372 3, 13 | separazione, parte ne mandò in Napoli alla Casa della Missione
373 3, 13 | fondachieri, ed altri artieri in Napoli: così in Diocesi, muratori,
374 3, 14 | chiamarsi qualche perito da Napoli: mi bastano, disse, quelli
375 3, 14 | in Airola: forse quei di Napoli non leggono i medesimi libri
376 3, 14 | Alfonso fece incorporare in Napoli questa Congregazione a quella
377 3, 15 | quella della Missione in Napoli. Ritrovando Sacedoti moriggerati,
378 3, 16 | e vuole stare sempre in Napoli, ed andare ogni sera alla
379 3, 16 | casa sua. ~Portandosi in Napoli, in trenta anni che visse
380 3, 16 | nelle tante volte che fu in Napoli, che calato vi fosse per
381 3, 16 | anno essendo capitato in Napoli, col nostro P. Pentimalli,
382 3, 16 | consolazione di averlo in Napoli, ma non ce la chiese, perché
383 3, 17 | Cappuccini Samuele e Cipriano da Napoli. Questi, ed altri tenne
384 3, 17 | Noi disse ad un Parroco in Napoli, un Governadore che girar
385 3, 18 | subito alle Missioni. In Napoli concertò questo sussidio
386 3, 18 | Convento della Sanità di Napoli dieci PP. Domenicani. Perché
387 3, 18 | Missionario ben noto in Napoli e fuori per la sua pietà,
388 3, 18 | cospicua Congregazione di Napoli, contorcevasi sul trono,
389 3, 18 | potevi far a meno uscir da Napoli. Io non vi scuso da peccato
390 3, 18 | Diocesi. Corrieri venivano da Napoli, e corrieri respingeva ovunque
391 3, 18 | eccetto quelle venivano da Napoli, avendo i proprj legati,
392 3, 18 | cioè Samuele, e Cipriano da Napoli, che conformati se li aveva
393 3, 18 | Cuore di Gesù, venne da Napoli pel Panegirico un soggetto
394 3, 19 | sà in quali angustie fu Napoli, ed ogni Provincia del Regno.
395 3, 19 | elezione in Vescovo. ~Dando in Napoli li santi Esercizj nella
396 3, 19 | di fave. Fe capo anche in Napoli al Fratello D. Ercole, ritrovandosi
397 3, 19 | Città. Non essendo ancora Napoli in estremo, ricevette quantità
398 3, 19 | valore, uno regalatogli in Napoli da D. Giovanna Sersale vedova
399 3, 19 | questi, per vendersi in Napoli, anche una crocetta di oro,
400 3, 19 | preciso bisogno, anche da Napoli il fratello D. Ercole. ~~"
401 3, 19 | potevaci essere per portarsi in Napoli; e Monsignore in data de'
402 3, 19 | difficilmente io vengo più in Napoli, avrebbe da essere la disgrazia
403 3, 19 | cinque di Gennaro mandò in Napoli mule, e carrozza. Non volendola
404 3, 20 | provisti ne stavano, anche in Napoli, e ne' luoghi della campagna
405 3, 20 | specialmente castiga la Città di Napoli, perché vi sono molti, che
406 3, 20 | per dolci alle monache in Napoli o penitenti, o parenti,
407 3, 20 | Avendo avuto di soppiatto da Napoli quantità di grano a docati
408 3, 20 | Fatta intesa la Corte in Napoli del sollevamento sortito
409 3, 20 | tempo istesso si maneggiò in Napoli per lo richiamo della soldatesca.
410 3, 22 | volle, che portandomi in Napoli, consigliato avessi con
411 3, 22 | inquietarmi, ed impedirmi in Napoli il Regio Assenso. ~Avendo
412 3, 24 | credito era Alfonso Liguori in Napoli, ed in Roma che conseguiva,
413 3, 24 | Chiara, di Donnaregina in Napoli".~ ~Impaziente di veder
414 3, 24 | altre concorse anche da Napoli.~ ~Dovendosi celebrare nella
415 3, 24 | particolarità; e come da Napoli li capitavan dolci, o da
416 3, 25 | soppiatto facevasi da Libraj in Napoli, e che divolgavansi nelle
417 3, 25 | Reggenza, partito che fu di Napoli l'Augusto Carlo III, ne
418 3, 25 | per vederli estirpati in Napoli, e nelle Provincie; ma con
419 3, 25 | dimorando nella Città di Napoli. ~Il Signore in questi ultimi
420 3, 26 | la di lui vita. Anche in Napoli tante comunità Religiose
421 3, 26 | venire qualche Medico da Napoli. In sentirlo Alfonso si
422 3, 26 | Medici di Santagata, e non di Napoli, perchè Iddio in Santagata
423 3, 26 | ancora, ritrovandosi in Napoli, Monsignor Borgia, e Monsignor
424 3, 27 | tra gl'altri destinò me in Napoli da Monsignor Borgia, volendo
425 3, 27 | Diocesi.~ ~Ritrovandosi in Napoli il P. Villani nel Gennaro
426 3, 27 | Nondimeno stando V. P. in Napoli per questo affare, bisogna,
427 3, 27 | acciocché prima di partire da Napoli procuri, ma senza fretta,
428 3, 27 | Pallavicino, già Nunzio in Napoli. Anche questo rispose aver
429 3, 28 | riuscita, avendo fatto in Napoli, vivendo Monsignor Danza,
430 3, 28 | la conclusione tenuta in Napoli, non intendeva esporsi all'
431 3, 28 | intendeva esporsi all'esame. "In Napoli, disse Alfonso, furono tutti
432 3, 28 | artista, portandolo seco in Napoli, abilitollo ne' studj delle
433 3, 28 | giovanetti, che facevano in Napoli il corso de' studj. Informo
434 3, 28 | risolvere, e non mancava fare in Napoli, per mezzo di persone amiche,
435 3, 28 | anni, che trattenevasi in Napoli, che fatto aveva il corso
436 3, 28 | mendicate dalle Cappelle. In Napoli fecelo vestire nella Giudea
437 3, 29 | nostra Congregazione, o in Napoli in quella di S. Vincenzo
438 3, 29 | Scansava bensì quanto poteva Napoli, temendo qualche inciampo,
439 3, 29 | Diacono, volerlo mandar in Napoli, e non in S. Angelo, perché
440 3, 29 | un giovane, partendo per Napoli, ove attendeva per gli studj,
441 3, 31 | Questa condotta tenne in Napoli l'Eminentissimo Spinelli,
442 3, 32 | sacerdote. Avendo spedita in Napoli la sua commendatizia per
443 3, 32 | della notte, corriere in Napoli, richiamando, e facendo
444 3, 33 | studiava e profittava in Napoli, Alfonso si spiegò, ed egli
445 3, 33 | Monsignore; anzi ritrovandoli in Napoli, sfuggiva farli vedere in
446 3, 33 | bensì, non fu presentato in Napoli, avendosi meglio fatti i
447 3, 34 | anche altri Missionarj da Napoli, fe dare gli santi Esercizj
448 3, 34 | pregato un Gentiluomo in Napoli suo divoto, voler ammettere
449 3, 34 | incalessarlo, e rimandarlo in Napoli.~ ~Cautelato, e sommamente
450 3, 34 | osservare, prima di spedirlo in Napoli per il Regio assenso, leggendoci
451 3, 35 | riparata, ma chiamati da Napoli i due soliti architetti
452 3, 35 | Basiliche che ammiransi in Napoli, ed in Roma. ~Abbellita
453 3, 35(a)| Basiliche, che sono in ~Napoli ed in Roma. Grandissimo
454 3, 35 | fabbrica. Avendo chiamato da Napoli gli anzidetti Architetti,
455 3, 35 | A conto suo andavano in Napoli Avvocati, e Procuratori;
456 3, 35 | Vico, un Diacono, che in Napoli era stato in Conservatorio,
457 3, 1 | Secreterie; né vi fu Tribunale in Napoli, ove non si machinasse a
458 3, 37 | fatte cose, specialmente in Napoli, addivenuto lo era la favola
459 3, 37 | stesso. Ricorse ancora in Napoli alle Orazioni di varj Monasterj
460 3, 37 | Spesso spesso anche mandò in Napoli delle grosse limosine per
461 3, 37 | nostri a volersi portar in Napoli, per essersi rimesse dal
462 3, 37 | con cento mie andate in Napoli. Sto col sospetto della
463 3, 38 | Canonico della Metropolitana di Napoli, rapportandone il pregio
464 3, 38 | che o vanno, o vengono da Napoli, a 25 di questo medesimo
465 3, 39 | Congregazione si porta in Napoli; sua esemplarità, e somma
466 3, 39 | persona portato si fosse in Napoli, per sincerar specialmente
467 3, 39 | conviene. In punto arrivando da Napoli il Marchese Demarco, e presentandosegli
468 3, 39 | necessario la sua presenza in Napoli. ~Sicuro Alfonso dell'innocenza,
469 3, 39 | l'ottengo, se mi porto in Napoli". ~Commosso però, vedendoli
470 3, 39 | Rettore in Caposele, sarò in Napoli per le cose nostre. Fate
471 3, 39 | Marcello Mazzoni; e fu in Napoli a' 16. di Luglio 1767.~ ~
472 3, 39 | Richiedendolo perché in Napoli, e così all'improvviso:
473 3, 39 | li disse, Arcivescovo di Napoli; avvaletevi di tutto, e
474 3, 39 | Prelati, che ritrovavansi in Napoli, furono a complimentarlo.
475 3, 39 | Egli però, ritrovandosi in Napoli per affari, e così urgenti,
476 3, 39 | ma prima di ritirarsi da Napoli, avendolo fatto esitare,
477 3, 39 | che metta i cartelli per Napoli, e non tenga Camera Reale".~
478 3, 39 | Questa comparsa di Alfonso in Napoli avvilì i contradittori.
479 3, 39 | grande era l'idea, che in Napoli avevasi della virtù di Alfonso,
480 3, 39 | contro un Vescovo, che tutta Napoli acclama per santo. Parlò
481 3, 39 | questa gita di Alfonso in Napoli. Essendosi licenziato da
482 3, 39 | che sono stato più mesi in Napoli, dove, per grazia di Dio,
483 3, 40 | Alfonso trattenendosi in Napoli. ~Se l'Inferno vedevasi
484 3, 40 | Alfonso, trattenendosi in Napoli, non mancava adoperarsi
485 3, 40 | vedendosi Monsignor in Napoli, e non essendoci venuti
486 3, 40 | Restituta. E' celebre in Napoli questa novena. ~Vedendolo
487 3, 40 | subentrerò io.~ ~Divulgato per Napoli, che Monsignor Liguori faceva
488 3, 40 | operato tanto di bene in Napoli, né fatte tante conversioni,
489 3, 40 | il motivo della dimora in Napoli, non finivasi ammirare,
490 3, 40 | colpabilmente vengono in Napoli, e non attendono, che a
491 3, 40 | ricca, e si veggono per Napoli con seguito di servitori,
492 3, 40 | maggior stupore in tutta Napoli.~ ~Se il giorno impiegato
493 3, 40 | egli era Arcivescovo di Napoli, Alfonso tuttavolta, con
494 3, 40 | non io, è Arcivescovo di Napoli. Che cresimi, che confessi,
495 3, 40 | Ronchi. ~Sentendo Alfonso in Napoli, desiderò averlo. La sorella,
496 3, 40 | vi furono per Alfonso in Napoli di venerazione e rispetto,
497 3, 40 | del Santo, che da' suoi in Napoli vi fu celebrata. ~Nel Gesù
498 3, 40 | Ancorché così operasse in Napoli, e benedette fossero da
499 3, 40 | medesimo piede, si portò in Napoli da Monsignore, si umilia,
500 3, 40 | Cristo non mi vuole in Napoli, ma in S. Agata. Memore
1-500 | 501-798 |